Vai al contenuto
PLC Forum


nuovo impianto condominiale per 48prese tv - consiglio da esperti nel settore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ha tutti,ho da realizzare un impianto condominiale per 16 utenti di cui ogni utente avra' ha disposizione 3 prese tv per ogni appartamento.il segnale non e' dei migliori con le normali logaritmiche, nel vicinato ci stanno ant. direttive 100elementi .Detto questo vorrei applicare una televes' DAT75 o una direttiva 90 elementi fracarro BLU per i canali da 21 a69,mentre per la terza banda una televes' model.1291 can dal5-12 guadagno 10db rapporto avanti-indietro 24 , ho emmesse mod.181512d can. dal 5-12 guadagno da7..11db rapporto avanti-indietro 26, mentre per il canale regionale una direttiva polarizzata in verticale c39 ovviamente ci' vorra' una trappola per tale canale,la domanda e' che centralino instalare? che ne pensate di un DTT2000 centralino programmabile ,l'impianto lo vorrei fare in derivata pero' bisognera' studiarsi quali derivatori inserire ogni piano quali componenti scegliere per le derivazioni? ho meglio all'uscita del centralino faccio scendere 2 montanti e poi derivo ,cosa mi consigliate grazie anticipatamente . sad.gif


Inserita:

per l'impianto dipende da come è strutturato il condominio,di solito ci sono due o tre o piu montanti ma nel tuo caso non lo so..per l'amplificatore ti conviene usare un tre ingressi cioè vhf -uhf(con trappola sul 39) e ch39 regolabile.se is egnali sono deboli probabilmente ti conevrrà preamplificare le bande prima con dei preamplificatori a bassa cifra di rumore(funzionano bene quelli della fte ma non ricordo la sigla) e poi in base al segnale fare due conti con le derivazioni ,lunghezze di cavo e divisori per saper che amplificatore mettere.

Inserita:

aggiornamento ,l'impianto e' esistente ma di vecchia generazione perche' c'e un centralino con i vari moduli per canale - 7 -per la precisione sono anni che non funziona perche' il ripetitore e' stato eliminato dalla zona dove le antenne sono dirette,ora il ripetitore si trova in una'altra direzione con i nuovi canali di trasmissione tra cui aggiungere i canali DTT, ripeto =il mio scopo ora e' eliminare antenne e centralino ,montare un'antenna televes' dat 75 con preamplificatore gia' sul dipolo ha bassa cifra di rumore,nuova antenna banda 3^ ed una'antenna per il canale regionale C39 con opportuno filtro,il mio problema E' montare un centralino modulare, non ha larga banda ,ho dato un'occhiata e ho visto il MEDIASAT DTT2000 e un centralino digitale per la programazione dei singoli canali tra cui quelli che mi servono sono 8 terrestri + 6 canali digitali terrestri attualmente visibili in zona , ha l'uscita 12v inseribile per i preamplificatori uhf ,vorrei inserire questo modello perche' in futuro si avranno nuovi canali digitali terrestri cosiche' si interverra' solo sulla programmazione da inserire sul centralino ,invece di aggiungere i moduli di canale,

qualcuno del forum conosce tale centralino chiedo un consiglio,oppure un fracarro ,fte , ecc.. basta che mi date il modello ,compatibile per le mie richieste

xandreas78 grazie per avermi risposto.Sei un installatore per impianti centralizzati?

Inserita:

Salve,

io personbalmente ho provato Avant 5 e' va che una bomba

3 ingressi UHFprogrammabili per un totale di 10 filtri

CAG all'ingresso

autolivellamento dei canali in ingresso

taratura di tutti i canali presenti etc.

Ho provato anche il modello della Mediasat o Fracarro ma e' decisamente superiore il primo.

Ciao!!

biggrin.gif

Inserita:

Avant 5 e' della televes' ne ho sentito parlare,il prezzo di tale centralino?

Pierluigi Borga
Inserita:

Certo per eventuali aggiuornamenti futuri sono ottimi i centralini programmabili, però dovresti farti uno schemino dell'impianto per capire quanti dB ti servono, lunghezza dei cavi e tipo di derivatori.

Poi il centralino è abbastanza vicino alle antenne...?

Il prezzo dovrebbe essere simile agli altri ma non so dirti...

Inserita:

si il centralino e' sotto il palo delle antenne 4-5 metri ,(naturalmente ben protetto dagli agenti atmosferici)effettivamente bisogna controllare la lungezza dei cavi e derivatori ,per avere sulle prese tv del pian terreno un valore dB nella norma.Faro' un sopralluogo piu' accurato visto che' giorni fa' nei piani superiori non c'era nessuna famiglia per potermi far entrare e' controllare l'impianto nelle cassette di derivazione anche' se' un'inquilino mi ha detto che l'impianto e' cascata,vi aggiornero'grazie .

Inserita:

Ciao sono ....nuovo o quasi, .......sul forum ovviamente .

Mi sono sempre interessato di Antenne ed affini . Per quanto riguarda le antenne da istallare consigli da darti sono un po arrischiati , devi " indagare " in loco , informarti che antenne i " tuoi " colleghi locali usano per la maggiore. In quanto al MEDIASAT DT 2000 lo trovo utile ma solo con potenze non troppo " spinte " in quanto se ti trovi alcuni canali eccessivamente forti ti intermodula facilmente , quindi a sfruttare i suoi 40 DB e rotti non se ne parla!

Troverò in futuro un po di tempo da frequentare il Forum , nipotino permettendo. Saluti .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...