Vai al contenuto
PLC Forum


Tipo di partitore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve! Andando in un negozio di materiale elettrico ho chiesto un partitore 1 ingresso 3 uscite per il mio impianto d'antenna! Il proprietario mi ha chiesto se mi serviva induttivo o resistivo. Avendogli chiesto la differenza e spiegato come era strutturato il mio impianto, non mi pare che mi abbia dato una risposta tanto convincente! Ora mi chiedo: C'è qualcuno che sa spiegarmi questa differenza?

Saluti e Buon Anno a tutti


Inserita:

Un partitore o divisore serve per dividere il segnale dell'impianto in tante parti uguali mantenendo l'impedenza dei suoi rami uguale a quella dell'antenna ,che è di 75 ohm. Ovviamente per fare questo attenua il segnale di un certo numero di dB dati da quante uscite ha e dal tipo: resistivo o induttivo.Il resistivo è fatto con delle resistenze,attenua di più ,ma attenua tutte le frequenze in egual modo.L'induttivo e fatto con delle bobine (trasformatori per alte frequenze) ,attenua di meno del resistivo ,ma ha un attenuazione variabile a seconda la frequenza.In 1 banda attenua poco ,in 4 o 5 attenua di più.

Spero di averti chiarito il dubbio.Ciao

Pierluigi Borga
Inserita:

I resistivi non sono più in commercio da anni almeno parlando di fracarro e offel...

Oltre all' elevata perdita di inserzione, non garantiva buona attenuazione inversa o disaccoppiamento perchè attenuava per esempio di 12 dB (220 ohm) in entrambe i versi sia dalla rete alla presa e sia dalla presa alla rete....

Un divisore induttivo a 2 uscite invece ha 6dB di attenuazione e 20 dB di separazione tra le uscite

Inserita:

Ok afferrato il concetto. Grazie ragazzi

Inserita:

Ciao,particolare importante dell'induttivo e' la separazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...