Mastro Geppetto Inserito: 5 gennaio 2008 Segnala Inserito: 5 gennaio 2008 Ciao a tuttisono nuovo del forum e di dubbi ne ho tantivolevo chiedere a qualcuno più esperto di me un consiglio sulla scelta degli amplificatori.Mi spiego meglio: dovendo montare un centralino a 3 o 4 ingressi con guadagno da 30 db mi conviene usare dei preamplificatori a basso rumore per alzare i dball'ingresso del centralino e poi amplificare al minimo necessario prima di distribuire il segnale oppure mi conviene far lavorare al massimo il centralino?sto parlando in termni di qualità di segnaleSpero di essere stato chiaroCiao e grazie
reggio Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Ciao, dovresti sapere innanzitutto il livello che devi avere all'uscita del centralino per far in modo che su tutte le prese, o almeno sulle più lontane, tu abbia un livello sufficente a vedere bene e non avere effetto neve (diciamo indicativamente 65 - 70 dBuV).Stimato questo livello, togliendo il massimo guadagno del centralino, puoi capire quanto segnale ti serve in antenna per stabilire se mettere o meno un preampli.In linea generale, se hai segnali deboli in antenna (50-60 dB) conviene preamplificare in modo da non penalizzare il C/N che è già basso, e poi regolare gli attenuatori del centralino in modo da equalizzare il segnale in uscita il più possibile.Ciao. Reggio
uultimo Inserita: 6 gennaio 2008 Segnala Inserita: 6 gennaio 2008 Visto che si parla di C/N volevo sapere tutto quello che bisogna e c'è da sapere su questa misura!GRAZIE
reggio Inserita: 7 gennaio 2008 Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 Ciao,il C/N è il rapporto tra la potenza di segnale ricevuto e la potenza del rumore (somma di quello che entra in antenna e di quello generato negli amplificatori).Tanto più è elevato, tanto migliore risulta l'immagine; quando hai poco segnale in presa e vedi 'puntinato' significa che hai un basso C/N. (oppure potresti avere un buon livello in presa ma un C/N basso dovuto alla presenza di rumore, come un dtt sullo stesso canale).Ogni amplificatore si caratterizza per un dato valore di 'Cifra di rumore'(NF, Noise figure); tanto più questo numero è basso, meno rumore genera. In generale, se hai una catena di amplificatori in cascata, ognuno caratterizzato da un certo guadagno in tensione o in potenza, per avere un C/N elevato all'ultimo ampli della catena, è importante soprattutto il primo pre, cioè quello appena dopo l'antenna, che deve avere un bassa cifra di rumore, mentre i successivi sono meno importanti. Infatti, i pre hanno cifre di rumore attorno ai 3 dB, mentre gli ampli e i centralini arrivano a 6-7. Un valore di C/N indicativo per avere una buona immagine è almeno di 35-40 dB per segnali in analogico terrestre.Ciao
Mastro Geppetto Inserita: 7 gennaio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2008 Grazie Reggio per la spiegazione sei stato molto chiaro:Ciao
uultimo Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Ciao,Reggio correggimi se sbaglio:Da quello che ho capito come dici tu se ho un c/n molto basso vedo male ma anche se è molto alto? Io ho fatto delle misure ad un impianto e ho notato che si aggirano tra i 45 e i 50 mentre tu mi dici che si devono girare tra i 35 e i 40 ma comunque confermo che si vede bene!
reggio Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Ciao Uultimo, a me a volte è capitato di avere C/N elevati ma non vedere bene a causa di disturbi. Ad es a casa mia ho un canale locale con 75dB e C/N alto (non ricordo quanto) e non lo vedo perfettamente ma puntinato.I valori di C/N di 35/40 secondo me sono i valori minimi per iniziare a vedere bene, sicuramente se hai più di 40 / 45 è ancora meglio. Addirittura su certi canali io ho 52dB e con 78-80 dB in presa, e sono sicuro che se il segnale fosse più basso di 4-5 dB si vedrebbe bene ugualmente.Ciao
uultimo Inserita: 10 gennaio 2008 Segnala Inserita: 10 gennaio 2008 Grazie reggio quindi ho capito che non esiste un vero parametro! Hai visto il nuovo forum che ho apperto sullo spettro? mi sai aiutare?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora