Vai al contenuto
PLC Forum


Modulatore - modulatore digitale, esistono?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

vengo subito al dunque:

anni fa a casa di un mio cliente montai un modulatore per far passare il segnale di un decoder satellitare su tutte le prese dell' appartamento. fino a ieri tutto bene, funzionava perfettamente, ma poi ha comprato un nuovo televisore solo digitale e quindi su questo nuovo televisore non è possibile vedere il segnale che si vedeva prima, perchè ovviamente il modulatore passa un segnale analogico.

mi domando esiste qualche soluzione? se si quale? oppure è in arrivo?

grazie a tutti.


Inserita:

Strano che il tv non disponga della ricezione analogica..

Una soluzione "ingombrante"..

può essere l'utilizzo di un vcr, sintonizzi il canale analogico sul vcr e lo riproponi al tv in presa scart..

Inserita:

specifica meglio che televisore e' ( marca e modello ) in quanto novita' assoluta.

O FORSE non riesci a trovare i comandi giusti visto la complessita' di taluni software dei televisori.

comunque per ora i modulatori DVB-T hanno un prezzo molto ( troppo ) elevato per utenze deomestiche.

ivano65

Inserita:

Intanto vi ringrazio per le vostre risposte, il televisore è un Telesystem, ma non ricordo il modello. infatti è l' unico che ho visto con sintonizzatore solo digitale.

ma indicativamente qual'è il costo di quel modulatore con uscita digitale? e dove lo si puo' trovare? grazie per l'attenzione.

ciao

Inserita:

Dovrebbe costare tra i 1500 e i 2000 euro.

Costa meno cambiare TV o inserire in scart il segnale di un ripetitore AV o di un sintonizzatore analogico.

Pierluigi Borga
Inserita:

Sarebbe un monitor più che un tv questo telesystem....!

Sarebbe interessante sapere che modello è !?

Inserita:

Ciao a Tutti,

io ho montato questo che vedete nella foto. Il modulatore digitale a 4 ingressi AV è il secondo da sinistra (anche il terzo perchè mi servivano più di 4 ingressi), mentre il primo da sinistra è l'alimentatore-programmatore. Il costo di questi due moduli supera i 5000, per cui parliamo di impianti dove si renda necessario distribuire tutto in digitale e non certo una singola abitazione. Siccome ho avuto l'occasione di intallarlo, sono a Vostra disposizione, nel caso qualcuno avesse una analoga necessità, per eventuali spiegazioni e problematiche riscontrate.

Un saluto a Tutti

user posted image

Uploaded with ImageShack.us

Inserita:

Questo e' roba per ripetitori o sbaglio?..

Inserita:

puo' essere utilizzato anche in grandi fabbricati come hotel o altro.

ivano65

Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao Giufa, grazie delle buone nuove, ma se volessi illuminarci un pò l'installazione tipo per far capire a tutti che problemi può risolvere e anche i limiti del sistema....

Inserita: (modificato)

Sarei interessato anche io, solo a titolo di curiosita', cavolo costa tantissimo, non credo nessuno che voglia portare il segnale dal decoder sky al secondo tv , lo installi...( scherzo )---Ciao a tutti

Modificato: da visitatore
Pierluigi Borga
Inserita:

Quel tipo di centrale promax distribuita da Auriga è per usi alberghieri/ ospedalieri e simili anche volendo, ma non è così semplice e scontato. Su eurosat era stata testata qualche tempo fà.

Inserita: (modificato)

sistemi integrati Auriga

Digital To TV Sistema modulare di

conversione e distribuzione dei segnali in COFDM.

Modificato: da marcoasso
Inserita:

Ciao a Tutti,

devo dire, innanzitutto, che funziona molto bene e le problematiche, semmai, possono essere relative ai settaggi. Unico problema, un televisore, mi sembra fosse un Sony, non lo vede nella lista canali, ma digitando direttamente il numero del servizio assegnato con l'LCN, lo sintonizza regolarmente. Per quanto riguarda l'installazione tipo, tutte quelle distribuzioni dove siano previsti canali rimodulati e dove sia già stato attuato il passaggio totale al digitale, per cui l'utente non deve più spegnere il decoder digitale per vedere i canali modulati in analogico. Potrebbe sembrare un'operazione semplice, ma vi assicuro che per molti diventa uno scoglio insormontabile.

La gestione si fa dal programmatore-alimentatore oppure, meglio, da Pc, con apposito programmino e collegamento via Lan. Si può assegnare il nome al bouquet, il nome ad ogni servizio, l'LCN, il Pid video e audio, ecc...

Insomma, un bell'apparecchio. Essendo uno dei primi, costa molto ed è suscettibile a migliorìe.

E aspettiamo la produzione in larga scala dalle varie case costruttrici, con il conseguente abbattimento dei costi.

Un saluto a Tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...