emmedinno Inserito: 6 luglio 2008 Segnala Inserito: 6 luglio 2008 Salve a tutti ,sono un nuovo utente di questo forum ,e scrivo per un problema che ho riscontrato su un impianto gia in uso e realizzato da altri installatori.l'impianto in questione si trova a grottaferrata (roma) e il problema e' questo:perche'nell'ultima presa di questo impianto il livello di RETE 4 in analogico perde la bellezza di 10DB rispetto al punto precedente(53,8DB)su una tratta di cavo di neanche 10mt.?e perche invece tutti gli altri canali perdono al massimo 2DB?Da che cosa puo'dipendere ,e che consiglio mi potete dare per risolvere?aspetto vostre notizie.GRAZIE.
xfiless Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 Ciao ,a che frequenza viene ricevuta a grottaferrata (roma) rete 4?
mado.dom Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 Dovresti spiegare la componentistica dell'impianto (partitori, prese passanti, .... ).Un problema di questo tipo può succedere per un disadattamento dell'impianto (quindi i particolari di cui sopra) o, se è un canale alto, potrebbe essere il cavo di scarsa qualità.Ciao.
marcoasso Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 Fai questa piccola e semplice prova...accorcia il cavo tv di alcuni cm.. 10/15 e...Rifai la misura..Ciao,Buona Domenica!Marco.
emmedinno Inserita: 7 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2008 L'impianto in questione alla base ha 3 antenne (3-4-5 banda) e un miscelatore .Da li la montante che dopo qualche metro di percorso arriva in una scatola dove c'e la diramazione con 2 prese collegate in cascata e la montante che riparte(ilcollegamento tra icavi non ha derivatore)e arriva al piano di sotto dove ci sono collegate altre due prese in derivazione dalla montante(il collegamento è sempre del tipo artigianale),ed è proprio una di quest'ultima presa che si verifica il problema prima elencato.le prese usate sono b-ticino di qualche anno fa.l'impiantorisulta avere quasi 20 anni.
emmedinno Inserita: 7 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2008 la frequenza sul quale si riceve rete 4 è 746 mhz.
Pierluigi Borga Inserita: 8 luglio 2008 Segnala Inserita: 8 luglio 2008 Retequattro si vede bene bene nelle altre prese oppure più o meno, comunque un imp di 20 anni senza amplificatori e con collegamenti diretti sembra andare anche troppo bene.....considera che 53 dB sono pochi per un segnale analogico magari un pò degradato in antenna....Tanto per curiosità vedi se le prese sono passati o derivate....
macchia_the_original Inserita: 8 luglio 2008 Segnala Inserita: 8 luglio 2008 come già hanno spiegato la distribuzione è basilare negli impianti tv...la frequenza di Rete 4 è 746 mhz. cioè il can 55 dal Monte Vetta che hai a 5 KM!!!io rivedrei la distribuzione ed anche la qulità dei cavi e dei partitori /derivatori magariaggiungendoi dove serve un ampli di linea, salvo restando il fatto che l'antenna funzioni...
jerod78 Inserita: 8 luglio 2008 Segnala Inserita: 8 luglio 2008 prima vedrei l'ultimo tratto di cavo e poi controllerei direttamente l'antenna
mado.dom Inserita: 8 luglio 2008 Segnala Inserita: 8 luglio 2008 Il problema principale che ti trovi è lo sbilanciamento dell'impianto.Non ho capito se il livello di 53,8dB te lo ritrovi alla presa o in partenza ai 10mt del cavo (e quindi 43,8dB alla presa).Con tutti i paralleli fatti attorcigliando semplicemente il cavo, l'impedenza caratteristica di 75 Ohm si è fatta benedire.Hai ros in impianto e probabilmente si viene a creare un buco sul ch 55 propio a quella lunghezza.Se allunghi o accorci il cavo molto probabilmente le condizioni cambiano e vedrai meglio il 55 e peggiorerà un'altro canale.Una curiosità.Data la padronanza che hai nell'usare i dB e nel poterli misurare, come mai hai un impianto di così poca qualità?Non trascurare i consigli sulla qualità dei cavi e sull'inserimento dei partitori.Ciao.
emmedinno Inserita: 17 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2008 (modificato) GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO RISPOSTO AL MIO PROBLEMA .COMUNQUE IN UN CERTO SENSO IL PROBLEMA RETEQUATTRO E STATO SUPERATO ARRIVANDO A DARE UNA POTENZA SEGNALE SULL'ULTIMA PRESA DI 53DB E NIENTE DI PIU' RISPETTO AI 41 DB PRECEDENTI.LE PROVE CHE HO FATTO PRIMA DI ARRIVARE A QUESTO RISULTATO SONO:1-DISTACCATO IL CAVO ATTUALE CHE DAVA SEGNALE ALLA PRESA IN QUESTIONE E SOSTITUITO CON UNO PROVVISORIO NUOVO =NESSUN RISULTATO POSITIVO.2-INSERITO UN AMPLIFICATORE DI LINEA SEMPRE NELL'ULTIMO TRATTO DI CAVO =NESSUN RISULTATO POSITIVO ANZI MISURANDO IL SEGNALE HO NOTATO CHE IL LIVELLO DEL SEGNALE MI E' ANDATO A CIRCA 65 DB MA L'IMMAGINE HA PEGGIORATO IN MODO VERTIGINOSO,PERCHE'?3-HO INSERITO DUE DERIVATORI FRACARRO (PP12)DOVE C'ERANO I FILI ATTORCINATI TRA LORO=RISULTATO SODDISFACENTE E DEFINITIVO,I 53 DB SULL'ULTIMA PRESA PER IL SEGNALE DI RETE 4 E QUALITA IMMAGINE BUONA NONOSTANTE IL SEGNA LE E' A VALORI MINIMI.ehm, ehm.....forse non ti sei accorto che hai bloccato il tasto delle maiuscole.regolamentok) Evitare le maiuscole senza motivo. nei FORUM :corsivo= sussurrareMAIUSCOLO=URLAREMAIUSCOLO IN GRASSETTO= STRILLAREMAIUSCOLO IN GRASSETTO SOTTOLINEATO=DARE FUORI DA MATTO. Modificato: 18 luglio 2008 da Livio Migliaresi
Pierluigi Borga Inserita: 18 luglio 2008 Segnala Inserita: 18 luglio 2008 Amplificando un segnale già troppo basso e degradato non può che peggiorare il risultato.Mentre montando i divisori hai ripristinato un pò l'impedenza caratteristica e diminuito il ROS tanto per citarne alcuni....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora