sante Inserito: 16 settembre 2007 Segnala Inserito: 16 settembre 2007 Ciao a tutti.Nell'appartamento in cui abito c'e' un impianto centralizzato con distribuzione in cascata.Sono 9 piani, ogni piano dua appartamenti.Dal centralino il segnale viene diviso da un partitore e le due calate servono le 9 utenze tramite prese PD80. Il segnale e' sufficiente per servire anche due televisori.Io usavo un partitore fracarro IP2 (so gia' che non e' ideale per insufficiente separazione tra i due tv) . Il televisore piu' vicino dista 3mt dalla presa, il secondo e' a circa 20mt.Devo aggiungere una terza presa, in cascata alla seconda in quanto non posso stendere un ulteriore cavo fino alla presa principale, tale presa dista circa 7mt dalla seconda. Volendo aggiungere una terza presa mi sono fatto prestare un ampli larga banda (fracarro J21R) ed ho modificato l'impianto inserendo l'ampli subito dopo la presa PD80.Ho poi inserito un de1-10, servendo la prima presa a cui ho aggiunto una fracarro SPI00.all'uscita del DE1-10 ho collegato il cavo che porta il segnale alla seconda presa, sostituita con un altro DE1-10, la cui uscita derivata serve la seconda tv (altra presa fracarro SPI00). L'uscita porta il segnale alla nuova presa, terminata con una presa passante fracarro SPI10, terminata con resistenza da 75 ohm. L'impianto e' ok, pero' io vorrei cercare di eliminare l'ampli.Avrei quindi necessita' di conoscere l'attenuazione della PD80 (non sono sicuro, a me pare fosse 14dB). Ho smontato la presa PD80 ma non ho trovato nessun valore di attenuazione , solo due sigle : PD80 e PD30.Sostituirei la PD80 con un CAD12 con cui servirei la prima presa SPI00,con la seconda uscita derivata andrei ad alimentare un PA2 con cui alimentare la seconda e la terza presa (metterei due SPI00).Mi consigliate in alternativa al partire come potrei servire le due prese secondarie ?Di nuovo un saluto a tutto il forum
Pierluigi Borga Inserita: 16 settembre 2007 Segnala Inserita: 16 settembre 2007 Non trovo dati delle PD 80, comunque....è una presa passante e sarà bene che la sostitiuisci finchè quelli sotto sono a letto.... Mettendo un CAD 11 o un DE 1-10 prelevi il segnale con la minor perdita possibile....sempre che sia sufficiente, poi con un DE 1-10 colleghi la prima presa, e l'uscita passante vai alla seconda presa con un altro DE 1-10, e poi sempre passante vai alla terza presa e metti una terminale tipo la spi00 o spi05Se recuperare qualche dB può bastare potresti provare a collegare direttamente i TV ai DE senza prese...
sante Inserita: 16 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2007 sarà bene che la sostitiuisci finchè quelli sotto sono a letto.... Su questo non ci sono dubbi !! essendo io poi all'ottavo piano, avrei sette famiglie inc.... diciamo "nervose" .... Mettendo un CAD 11 o un DE 1-10 prelevi il segnale con la minor perdita possibile....sempre che sia sufficiente, poi con un DE 1-10 colleghi la prima presa, e l'uscita passante vai alla seconda presa con un altro DE 1-10, e poi sempre passante vai alla terza presa e metti una terminale tipo la spi00 o spi05Se recuperare qualche dB può bastare potresti provare a collegare direttamente i TV ai DE senza prese... Se pero' non ho capito male, cosi facendo avrei 20db di attenuazione sulle prese.Io invece vorrei togliere la pd80 e mettere piuttosto un cad12 (non mi serve avere un DE perche' tanto il sat su quel cavo non passera' mai) ottenendo due uscite derivate di 12dB invece che di 20dB ed un'attenuazione di passaggio max di 0.8dB. Per la terza presa sono un pochino indeciso, come detto nel mio primo msg, se usare un PA2 sulla seconda uscita derivata.
sante Inserita: 18 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2007 Mi hanno detto che la presa pd80 della Fracarro dovrebbe avere queste caratteristiche :Attenuazione derivata :banda I : 27dBbanda III : 18dB banda 4 : 13dBbanda 5 : 14dBAttenuazione di passaggio 02-07 dBSe cosi fosse potrei procedere alla sostituzione con un cad12.Qualcuno ha un vecchio catalogo fracarro per confermarmi i valori di attenuazione ?Grazie a tutto il forum
sante Inserita: 19 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2007 Grazie per la conferma Domenico.Un saluto a tutto il forum.
Pierluigi Borga Inserita: 22 settembre 2007 Segnala Inserita: 22 settembre 2007 I DE 1-10 hanno 10 dB di attenuazione di derivazione....va benissimo anche il CAD certo...! Probabilmente mettendo due cad 11 davi un pò più segnale all'ultima presa, in modo da distribuirlo al meglio... Ciao
sante Inserita: 22 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2007 Ciao, non riesco a focalizzare il suggerimento.Io l'uscita passante del primo cad non posso usarla in casa mia perche' serve per mandare il segnale al piano di sotto.avrei a disposizione una uscita derivata a -10dB per alimentare tre prese.Un saluto,Sante
Elvezio Franco Inserita: 22 settembre 2007 Segnala Inserita: 22 settembre 2007 Non vedo il problema visto che non intacchi il segnale che scende.....
sante Inserita: 22 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2007 Scusami Elvezio ma forse sono un pochino "gnucco" come dicono da queste parti :-))Ora c'e' una pd80 da cui vado all'amplificatore. Dall'ampli ho un de1-10 : uscita derivata alimento la prima presa (spi00) . Uscita passante va ad alimentare un altro de1-10 (stanza a circa 20mt) da questo secondo de1-10 alimento con la derivata , la seconda presa (spi00) e con l'uscita passante la terza presa (spi10).Se sostituisco la pd80 (perche vorrei togliere l'amplificatore) con un de1-10 o un cad11 come risolvo ? L'uscita derivata dovrei usarla per alimentare le tre prese e sarei piu o meno nelle condizioni della pd80 con un pochino di segnale in piu'.Mettendo un derivatore a 2 uscite derivate (da qui la mia scelta per il cad12) avrei un'ulteriore uscita derivata con cui alimentare le prese due e tre (togliendo il de1-10 e mettendo un partitore pa2).Un saluto,Sante
Elvezio Franco Inserita: 22 settembre 2007 Segnala Inserita: 22 settembre 2007 Non ti resta che provare con il cad-12 e vedere il risultato.Se il segnale non e' sufficente l'ampli sara' necessario.Non credo che vi sia altro da fare
Pierluigi Borga Inserita: 22 settembre 2007 Segnala Inserita: 22 settembre 2007 ora ho capito tu vuoi usare un cad 12 (che alla fine è identico al cad 11 e de 1-10 per attenuazione di derivaz. ) per alimentare una presa con un uscita e con l'altra le restanti due prese tramite un divisore... Si può andare ma elvezio ha ragione un piccolo amplificatore è quasi indispensabile.... Tutto sta nel provare.Ciao
sante Inserita: 22 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2007 Elvezio, gigiborga. Finalmente sono riuscito a farmi capire :-)))Appena sostituisco la pd80 (una di queste notti .....) vi faccio sapere se posso fare a meno dell'amplificatore ...Un saluto
Elvezio Franco Inserita: 23 settembre 2007 Segnala Inserita: 23 settembre 2007 Ok,aspettiamo l'esito.......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora