pdneri Inserito: 15 maggio 2006 Segnala Inserito: 15 maggio 2006 Grazie ancora a chi mi ha aiutato nel precedente thread.Sono sempre alle prese con lo stesso impianto.L'esigenza e' leggermente diversa, causa varie scoperte ... strada facendo.L'impianto era:||CAD11----------Presa Term||Presa Termimmagino non fosse proprio corretto, ma era cosi'!Ad oggi l'impianto e' provvisoriamente diventato:||CAD11-------Presa Der/Pass---------Presa Term||Presa Termso che non e' proprio corretto, ma da un banale test con un tv, tutte e 3 le prese offrono un segnale decente.L'esigenza e' avere un altro ramo, tipo quello che va verso il basso alla Presa Term, e quindi di farlo diventare come segue:||XXXX-------Presa Der/Pass--------Presa Term|???||???Presa Term|Presa Term... non considerate i "?".DOMANDA1: Cosa mettere al posto della "XXXX"? Un PP13?Altro quesito.DOMANDA2: Se invece facessi come segue, funziona?||PP12-------Presa Der/Pass------Presa Term||CAD11-------Presa Term||Presa TermDOMANDA3: se usassi un PP13 (ce l'ho gia') invece del PP12, devo terminare l'uscita non usata?Grazie ancora!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Davide
stogazull Inserita: 20 maggio 2006 Segnala Inserita: 20 maggio 2006 dallo schema che hai fatto non credo che ti sia stato spiegato bene precedentemente l'uso dei cad e dei pp.per bilanciare il tuo impianto sempre che il cavo da te disegnato arrivi direttamente dall'uscita del centralino, altrimenti non sapendo cosa c'e' a monte non riesco ad aiutarti,la migior soluzione sempre che tu riesca a passare un cavo tra la prima presa terminale e il partitore cioe' per capirsi meglio cavo dal centralino l l 1°cad12 ----------------presa terminale1 l ----------------presa terminale2 l 2°cad12 ---------------presa terminale 3 l l presa terminale 4attenzione il cad per caratteristiche ha uno o piu' derivate bilanciate con attenuazione 14/15dB ed un ingresso /uscita passante ( da non collegare a una presa terminale in nessun caso pena sbilanciamento impianto )quindi ti descrivo il collegamento sopra "disegnato" cavo dal centralino , 1°cad 12(collegato nel disegnino di freccia entrante) , le derivate alle prese terminali sempre che tu abbia la possibilita di ripassare un cavo dalla terminale 2 al cad magari se non ce la fai sfila i cavi esistenti mettendone due di dimenzioni minori (cavel sat501 ecc.) (la presa derivata passante non va bene buttala oppure modificala aprendola ed eliminando tutto quello che trovi dentro e risaldandola in modo da ottenere solo la funzione di connettore al cavo tv )dalla passante del 1°cad 12 ( quella con il disegnino di freccia uscente ) vai al'ingresso del 2°cad 12il quale dalle derivate esce e va alle prese terminali 3 e 4 . la passante del 2°cad non la colleghi alla presa terminale 4 ma la chiudi con una resistenza di chiusura ( appunto ) a 75ohm .in questo modo l'impianto e' ben bilanciato senza manifestare nessun tipo di disturbo nelle tv . spero di essere stato il piu' comprensivo possibile per chiarimenti non esitare a scrivere ciao e fammi sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora