superpolipo Inserita: 29 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Piccola rettifica che spero non sconvolga troppo quello che ci siamo detti fino ad ora!Ho aperto la scatola di derivazione e al contrario di come mi ricordavo vi è montato un solo PP14 per cui non ci sono prese con doppia perdita di segnale su questo c'è scritto -7 dB.Ora i discorsi fatti fino ad ora cioè cambio antenna e sostituzione con DE4-12 valgolo ancora ?Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Ora se hai un PP14 e il segnale è debole devi intervenire sull'antenna...visto che è una log incrociata....Quindi ti serve una BLU 420 per l'UHF e una BLV 6 per il VHF, così copri l'intera banda 3 se per disgrazia accendessero un TP in DTT in VHF....Poi un amplificatore a 2 ingressi VHF-UHF con guadagno regolabile di 20dB minimo come un LC 2/20 offelLe prese vanno bene, e bene anche il DE 6 che ti permette di collegare più prese.
superpolipo Inserita: 29 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Viste le avverse condizioni meteo ( neve ) e in considerazione che non vorrei trovarmi con i " ciapet" giù dal tetto, se dovessi cominciare a sostituire il PP14 con il DE4-12 o DE6-16 dipende cosa riesco a trovare, dovrei accorgermi di qualche miglioramento?
superpolipo Inserita: 29 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 (modificato) Ho cercato un po' in internet e ho trovato l'antenna che ho montato sul tetto !!E' una Antenna mista Logarotmica VHF - UHF, metà orizzontale e metà verticale.Il rivenditore della mia zona ha come marchio la televest e se non sbaglio il modello compatibile con quello suggerito da voi della fraccardo è la 1096 DAT45 MIX B.3 / UHF, SBAGLIO ? Modificato: 29 dicembre 2008 da superpolipo
alexramones Inserita: 30 dicembre 2008 Segnala Inserita: 30 dicembre 2008 superpolipo+29/12/2008, 17:35--> (superpolipo @ 29/12/2008, 17:35) Il segnale peggiora considerato che un derivatore ha un' attenuazione maggiore di un divisore...Riguardo all' antenna, io lascerei perdere quegli accrocchi a doppia polarizzazione e mi orienterei verso due antenne distinte: una banda III e una UHF separate.Poi per fare le cose ancora meglio, nel caso i segnali UHF non siano livellati tra banda IV e banda V, oppure gli uni sono su un sito diverso dagli altri, utilizzerei addirittura due antenne separate per banda IV e banda v. Tenendo conto che in questo caso dovrai però utilizzare un amplificatore che abbia ingressi distinti e dedicati.
superpolipo Inserita: 30 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2008 Scusate la mia ignoranza ma la BLU 420F + BLV 6F non sono la stessa cosa della DAT-45 Mix B.3/UHF ???
alexramones Inserita: 30 dicembre 2008 Segnala Inserita: 30 dicembre 2008 No, a quanto pare quella Televes è un' antenna combinata, ossia un' unica antenna che copre banda III e UHF. Mentre invece ciò che ti è stato consigliato è di utilizzarne due DISTINTE: cioè una per la banda III ed una per l' UHF.
superpolipo Inserita: 30 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2008 Ok grazie per la precisazione ma allora mi viene un dubbio, perchè devo sostituire il partitore con un derivatore se qyuesto ha una maggiore perdita di segnale ?
Pierluigi Borga Inserita: 31 dicembre 2008 Segnala Inserita: 31 dicembre 2008 Collegare le prese con un derviatore è corretto in quanto garantisce una buona separazione, cioè evita che i televisori si disturbino a vicenda...e in più attenuando il segnale dall'ampli lo pulisce un pò da eventuali difetti....sempre che si abbia un buon livello d'ingresso, cosa difficile da ottenere con antenne combinate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora