lga83 Inserito: 16 dicembre 2008 Segnala Inserito: 16 dicembre 2008 buona sera a tutti, volevo sapere se c'è qualche strumento che misura la qualita' del segnale x antenna terrestre, ovviamente lo so che ci vuole il misuratore di campo, ma volevo sapere se esiste un altro strumento anche analogico tipo come quello x puntare le parabole..
lga83 Inserita: 16 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2008 si, ma con il tv portatile vedol'immagine non vedo la potenza segnale
sx3me Inserita: 16 dicembre 2008 Segnala Inserita: 16 dicembre 2008 comunque, ci vuole per forza un misuratore di campo secondo me, per analogico in questo caso non si intende che abbia la lancetta come il sat finder, ma i segnali che è in grado di demodulare
Ospite Inserita: 16 dicembre 2008 Segnala Inserita: 16 dicembre 2008 quello che vedi, come lo vedi, è già la qualità del segnale.In genere un TV LCD è più severo mentre uno a CRT di solito ammorbidisce e nasconde i difetti.Per quantificarlo, che io sappia, ci vuole un misuratore di campo programmato allo scopo mentre per valutarlo, ancora a occhio, una visualizzazione del sincronismo, sempre con un misuratore di campo se ha il SYNC mode o con un oscilloscopio sul segnale video in uscita.
Ospite Inserita: 16 dicembre 2008 Segnala Inserita: 16 dicembre 2008 hai chiesto la qualità, non la quantità del segnale, giusto?
lga83 Inserita: 17 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2008 a me serve sapere la quantita' del segnale, ovviamente se la quantita' e buona anche la qualita' dovrebbe essere buona
sx3me Inserita: 17 dicembre 2008 Segnala Inserita: 17 dicembre 2008 sbagliato, per questo i misurarori mostrano oltre il livello anche la riga dei sincronismi
lga83 Inserita: 17 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2008 ho capito, quindi mi serve xforza un misuratore di campo, oppure mi arrancio con il tv portatite.. grazie tanto x i consigli!!
sx3me Inserita: 17 dicembre 2008 Segnala Inserita: 17 dicembre 2008 il misuratore te lo consiglio, avvolte ti permette di risolvere con una semplice misura problemi che altrimenti ti porterebbero via molto tempo
Pierluigi Borga Inserita: 17 dicembre 2008 Segnala Inserita: 17 dicembre 2008 Il misuratore costa, ma ti permette di fare lavori precisi, dipende da quanto lo utilizzi, cominciare senza è stata l'esperienza di buona parte degli attuali antennisti....Poi la qualità non è affatto legata alla quantità....come pure viceversa, sia in analogico che in dtt....
Ospite Inserita: 18 dicembre 2008 Segnala Inserita: 18 dicembre 2008 io ho avuto un gran c..o ad aver ricevuto in regalo un vecchio misuratore di campo della unaohm che non funzionava. Sostituiti i potenziometri e i selettori, ho scoperto e sistemato parecchie magagne nel mio impianto TV
Pierluigi Borga Inserita: 18 dicembre 2008 Segnala Inserita: 18 dicembre 2008 Ciao Andrea, quale unaohm è....?
Ospite Inserita: 28 dicembre 2008 Segnala Inserita: 28 dicembre 2008 ops, ho visto adesso la tua domanda. E' un EP 742 B FM. Perchè?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora