pricci Inserito: 17 ottobre 2008 Segnala Inserito: 17 ottobre 2008 Buongiorno a tutti, voglio porre una domanda agli esperti del forum.Sono stato chiamato ad effetuare il puntamento delle antenne e al relativo collegamento alla centrale di testa, in una villetta ristrutturata.L'impianto nuovo è stato fatto dalla ditta di impianti elettrici, posa tubazioni e cavi con relativo percorso dalla centrale di testa alle antenne di circa 8 mt, per impossibilità ad accedere al sottotetto (non esiste)Fatti i relativi puntamenti e collegato la centrale di testa eseguo le misurazioniPunto 01 uscita centralino (fatto prova staccando l'uscita alle prese)Punto 02 presa più lontana Punto 02 presa intermedia Le prese in totale sono 6Misure:RAI 1 (H) Punto 01 88,6 dBuV Punto 02 57 dBuV Punto 03 73,8 dBuV In uscita dal centralino ho un PA2 con 2 uscite collegate rispettivamente a DE4-10e DE2-10.A cosa devo questa differenza che si riperquote in altri canali
ing.dimaggio Inserita: 17 ottobre 2008 Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 Ciao, scusami se ti chiedo; che lavoro fai?Ing.dimaggio
pricci Inserita: 17 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 ing.dimaggio+17/10/2008, 13:51--> (ing.dimaggio @ 17/10/2008, 13:51) Ciao, scusami se ti chiedo; che laurea hai conseguito, che università hai frequentato ? a quanti anni ti sei laureato ? fai parte del vecchio ordinamento o del nuovo ordinamento ? con che voto hai conseguito la laurea.pricci
Pierluigi Borga Inserita: 17 ottobre 2008 Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 Meglio evitare queste sterili e polemiche domande....in fondo siamo ben in pochi qui con tanto di nome e cognome...Voi potete essere chiunque vogliate, ma qui tra amici non fa nessuna differenza....Invito pricci ad essere più chiaro nella descrizione dell'impianto:presecentrale di testa....Distanze....l'impianto non è minimamente bilanciato.....
pricci Inserita: 17 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2008 Pierluigi Borga+17/10/2008, 20:10--> (Pierluigi Borga @ 17/10/2008, 20:10) Scusatemi per il mio precedente intervento, ma per descrivere l'impianto con precisione ci vorrebbe più tempo, e nel mio intervento sono stato poco chiaro, (grazie alla fretta) Quello che volevo dire, è che l'impianto in questione è stato fatto dalla ditta di impianti elettrici, su indicazione del proprietario, senza interpellare qualcuno in grado di poter dire se èra la soluzione adatta o no, mi sono trovato di fronte al fatto compiuto, con la centrale di testa in un locale al piano terra (locale caldaia) e a distanza dalle antenne di circa 7-8 mt, sviluppandosi in lunghezza come la casa, ( tipo casa colonica stretta e lunga) non avendo cosi il bilanciamento, che un impianto dovrebbe avere. Ci vorrebbe uno schemino per rendere più le idee ( che mi sono fatto ) ma non ho mai provato ad insrirne uno, e non vorrei complicare le cose.Provo a ridesrivere l'impianto:Antenne: B III°; B IV° ; B UHF in altra direzione delle prime due.Discese cavi coassiali (nr. 3 ) di qualità secondo me scadente "la marca se vi interessa la dirò in altro intervento" L= 8mt sino alla centrale di testa.Centralino autoalimentato Tipo MBJ, all'uscita del centralino un PA2.Dal PA2 in paertenza nr. 2 cavi coassiali, il primo di circa L= 18 mt il secondo di circa 12 mt.Alla fine di questi cavi, che si sviluppano uno al piano terra e l'altro al piano primoun CD4-12 per il cavo più lungo e un CD2-10 per l'altro.All'uscita dei derivatori cavo alla presa TV di L= 15 mt; 8 mt; 6 mt; per il CD4-12e mt 6; mt 7; per il CD2-10.Spero di essere stato un pochino più chiaro del precedente intervento, in caso contrario
Pierluigi Borga Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 La linea tra antenne e MBJ non è poco, hai misurato i segnali dalle antenne direttamente...?Per il resto non ci sono enormi differenze tra le prese, ma le prese sono terminali...? Meglio sempre controllarle tutte....Prima parlavi dei DE ora dei CD....Certo che se le misure sono esatte, c'è qualcosa che si mangia un sacco di dBuV....
pricci Inserita: 18 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 Pierluigi Borga+18/10/2008, 00:30--> (Pierluigi Borga @ 18/10/2008, 00:30) La misura è stata effetuata all'uscita dal centralino ( collegato)Le prese sono tutte terminali (personalmente non ho controllato) da quello che ha detto l'elettricista.Parlavo di DE... perche non ricordavo la sigla dei CD ma diciamo che sono identici, il CD è un prodotto nuovo della FR, e i collegamenti non sono con connettori F, però a collegamento effetuato, i cavi non portano via tanto posto come con il DEE' quello che subito ho notato ( sacco dBuV ) e mi ha spinto a scrivere nel forum.Non vorrei disturbarti oltre ma se vuoi ti posso inviare la stampa con le misure.Saluti
Pierluigi Borga Inserita: 18 ottobre 2008 Segnala Inserita: 18 ottobre 2008 Ciao, se vuoi manda pure via MP se ho tempo ci do un occhiata.Ma tu parli dei CD con connessione a vite, identici ai CAD, solo che hanno un attenuazione lineare al variare della frequenza....e qui non trovo i codici che menzioni, ma se non erro, sono prodotti presenti da molto tempo anche se poco usati....Se trovi il codice giusto vediamo l'attenuazione....Sarebbe bene anche avere una misura dei segnali prima dell'antenna....
bainzupiliu Inserita: 19 ottobre 2008 Segnala Inserita: 19 ottobre 2008 Per Pricci.Non essere così permaloso, conoscendo personalmente l'ing.dimaggio, ti posso dire che la sua non era sicuramente una domanda provocatoria, per quanto riguarda i suoi titoli: Scusandomi per la mia introduzione, ti saluto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora