Vai al contenuto
PLC Forum


Switch Off In Lombardia E Piemonte Orientale - Pare slitti a settembre


Messaggi consigliati


Inserita:

sembra una buona notizia se confermata thumb_yello.gif

Personalmente spero che arrivi il più tardi possibile qui da me in Alessandria tongue.gif

Carlo Albinoni
Inserita:

Io no.

Non ne posso più di questo guado, un po' analogico e un po' digitale.

Inserita:

era meglio fosse gia' avvenuto , via il dente via il dolore.

ivano65

Carlo Albinoni
Inserita:

Penso a chi deve barcamenarsi con alcuni canali sull'analogico e altri sul terrestre.

A chi non vede tutto ma spera che con le frequenze liberate dallo switch off potrà vedere di più.

A chi aspetta lo switch off per fare o rifare l'antenna.

A chi aspetta lo switch off per poter finalmente vedere la tv digitale perchè dove sta lui non è ancora iniziata.

A chi aspetta lo switch off semplicemente per poter vedere qualche canale in più ancora.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Carlo Albinoni+20/01/2010, 00:12--> (Carlo Albinoni @ 20/01/2010, 00:12)

A Torino, aspettavamo solo quello (lo Switch-off) della parte orientale del Piemonte, perchè in alcune zone, a causa della presenza concomitante di alcune emittenti analogiche provenienti da quel settore, abbiamo dei problemi con alcuni Mux.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Carlo Albinoni+21/01/2010, 23:41--> (Carlo Albinoni @ 21/01/2010, 23:41)

Acc... wallbash.gif

Pierluigi Borga
Inserita:

E di conseguenza anche qui.... ottobre-novembre

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Aggiornamento.

21-01-2010 TV: MSE, DEFINITO CALENDARIO PER PASSAGGIO AL DIGITALE

(ASCA) - Roma, 21 gen - La proposta di calendario di spegnimento della Tv analogica e di passaggio alla tecnologia digitale presentata, nel corso della riunione del CNID - Comitato Nazionale Italia Digitale - tenutasi oggi, dal vice ministro alle comunicazioni, Paolo Romani, e' stata accolta e condivisa con piena soddisfazione dai rappresentanti delle regioni Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia; delle emittenti nazionali Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Sky, Prima Tv, Rete Capri e Rete A e delle associazioni delle Tv locali FRT e Aeranti-Corallo; del CNCU - Consiglio Nazionale Consumatori Utenti ; delle associazioni di produttori e distributori di apparati elettronici ANITEC-Confindustria e AIRES. In accordo con tutte le parti e' stato quindi fissato, il calendario di passaggio alla Tv digitale del 2010.

Il calendario prevede una fase di switch over, con il passaggio di Rai 2 e Rete 4 alla sola tecnologia digitale, fissata al 18 maggio nella macro area che comprende le regioni della Lombardia (Milano - Pavia - Cremona - Lodi - Monza e Brianza - Bergamo - Brescia - Varese - Como - Lecco - Sondrio), Piemonte (Novara - Vercelli - Asti - Alessandria - Biella -Verbania) ed Emilia Romagna (Piacenza - Parma). In tutto saranno coinvolte 19 province e 12 milioni di abitanti.

Il passaggio definitivo di tutte le trasmissioni al digitale si articolera' secondo queste date dal 15 Settembre al 20 Ottobre in Lombardia, Piemonte Orientale, comprese le province di Piacenza e Parma. Dal 21 Ottobre al 25 Novembre saranno coinvolte dalle operazioni le regioni di Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Con il passaggio della regione Liguria dal 26 novembre al 20 dicembre, si concluderanno le operazioni di transizione al digitale del 2010 coinvolgendo in totale 23 milioni di abitanti e portando in totale al 70% della popolazione italiana in ambiente ''all digital''.

Carlo Albinoni
Inserita:

Lo switch over in Italia è avvenuto diversi anni fa. Non capisco perchè si usi questo termine in modo errato.

ohmy.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...