delfinoblu00 Inserito: 5 dicembre 2006 Segnala Inserito: 5 dicembre 2006 Ciao a tutti.Ho la necessità di misurare il segnale ricevuto da un'antenna WIFI.Possiedo un misuratore di campo Analogico/Digitale per SAT-DVB/T-DVB/H (dotato di analizzatore di spettro) ed un downconverter pre i 2.4 Ghz, ma non riesco a visualizzare il segnale ricevuto. Qualcuno può aiutarmi a capire come fare? Che tipo di modulazione usa il segnale dell'antenna per WIFI?
lemiz Inserita: 7 dicembre 2006 Segnala Inserita: 7 dicembre 2006 Devi seguire il manuale d'uso dello strumento...Ciao.
delfinoblu00 Inserita: 7 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2006 Grazie x la risposta, ma sul manuale dello strumento non c'è alcuna informazione in merito al wifi. Io cerco, innanzitutto, di capire che tipo di segnale è e poi successivamente coem misurarlo con lo strumento... Sarei grato a kiunque possa fornimi un aiuto in tal seso
dott.cicala Inserita: 15 dicembre 2006 Segnala Inserita: 15 dicembre 2006 I tipi di modulazione possibili sono vari. Se cerchi con google troverai molte informazioni. Ho fatto delle prove col mio analizzatore di spettro, un po' vecchiotto,(hp141) e sweeppando da 2300 a 2600 Mhz rilevo la portante della scheda wireless.Per la prova ho collegato in ingresso uno spezzoncino di coax chiuso su una spira fatta a caso di 2 cm di diametro appoggiata all'antennina della scheda wi-fi.Se la scheda è attiva devi vedere la portante.
delfinoblu00 Inserita: 17 dicembre 2006 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2006 Salve!Cosa dovrei cercare precisamente sul motore di ricerca?Io possiedo un misuratore di campo con analizzatore di spettro ROVER EP3000...Interessante la prova fatta con la spira sull'antennina del dispositivo wifi! Potresti postare qlch immagine di ciò che vedi sull'analizzatore HP?Grazie
dott.cicala Inserita: 18 dicembre 2006 Segnala Inserita: 18 dicembre 2006 Ciao, sul motore di ricerca trovi un po' di informazioni sul wifi, da quelle più elementari alle varie specifiche tecniche: dipende dal criterio di ricerca che specifichi.X l'immagine no problem, la scatto con la web cam e poi passo su imagesack:prima di Natale dovrei farcela.In effetti avevo capito che volevi vedere il segnale trasmesso e non quello ricevuto: sorry.Il Rover lo conosco solo di vista, quindi presumo che tu abbia un antenna collegata in ingresso al converter? Che cosa usi come sorgente? Su che freq. esce il down converter? Qual'è la sua banda passante? Oppure vuoi fare una semplice misura di campo? Se non vedi niente, o il livello è sotto il rumore del converter o sei fuori frequenza o sei fuori puntamento se l'antenna è direttiva. Se hai un pc in wifi, allora hai una sorgente abbastanza potente x effettuare le prove, almeno x impostare lo stumento.Se il livello è sufficiente devi vedere qualcosa da 2300-2600 traslato sulla f.out del converter, tenendo conto della sensibilità in ingresso o guadagno di conv. del converter stesso.
dott.cicala Inserita: 18 dicembre 2006 Segnala Inserita: 18 dicembre 2006 Guarda qui se c'è qualcosa che ti può servire....da un'idea di quello che si dovrebbe vedere nel dominio F.http://www.thinkgeek.com/gadgets/electronic/80ce/
delfinoblu00 Inserita: 7 febbraio 2007 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2007 Ciao!! Grazie delle preziose info sto iniziando a capire qlcs di +c Come hai giustamente immaginato, ho un'antenna in ingresso al downconverter, quelle ad alto guadagno di tipo parabolico x i 2,4 ghz.Il downconverter che utilizzo è della KEPS (www.keps.it), mod. 13LNC72-DBle cui caratteristiche sono le seguenti:Dual IF 2.4GHz converter Extra Low noise Gain 27 dB NF < 0.9 dBLow phase noise PLL synthesizer Input frequency 2400 - 2402 MHzSwitchable Output frequency 144 - 146 MHz and 434 - 436 MHzBeamwidth (- 10dB) 140°Overall Gain 36 dBConverter Gain 28 dBNoise Figure typ. 0.9 dBImage rejection > 50 dBOperating Voltage 11 - 15 V Escludo categoricamente problematiche legate al puntamento perche' le prove le ho fatte in laboraorio e le antenne tx ed rx si trovano a 5m l'una dall'altra.Come sorgente ho utilizzato prima un trasmettitore di segnale A/V a 2,4 ghz e successivamente il modem/router wireless che uso col pc.Ciò che riesco a vedere sullo spettro (in entrambi i casi) sn solo dei velocissimi segnali impulivi a frequenze sempre variabili.. cosa sbaglio?Ad ogni modo, sono interessato a "vedere" sia il segnale tx che rx
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora