frank85mb Inserito: 21 agosto 2009 Segnala Inserito: 21 agosto 2009 (modificato) Salve ragazzi sono nuovo nel forum e mi sono registrato per sperare che riusciate a risolvere il mio problema...Praticamente ho un impianto tv fatto da un elettricista che non è un granchè a mio parere... Allora, ho un appartamento di 2 piani e ho un'antenna a cui sono collegati due cavi: uno è collegato direttamente a una tv, mentre l'altro arriva fino ad una cassetta al piano terra. Da qui il cavo si dirama in 4 cavi di cui 3 che sono collegati direttamente nelle prese tv, e l'altro invece arriva in un'altra cassetta al primo piano. Qui il cavo è ulteriormente sdoppiato in altri 2 cavi che vanno a finire in due prese tv.Il problema che ho è che la prima tv collegata direttamente all'antenna con il cavo a parte si vede benissimamente mentre sulle altre ho tanti problemi e non ricevo molti canali ed altri li ricevo pessimamente. Da quanto ho capito sono state sbagliate a fare le diramazioni, in quanto sono fatte manualmente con il nastro isolante, senza uso di partitori, derivatori o roba varia...Vi chiedo quindi se potete darmi una mano a capire come posso aggiustare io queste diramazioni e quali oggetti mi servono... Vi allego uno schema dell'impianto per farvi capire meglio:PS.. Non sono molto ferrato in materia quindi vi prego di parlare in modo semplice Modificato: 21 agosto 2009 da frank85mb
Elvezio Franco Inserita: 21 agosto 2009 Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Credo tu abbia ragione.Cerchero' di chiederti due cose per chiarire meglio quello che non hai disegnato mentre quello che hai fatto e' ben interpretabile.Tra l'antenna e il primo sdoppiamento cosa c'e'?Miscelatore-amplificatore...quante antenne?Hai la possibilita' di leggere sul componente o sulla scatola la sigla?Quale diametro ha il cavo che ha usato l'"antennista"?C'e' la possibilita' di collegarsi alla cassetta del primo piano invece che al piano terra?Inteso che il passaggio dei cavi possano passare dal primo piano e poi finire al pino terra.In pratica ti servono tre derivatori.
frank85mb Inserita: 21 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2009 (modificato) Tra l'antenna e il primo sdoppiamento non c'è niente, nessuna scatola o cassetta...Ho fatto un paio di foto per farmi capire meglio:Il diametro del cavo usato non lo so, penso quello più comune. So solo che il cavo che dall'antenna va direttamente alla prima tv è piu' sottile di tutti gli altri cavi utilizzati.Comunque non c'è possibilità putroppo di collegarsi alla cassetta del primo piano invece che al piano terra... già ci avevo pensato... Modificato: 21 agosto 2009 da frank85mb
Elvezio Franco Inserita: 21 agosto 2009 Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Ok.Certo che si e' sprecato con il nastro e tirantii......... Pensa che questo potrebbe essere un vantaggio in caso di segnale troppo forte.Prima cosa hai bisogno di un Mix V-U amnplificato dove miscelare le due antenne e amplificare il segnale per andare ai derivatori.Sarebbe utile sapere che materiali hai nella tua zona,per poterti dare le sigle del materiale da acquistare.Di dove sei?Considera che quanto stiamo dicendo e' in funzione del fatto che hai detto che al TV sopra si vede benissimo tutto....giusto?
frank85mb Inserita: 21 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2009 (modificato) Ho a disposizione già a casa un miscelatore a due vie mai utilizzato. E' della GBS elettronica e questa è la descrizione che ho trovato sul sito della GBS:Miscelatore da palo per 1 antenna di UHF e 1 di VHF, con una discesa e con una separazione tra gli ingressi di circa 20 dB.Ecco le foto:E' buono? Dimenticavo.... Sono della provincia di Caserta. Modificato: 21 agosto 2009 da frank85mb
Elvezio Franco Inserita: 21 agosto 2009 Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Non fa parte del materiale che uso ma non vedo perche' non debba andare bene.Inoltre e' gia' con attacchi "F".All'uscita di questo mix ti servira' un ampli a larga banda con almeno 22dB.Hai possibilita' di corrente sottotetto?Per l'alimentazione dell'ampli.Non vuoi dire nemmeno di che provincia sei?
