luigi70 Inserito: 28 febbraio 2006 Segnala Inserito: 28 febbraio 2006 salve a tutti, vi propongo un quesito: è possibile che la ricezione del segnale televisivo terrestre ( sia analogico che digitale) migliorino quando piove? un mio amico abita in una zona non molto coperta dal segnale televisivo, i canali che riceve sono molto deboli, nonostante abbia una antenna 90 elementi uhf ed una 7 elementi vhf che vengono poi amplificate da un centralino sotto il tetto. l'impianto è pio completato da un partitoe che porta il segnale su 2 televisori. puntualmente quando piove il segnale migliora notevolmente, tanto da fargli ricevere anche tutti i canali del digitale terrestre ( cosa che con il sole non accade).vi ringrazio
visitatore Inserita: 28 febbraio 2006 Segnala Inserita: 28 febbraio 2006 No normalmente dovrebbe essere il contrario, quando piove le gocce d' acqua che se molto intensa si frappongono tra il ripetitore e l' antenna di ricezione attenuano i segnali rf , e piu' la frequenza e' alta maggiore e' il fenomeno attenuativo...Tralasciando la questione di propagazione elettromagnetica delle onde radio che rappresentano l' aspetto affascinante dei collegamenti radio su lunghe distanze ( vedi radioamatori ) che nel tuo caso c'entra minimamente , io consiglerei di controllare perbene il puntamento dell' antenna, la sua efficacia ( se e' vecchia e ci sono infiltrazioni d'acqua nel Balun ecc) ,la distanza che intercorre tra un antenna e l'altra , l'integrita' del cavo, l' altezza dal suolo e se c'e vegetazione a pochi metri in direzione del ripetitore ( grosso albero ) ...Ciao
nicola1 Inserita: 4 marzo 2006 Segnala Inserita: 4 marzo 2006 aggiungerei che se i segnali sono deboli puo' sicuramente aiutare mettere l'ampli subito sul palo a valle delle antenne in modo che il cavo antenna-ampli risulti piu' corto.cosi' riduci il rumore introdotto dal cavo che altrimenti viene anche amplificato dal centralino e quindi, oltre al segnale utile amplifichi anche i disturbi.se il cavo e' corto (diciamo fino ai 2 metri tra ampli e antenna) il rumore introdotto dal cavo risulta trascurabile anche dopo l'amplificazione cosi' il segnale dopo l'ampli puo' risultare piu' pulito.ricordo che normalmente un cavo sat ha attenuazione 1dB/4m quindi se hai 4 metri tra l'antenna e l'ampli poi amplifichi di 20dB hai 21dB di rumore a valle dell'ampli...comunque non rimane che tentare. facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora