Vai al contenuto
PLC Forum


Come miscelare 3 antenne Banda III - è possibile?


Messaggi consigliati

Inserito:

Coniderando che devo realizzare un impianto così configurato

- Televés DAT-75 (UHF, pol. o.).

- Televés III Banda (ref.1291, pol. v.).

- Televés III Banda (ref.1291, pol. o.).

- Televés III Banda (ref.1291, pol. o.).

E' possibile accoppiare 3 antenne Banda III? O non fa?

n.b. naturalmente le quattro antenne sono rivolte ciascuna verso un singolo trasmettitore.

E poi, TUTTE le antenne - DAT-75 compresa - necessitano assolutamente di amplificazione, in quanto devono ricevere dei segnali molto distanti (212-317 Km) che proprio per questo necessitano di essere "tirati su".

Ultima domanda; ammesso che sia possibile accoppiare le tre antenne VHF, è fattibile l'installazione di un pannello, composto da un materiale schermato (tipo antenna parabolica, ma cilindrico e largo, agganciato alle due estremità del palo), che impedisca il transito dei segnali retrostanti la direzione dei puntamenti? Il che sarebbe molto utile per migliorare ancor più la resa dell'impianto...

In attesa di una risposta; grazie.


Inserita:

Se le antenne in banda III ricevono un solo canale nella loro direzione e di livello simile, puoi semplicemente miscelarle con un PA3 (o simile) e poi amplificare il segnale totale con un ampli-mix adeguato e che mixa la UHF.

Se qualche canale si sovvrappone sulle tre antenne VHF allora è meglio amplificare selettivamente il canale o i canali su ogni antenna e poi mixare le uscite.

Si può fare in diversi modi, dipende più dai segnali ( frequenza e qualità) che dalle antenne che hai intenzione di usare.

Per lo schermo posteriore puoi provare facendo attenzione che non rifletta in avanti i segnali utili magari anullandoli, io non lo metterei.

Ciao.

Inserita:
lemiz+19/10/2006, 17:57--> (lemiz @ 19/10/2006, 17:57)

Per forza che le antenne ricevono un solo canale nella loro direzione; in Tunisia ed Algeria ogni postazione ha un solo canale VHF impegnato.

Che cos'è il PA3?

Poi, non ho trovato nessun amplificatore/miscelatore che abbia tre ingressi VHF.

Nessun canale, come ho detto all'inizio, si sovrappone. Se non probabilmente quelli che arrivano da dietro.

Inserita:

ciao.

il PA3 e' un partitore Fracarro con 1 ingresso e 3 uscite.

cio' non toglie che e' un dispositivo reversibile, cioe' se lo usi al rovescio (uscite come ingressi delle antenne e ingresso come uscita miscelata), diventa un miscelatore larga banda.

L'uscita miscelata la manderai poi nell'ingresso VHF dell'amplificatore.

dal momento che il PA3 e' pensato per uso interno, se lo usi all'esterno inseriscilo in una scatola stagna con grado di protezione IP55 o IP56.

Ciao

Inserita:

Se usi Televés il rif. per il mix.demix è il 5436 da interno, poi amplifichi con un ampli-mix VHF-UHF.

Ciao.

Inserita:

No no no allora l'impianto fin qui l'avevo pensato così:

- Televés DAT-75 (UHF, pol. o.).

- Televés III Banda (ref.1291, pol. v.).

- Televés III Banda (ref.1291, pol. o.).

- Televés III Banda (ref.1291, pol. o.).

(col FR pa3 riunisco quei tre segnali delle III bande che diventano praticamente una sola discesa)

collegate direttamente al

- Televés Amplificatore da palo ref.5357.

che viene alimentato con

- Televés Alimentatore ref.5495

Così ora dovrebbe andare no?

Un'altra cosa: ma è grosso il PA3? La forma è come quella di un triplio partitore induttivo (quindi che ci sta in mano)? Va alimentato anche lui?

Non ne ho visto una foto su internet...

Inserita: (modificato)

le dimensioni del partitore induttivo Fracarro PA3 sono: 30x40 mm

ciao

Modificato: da marod
Inserita: (modificato)

...non è riportata la terza dimensione, ma dal disegno suppongo inferiore a 15 mm

Modificato: da marod
Inserita:

Si, l'impianto cosi' descritto va bene. Se c'e' molto "squilibrio" tra le amplificazioni necessarie per le 3 antenne B3, (nel senso che il guadagno necessario per portarne a livello una e' molto diverso da un'altra), dovrai utilizzare amplificatori distinti in modo da avere regolazioni separate. La configurazione rimane comunque la stessa, se non che tra antenne b3 e pa3 c'e' il relativo amplificatore. Per l'alimentazione degli ampli in b3 non ci sarebbero problemi perche' il pa3 o equivalente televes lasciano passare la cc tra ingresso e uscite. Ma questa e' solo una misura drastica, da adottare in casi estremi....

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...