Elvezio Franco Inserita: 21 agosto 2009 Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Questo potrebbe essere ottimo se tu potessi portare un'altro cavo fino alle 2 prese del piano primo.Quanti metri hai di lunghezza dal palo d'antenna alle prese piu' lontane?
frank85mb Inserita: 21 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Non ho possibilità di corrente sottotetto purtroppo. Se non uso l'amplificatore va bene lo stesso?Comunque, volendo, si può portare un altro cavo fino alla cassetta del primo piano. Penso però che serva un cavo di diametro piu' piccolo perchè non c'è molto spazio a disposizione nel tubo...Comunque ho già detto nel messaggio di prima che sono della provincia di Caserta
frank85mb Inserita: 21 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2009 Comunque ho appena trovato a casa un amplificatore sempre della GBS... Descrizione dal sito:Ingresso 1Banda 47÷862 MHzUscite 1Figura di rumore 4 dBTensione di rete 230 VacGuadagno (dB) UHF 8÷28VHF 5÷25Quantità per confezione 20Attacco FFoto:Come si può ben notare però ha solo un'uscita... Se non voglio comprare un altro amplificatore e usare questo, lo posso fare? Se si ho bisogno di una specie di sdoppiatore appena sotto l'uscita dell'amplificatore?
Elvezio Franco Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Quando ti ho risposto non era ancora stato modificato il messaggio....e poi non l'ho piu' riletto..... Visto che te lo ritrovi in casa usalo pure alla prima presa userai una derivatore DE1-10al piano terra userai un DE3-10 e al primo piano un DE2-10 dove inserirai una resistenza di chiusura all'uscita derivata.E' un ampli da interno ma cerca di metterlo piu' vicini che puoi al l'uscita del miscelatore(ovviamente al coperto).Se il segnale e' sufficentemente forte alle antenne dovresti arrivare bene alle ultime prese.Nella eventualita' che alla prima presa il segnale sia troppo forte dovrai cambiare il derivatore con una attenuazione di derivazione superiore ma aspettiamo gli eventi prima di fasciarci la testa...
frank85mb Inserita: 22 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2009 (modificato) Allora... Ho capito come posso passare la corrente sottotetto. Ho fatto un altro schema per vedere se ho capito bene...Poi ho altre domande...Dove potrei acquistare questi derivatori? E quanto costano? E poi DE1-10 sarebbe un derivatore a una via, DE2-10 a due vie e DE3-10 a tre vie? Perchè se cerco su internet non ottengo nulla Modificato: 22 agosto 2009 da frank85mb
Elvezio Franco Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Esattamente,manca solo la resistenza di chiusura sul DE2-10 al primo piano. Qui' puoi scaricare il catalistino Fracarro.Ho commesso un'errore prima sul DE3-10 che non esiste ma devi prendere un DE4-10.Mentre qui' puoi scaricare la componentistica da palo.Tutto e' sul sito www.fracarro.itSono indirizzi gia presenti nel nostro forum.......I derivatori costano circa 6€ cad.
frank85mb Inserita: 22 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2009 La resistenza di chiusura che dovrei utilizzare è tipo come questa? Da 75 Ohm?Comunque il derivatore DE4-10 non esiste, ma c'è il DE4-12, penso non cambia niente giusto?Poi un'altra domanda, dove potrei acquistare questi derivatori? In un negozio di materiale elettrico?
Elvezio Franco Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Quella e' una resistenza di chiusura ma non va bene con gli attacchi "F". Dovrai richiedere quelle apposite.Sono come dei cappellotti per camere d'aria...Per la reperibilita' principalmente devi cercare un rivenditore di materiale per antennisti anche se fornitori di materiale elettrico potrebbero averli(oggi anche gli elettricisti si sono organizzati) .Ops....giusto.....
frank85mb Inserita: 22 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Ok, grazie mille... Sto pensando però che ho un'altra tv collegata ad una vecchia antenna (che vorrei abolire)... Vorrei collegare anch'essa a quest'antenna. Se voglio farlo basta mettere un DE2-10 invece di un DE1-10 alla prima diramazione giusto? Un'altra cosa... Non so bene se l'amplificatore funziona, visto che l'ho provato sia alla tv collegata alla vecchia antenna e sia a un'altra tv collegata a quest'antenna, e non riesco a vedere nessun canale. Quindi non so se dipende dall'amplificatore o dal segnale... Nel caso questo amplificatore non andasse bene, quale amplificatore da palo potrei acquistare? E poi, esiste un amplificatore da palo con 1 ingresso e 3 uscite, in modo da non utilizzare il DE2-10 alla prima diramazione? Grazie ancora per la disponibilità
Elvezio Franco Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Giusto.Ieri hai detto che alla prima TV il segnale era ottimo quindi direi che la pima cosa che devi fare e' provare il segnale direttamente collegando l'uscita del mix con la prima tv.Poi si vedra'.Un ampli.con entrata VHF e UHF dove metterai le due antenne(quindi non serve piu' il mix attuale).Se cerchi un rivenditore nella tua zona sapra' consigliarti anche lui.Fai qualche prova.No, e poi sarebbe troppo forte il segnale alla prima TV.
frank85mb Inserita: 22 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Ho provato a collegare l'amplificatore alla prima tv, senza usare il miscelatore però (ancora non l'ho montato) e il risultato non è buono... Molti canali non si vedono bene... effetto neve diciamo...
Elvezio Franco Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Quindi mi hai fatto scrivere per nulla?Il resto dell'impianto e' staccato?Come hai fatto a provare le due antenne senza mix?
frank85mb Inserita: 22 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Elvezio Franco+22/08/2009, 17:02--> (Elvezio Franco @ 22/08/2009, 17:02) No, avevo provato prima della tua risposta... L'antenna "vecchia" ha il miscelatore mentre la nuova no. Comunque in questo momento ho montato il miscelatore alla prima antenna e ho collegato solo il cavo della prima tv, visto che il miscelatore ha una sola uscita. Il risultato è ottimo, la tv si vede meglio di prima. Ho usato anche l'amplificatore sempre a questa tv e stavolta col miscelatore si vede bene. Ho provato anche a usare il digitale terrestre e ricevo bene tutti i canali.Acquisterò prossimamente i derivatori per provare anche le altre tv
Elvezio Franco Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 In queste cose bisogna essere pero' coerenti perche' chi ti risponde non sa cosa stai facendo e dipende tutto da quello che fai e che poi riporti a dare la soluzione al problema.Comunque.....finalmente siamo arrivati ad un punto ...... Credo che gia' da lunedi' tu possa recuperare il materiale.
frank85mb Inserita: 22 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Elvezio Franco+22/08/2009, 19:13--> (Elvezio Franco @ 22/08/2009, 19:13)In effetti hai ragione Ho provato anche le altre tv, collegando direttamente il secondo cavo al miscelatore invece di quello della prima tv.Quando nella cassetta del primo piano, i due cavi che vanno alle due tv sono collegati insieme, le tv non si vedono bene. Allora ho provato a collegarle singolarmente e il risultato è ottimo. Anche con l'amplificatore questa volta va bene.L'unico problema, però, veramente l'ho avuto a una di queste due tv, la più lontana perchè non ricevo perfettamente i canali. Il problema però dipende sicuramente dalla parte di impianto che va dalla cassetta del primo piano a questa tv. Quindi, se collegando i cavi con il derivatore, questa tv continuerà a non vedersi bene, allora cambierò quella parte di impianto passando un nuovo cavo per ovviare a ogni problema Ai prossimi sviluppi e grazie ancora per la disponibilità
Pierluigi Borga Inserita: 22 agosto 2009 Segnala Inserita: 22 agosto 2009 Se in quella zona i segnali sono forti dovresti provare a regolare i due attenuatori presenti sull'amplificatore di linea che hai già, metterli al minimo e poi alzarli gradualmente tenendo d'occhio il tv.Per l'uso e i modelli di derivatori vedi anche quiSe devi sostituire cavi usa sempre quelli di diametro maggiore (6,7mm) se possibile, hanno minore attenuazione del segnale...e quindi comportano minore amplificazione.
Fabrizio Calvino Inserita: 1 luglio 2016 Segnala Inserita: 1 luglio 2016 ciao non ho letlo tutto ,ma comunque haidetto che sul primo tvvedi benissino ,su questo ,non porta se è possibile vedere la forza e la qualità di segnale' poi haai provato aspostare le tv alcune volte tipo,toschiba e non il samsung vedono con segnali diversi in base alla taratura poi dovresti anziche aumentare mettere dei derivatori ,tipo cad scita 0 per scendere sugli altri piani e - 6 suglle altre tv finche all'ultimo tv metti quello a derivazione senza passanti ,tenenndo presente che non hai un misuratore di campo non mettere una antenna troppo grande ,cerca di prenderne una simile a quelle chee vedi di altri condomini,il cavo srà di sicuro 5 millimetri pero per perima fai la ricerca canali tutti tv
felix54 Inserita: 1 luglio 2016 Segnala Inserita: 1 luglio 2016 Non avrai letto tutto ma... almeno la data del thread; sono passati 7 anni, avrà risolto, no?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora