Vai al contenuto
PLC Forum


impianto tv analogico


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

scusate per la domanda banale e sicuramente anche "generica", ma ci provo ugualmente tongue.gif

dunque per fare un buon ampianto tv in un appartamento, (tv analogica) quali sono i componenti da usare? ditemi se sbaglio:

antenna-> amplificatore da palo-> alimentatore 12v-> partitore -> utenze

oppure

antenna-> amplificatore autoalimentato con piu uscite -> utenze

tra le 2 qual'è quella piu performante (sempre se sono corrette)?

ed inoltre, che è il problema principale, per ottenere un buon livello di segnale, come mi devo muovere? cioè che tipo di antenna devo prendere? che tipo di amplificatore?

purtroppo non ho apparecchi per la misurazione del campo, quindi dovrei andare ad occhio guardando un po le altre antenne vicine...

quello che voglio ottenere è un buon segnale analogico e di conseguenza un buon segnale per il digitale terrestre...

scusate se ho fatto domande troppo generiche, ma oltre a non avere strumenti adatti, non sono nemmeno molto informato nel campo dell'antennistica... ma in ogni caso voglio realizzare questo impianto anche facendo diverse prove..

potete aiutarmi? grazie wink.gif


Inserita:

dimenticavo...

vedo che alcuni usano piu di un'antenna e invece chi ne usa una sola.. usandone 2 avrei piu guadagno?

ps: per l'installazione dell'antenna, visto che non ho attrezzi adatti, posso portare una tv vicino l'antenna e fare delle prove.. rolleyes.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

Non avendo altre possibilità va bene la tv sul tetto....almeno ti da un idea se poi qualcosa non và...giù...

Più antenne servono se i segnali provengono da direzioni diverse, ma anche se provengono dalla medesima direzione per migliorare il segnale disponibile, al posto della classica logaritmica, puoi mettere una VHF e una UHF....

Dipende molto dalla tua zona...qual'è...?

Inserita: (modificato)

io sto a reggio calabria, la zona è molto aperta... una domanda se mettessi solo una UHF? tutti i canali del digitale terrestre si trovano su questa banda... (o sbaglio)? comunque in ogni caso credo di mettere 2 antenne... una volta che faccio l'impianto lo faccio bene... ma come funziona il collegamento? cioè da 2 metri da terra la prima antenna, poi a distanza di 1 metro la seconda antenna, le uscite di queste antenne dove le collego?

mi spiego meglio: partendo dalle 2 uscite delle antenne come prosegue il resto dell'impianto fino ad arrivare alla classica presa tv? grazie per le risp

Modificato: da No_Probl3M
Inserita:

con impianto a due antenne: UHF e VHF la struttura è così?

uscita delle due antenne (uhf vhf) -> miscelatore da palo -> amplificatore da palo -> alimentatore 12v -> partitore -> utenze

è corretto?

Pierluigi Borga
Inserita:

Non pretendere risposte, così facendo otterrai un freddo silenzio....

Allora hai un pò di confusione....puoi montare solo una UHF ma credo che ne risentirà molto raiuno analogico che probabilmente è in VHF

Per sapere cosa mettere sul palo, se miscelatore oppure amplificatore bisogna conoscere il livello dei segnali in quella zona e anche quante prese bisogna servire con l'impianto...

Intanto guarda su otgtv quali canali ricevi...

Inserita:

scusa, ma per stare tranquillo se metto entrambi le antenne? facendo cosi l'impianto:

uhf+vhf -> miscelatore amplificatore -> alimentatore -> utenze. cosi non va in ogni caso meglio?

Inserita:

Di solito installo due antenne così...(sono più performanti) come Hai indicato,

mentre quelle uniche di solito le sostituiamo con due antenne specifiche (6G o 5/12 e 40AX o BLU420)

Antenna del genio

Mentre per il digitale terrestre..si prevede l'utilizzo anche delle frequenze VHF,

quindi conviene utilizzare una 5/12.

Inserita:

ok... allora procedo con l'ordine delle antenne:

Fracarro BLU420F

Fracarro BLV6F

Fracarro MAP 313

l'alimentatore gia ce l'ho..

che ne dite? sono componenti validi?

Inserita: (modificato)

Solo l'uso dell'amplificatore...è da determinare in base al livello di segnale di ricezione e delle perdite dell'impianto...(le perdite le devi diminuire il più possibile)

Provalo senza e vedi il risultato ..poi eventualmente lo aggiungi.

Modificato: da marcoasso
Inserita:

si ma tutti i vicini miei usano l'amplificatore, quindi presumo che sia necessario o no?

Inserita: (modificato)

Allora evidentemente la ricezione è debole, quindi è necessario installarlo,

mentre le antenne che Hai indicato vanno bene.

Ps che antenne usano i tuoi vicini?

Modificato: da marcoasso
Inserita:

c'è chi usa la classica log e chi usa il sistema a doppia antenna...

Inserita:

Noi di solito in zone dove il segnale è debole le LOG ..le togliamo, e installiamo le altre, che dispongono di prestazioni diverse...

Vedi cataloghi di fracarro o di emme esse.

Inserita:

si ma infatti domani ordino quei 3 pezzi che ho citato sopra... penso che meglio di cosi non posso fare..

Pierluigi Borga
Inserita:

Il MAP 313 ha 3 ingressi, VHF-UHF-UHF, meglio usare il MAP 204 con 2 ingressi VHF-UHF e con guadagno max di 25 dB e regolazione di 15....

Non ci hai ancora detto quante prese hai da collegare...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...