stefano_80 Inserito: 18 ottobre 2005 Segnala Inserito: 18 ottobre 2005 Salve a tutti, è la prima volta che scrivo e non so nemmeno se questo è il forum + giusto, ma avrei alcuni dubbi.Ho la necessità di trasmettere audio in hi-fi alla distanza massima di 50-60m, ma la cosa importante è l'alta fedeltà con cui deve essere trasmesso il segnale.Praticamente devo trasmettere un segnale audio proveniente da un mixer audio sopra un palco, ad ogni musicista in cuffia.Quindi il sengnale verrà trasmesso in mezzo a strumenti musicali, amplificatori, luci e tutto quello che si può trovare sopra un palco.Ora, il mio dubbio è:che tipo di trasmissione devo usare per non incappare in disturbi e soprattutto per avere una buona qualità audio del segnale?Le apparecchiature professionali di questo genere trasmettono in uhf o vhf.Che dispositivi mi consigliate?Grazie anticipatamente!Stefano
Fix_Metal Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 dunque..premetto che non ho mai provato nulla del genere.comunque ho letto sui vari forum parecchi 3d riguardanti la trasmissione Wi-fi dei segnali amplificati in 5.1.Si diceva che la qualità incomincia ad essere non disturbata e pulita con apparecchiature che lavorano sui 6ghz...tuttavia a frequenze così elevate, non possono esserci assolutamente impedimenti fra il trasmetitore e il ricevitore....questo è quello che so....forse altri ti sapranno dire di +ciao
domenico Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 I mixer audio in genere vanno sotto il palco e i musicisti sopra , a te è il contrario ?Comunque sia i radiomicrofoni che il trasmettitore che cerchi dovrebbero trasmettere in UHF .Credo intorno ai 400 Mhzciao
stefano_80 Inserita: 18 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Ci sono anche i mier da palco che servono per gestire i volumi di monitor e per mandare il click ad ogni musicista.comunque qualcuno di questi potrebbe essermi utile?http://www.gpekit.com/browse.asp?cat=16&path=16qualcuno di questi tx/rx potrebbe darmi la qualità audio e l'immunità da disturbi elettromagnetici?GrazieStè
stefano_80 Inserita: 18 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Applicazione pratica professionale: http://stage.proelgroup.com/stage/it/rmwir...=11198720972770e relativo ricevitore:http://stage.proelgroup.com/stage/it/rmwir...=11198775231710Questo per rendere l'idea delle specifiche tecniche del tipo di trasmettitore/ricevitore che mi serve.Naturalmente non pretendo di avvicinarmi a queste specifiche, anche perchè vorrei tenermi + basso possibile con le spese.Sono tutt'orecchi Si accettano consigli, suggerimenti,link.... please!
domenico Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Il primo link è assolutamente da escludere .Prima cosa per avere una buona qualità audio ( hi-fi ) si deve optare per una modulazione di frequenza ( FM e non AM ). Poi non si puo' scegliere una banda come quella della FM ( 88/108 Mhz), non troveresti un canale libero e sentiresti qualche radio libera non appena ti muovi con il ricevitore . Ho già detto di andare su UHF. Gli altri link andrebbero bene ,però sono solo radiomicrofoni. A te serve un solo tx e tanti rx , da come ho capito.
domenico Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 No . ho letto meglio , gli ultimi due link ,che poi sono relativi allo stresso prodotto,va proprio al caso tuo .E' fatto apposta per quello che devi fare tu.L'unica cosa che a te non servirebbe ,credo, è la stereofonia . Vedi se ne trovi una mono,cosi' abbassi un po' il prezzo .
stefano_80 Inserita: 18 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Si che fà proprio al caso mio lo sapevo, li ho postati apposta per rendere l'idea comunque sul primo link (kit gpe) ci sono vari tx e rx in uhf, che mi permetterebbero di risparmiare molto.Perchè quelli non vanno bene? Esempio:tx : http://www.gpekit.com/details.asp?prodid=3870&cat=16&path=16rx : http://www.gpekit.com/details.asp?prodid=3865&cat=16&path=16Scusate la petulanza ma vorrei capirci qualcosa...
domenico Inserita: 18 ottobre 2005 Segnala Inserita: 18 ottobre 2005 Prima cosa è un microtrasmettitore . Non è specificata la sua potenza di trasmissione , ma sarà sicuramente troppo bassa per il tuo scopo .A te deve servire una potenza sufficiente per non essere coperto da altri segnali spuri, per arrivare con un abbondante margine ai ricevitori , per non essere coperto da un ostacolo anche momentaneo ,ecc..Insomma qualcosa di piu' professionale . Seconda cosa vedi che la modulazione è in AM e questo credo non vada bene.ciao
stefano_80 Inserita: 19 ottobre 2005 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2005 E questo?http://www.futuraelettronica.net/pdf_ita/7100-FT202K.pdf
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora