dodolo2 Inserito: 23 ottobre 2007 Segnala Inserito: 23 ottobre 2007 Un saluto a tutti.Son appena stato in casa di una parente e ho visto una cosetta che vorrei porre alla vostra attenzione!Colui che ha realizzato l'impianto elettrico della mia congiunta ha usato in ogni singola stanza dell'appartamento un supporto da 3 posti "living"solo per la terminazione dell'antenna!Vi premetto che in un appartemento di 3 stanze ha predisposto 10 punti tv.Immaginate che coesistono 1 cassetta per la presa telefonica,1 cassetta living international per le terminazioni 220 e 1 per l'antenna.Di 6 possibili fori ne sono adoperati solo 2 in 2 cassette distinte,che spreco.L'installatore alle mie proteste ha detto che non è possibile inserire il cavo antenna nella stessa cassetta della 220 perchè la norma lo vieta!In veranda, però, ha inserito la terminazione telefonica nella stessa cassetta della 220.. me.
livio@ Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 puoi cominciare a leggerti questa interessante discussione
teeodor Inserita: 23 ottobre 2007 Segnala Inserita: 23 ottobre 2007 La 220 e l'antenna non si possono unire..Solitamente gli impianti si dividono in 2,semplicemente 220/380 e speciali e non deve esserci promiscuità tra uno e l'altro..Negli speciali si uniscono tutto ciò che lavora a bassa tensione (telefoni,citofoni,allarmi,tv,ecc..) a volte addirittura la diffusione sonora viene messa a parte per evitare ogni tipo di disturbo (dipende dal progettista)..Quindi il telefono e la tv si possono unire ma..Se sei in un condominio il telefono è tuo,ma la tv è condominiale quindi facendo parte di un'altro impianto deve essere separata..In teoria potresti mettere tutto in una unica scatola ma in tubi diversi,però questa scatola deve essere fatta apposta per avere dei separatori (in pratica le scatole di derivazione).
dodolo2 Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Ringrazio per le risposte ma non mi è chiara una cosa.L'installatore ha separato in cassetta di derivazione antenna e 220 ma la mia domanda riguardava l'ultima parte dell'impianto,i cosidddetti frutti.Nella cassetta dei frutti ci possono essere una presa 220 ,1 presa tv e una telefonica?
geloso83 Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 In teoria e in pratica la modularità dei frutti permette di fare tutto, ma...io per l'esperienza in genere, separo la scatola antenna, dalla 220 volt sempre.Potrei accoppiare antenna e telefono, ma non 220.Se ci sono spazi a sufficienza, io comunque rimango d'accordo con la soluzione del tuo installatore, poi ci sono gli zappettoni..., ed i professionisti del mestiere, da questi piccoli accorgimenti si vedono le differenze...
dodolo2 Inserita: 24 ottobre 2007 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Grazie della precisazione.La mia "ira" nasce dal constatere che in una parete di un metro abbia inserito 2 cassette da 3 posti e una quadrata per telefono!Poteva installare una da sei posti, abbastanza grande per 3 "frutti", evitando creare questa idea di disordine!Si è trincerato dietro una laconica frase "E'la norma!".Dalle vostre risposte non è cosi!
gremlins Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Ciao. Prova a leggere il link. Dovrebbe essere la normativa per gli impianti. E' scritto in burocratese ma...http://www.bosettiegatti.com/info/norme/st...i/1991_0447.htm
teeodor Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 dodolo2+24/10/2007, 10:55--> (dodolo2 @ 24/10/2007, 10:55) No,no dalle nostre frasi è proprio così..Leggi bene!Nel mio post c'è pure la risposta alla domanda che hai fatto dopo..Comunque le scatole quadrate della telecom son passate e se ne tiene solo una come prima presa per quei cagacaz.. della telecom!
domenico Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Le scatole quadrate ,quindi per le prese tripolari ,sono uscite fuori produzione per Telecom.Da ora in poi solo plug ,anche per la prima presa .
teeodor Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 domenico+24/10/2007, 20:06--> (domenico @ 24/10/2007, 20:06) Davvero?E da quando?Io sto andando avanti sempre con le tripolari nella prima presa e la telecom quando arriva non m'ha mai detto niente..
Pierluigi Borga Inserita: 24 ottobre 2007 Segnala Inserita: 24 ottobre 2007 Inutile ripeterlo, non possono coesistere nella stessa scatola portafrutti prese di corrente, telefoniche e TV. Poi si avrebbe potuto mettere una 6 posti ed entrarci con 3 tubi e mettere i separatori interni, vimar li produce da tempo....Poi ognuno ha uno stile di lavoro suo...gli elettricisti questo...!
teeodor Inserita: 25 ottobre 2007 Segnala Inserita: 25 ottobre 2007 Peccato che la 6 posti con sip,tv e 220 diventa stretta e i separatori sono una noia mortale farceli stare..Inoltre non c'è espansibiltà,se uno vuole il satellite non ci si sta già più,poi magari vuole una lan e così via.Poi ognuno la può pensare alla sua maniera,questa è la mia
domenico Inserita: 27 ottobre 2007 Segnala Inserita: 27 ottobre 2007 Da qualche settimana .Come prima presa viene montata la nuova plug.
teeodor Inserita: 28 ottobre 2007 Segnala Inserita: 28 ottobre 2007 E quindi gli metto una 503 come prima presa?afinalmente,era una rottura mettere quelle scatole del cavolo,facevano schifo,non entravano i tubi e i muratori non capivano mai che ne andava montata una in ogni appartamento..Spero che anche a Parma sarà così,in provincia è ok,ma in città ha tutto in mano l'enia.Basta dire che montano ancora i vecchi contatori con un adesivo sulla scritta enel
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora