giondalar Inserito: 27 marzo 2010 Segnala Inserito: 27 marzo 2010 Salve a tutti, espongo la mia situazione:ho realizzato un impianto misto TV e satellitare con una centralina che ha 4 ingressi satellitari del tipo: H/H H/L V/H V/L, e un ingresso antenna analogica.Le 12 uscite distribuiscono il segnale misto su 12 appartamenti.Il cavo in ogni appartamento viene ripartito su 2 o piu prese demiscelate attraverso un CAD della Fracarro che ha le seguenti caratteristiche: attenuazione di 12 dB in ciascuna delle uscite derivate e circa 2 dB di attenuazione sull'uscita passante.Ovviamente utilizzo le uscite derivate.Con lo strumento misuro il segnale satellitare all'ingresso del CAD pari a 57 dB, il problema è che il segnale all'uscita derivata è assente!!!Come mai? Il livello scende troppo? I 12 db di attenuazione sono troppi? Qual'è il valore di soglia minimo del segnale satellitare?Come posso risolverlo? Io ho pensato di inserire a monte della centralina un amplificatore di linea tipo quello della Fracarro che ha 4 ingressi che amplificano le 4 uscite dell'illuminatore.Grazie per le vostre risposte.
marcoasso Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 (modificato) Il satellite ha bisogno della "telealimentazione" e quindi ogni ricevitore invia l'alimentazione ed altri comandi alla centralina..Il tipo di diramazione che hai adottatto non va bene, per il fatto che "isola" questi segnali ed anche per il fatto che due o più prese sat all'interno di ciascun appartamento possono andare in "conflitto" nel caso due o più ricevitori sono accesi sulla stessa linea con polarizzazione diverse (H/V o banda bassa /alta).Poi una altra cosa da rispettare è il segnale alla presa..come sat deve essere superiore ai 47dB.Quella centralina a 12 uscite..è adatta per 12 prese demiscelate e non per oltre 12 prese.. Modificato: 27 marzo 2010 da marcoasso
giondalar Inserita: 27 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2010 Grazie per le dritte:il problema del segnale assente lo risolverò sostituendo il CAD con un altro partitore che non "isola" la telealimentazione;per quanto riguarda il conflitto, questo lo sapevo già, infatti il cliente sarà informato che potrà utilizzare per il satellite una presa alla volta;per quanto riguarda il livello del segnale, questo è un problema infatti alle prese sarà purtroppo inferiore ai 47 dB, per questo motivo sarà meglio inserire un amplificatore di linea come ho già descritto nel post precedente.Questa soluzione potrebbe essere soddisfacente?
patatino59 Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 Il Cad 12 lascia passare la banda SAT solo sull'uscita passante e non sulle derivate,per cui il punto su cui far arrivare il segnale SAT andra' deciso col cliente,privilegiando quella linea.
visitatore Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 giondalar+27/03/2010, 17:35--> (giondalar @ 27/03/2010, 17:35) Mi sa che se non dai retta ai consigli dei colleghi, cosi come intenzione di realizzare l impianto ,esso non funzionera'
marcoasso Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 Certo che avere a disposizione altre uscite oltre a quelle 12 magari si eliminerebbero delle perdite di distribuzione ed indipendenza sat, con centraline vicine ai piani e nel caso moduli amplificati a compensazione delle perdite di colonna.
Pierluigi Borga Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 Spero tu non parli dei vecchi CAD a morsetto ma almeno stai parlando dei CADS, non vanno bene entrambi, se la parabola è da 100, i cavi di buona qualità da 6,7mm e il multiswitch radiale ha un guadagno sat non serve amplificare di più in genere.In ogni appartamento ti serve un PA 2 per collegare le 2 prese.Ma...-Che centrale di testa hai ?-Le prese terminali sono demiscelate ?-La distanza tra centrale e ultime prese ?Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora