Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Interno Antenna - impianto antenna


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,abito in un condominio dove l impianto di antenna è centralizzato.dentro casa ho tre punti tv,dove due tv la rai e mediaset si vedono bene.in sala ho la rai che scrocchia mentre la mediaset si vede benissimo.sul digitale terrestre mi dice che la potenza del segnale è al 45 per cento.la mia domanda è: si puo mettere un alimentatore interno dietro alla tv anche se l' impianto è centralizzato


Inserita:

Metticelo pure , fai bene,, Pero' bello grosso,anzi fa cosi,ne prendi uno da pochi euro, poi lo smonti e cortocircuiti il trasformatore cosi' da avere il 220 volt direttamente sul cavo di antenna biggrin.gifbiggrin.gifbiggrin.gif

Ma che vuoi alimentare su..Intanto per amplificare un segnale di antenna non serve l alimentatore, poi il problema non e tanto l amplificazione ,ma qualcosa tipo i cavi o la presa tivu'..

Inserita:

se il segnale fosse debole esistono amplificatori adatti a questo scopo, però rischieresti solo di introdurre rumore o avere un segnale troppo alto sui canali digitali, che ti impedirebbe la visione degli stessi.

Prima bisorrebbe capire che cavi, che prese e che livello di segnale hai sul cavo che arriva nell'appartamento...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

visitatore+13/10/2010, 13:30--> (visitatore @ 13/10/2010, 13:30)

Più che un "consiglio" a cavallo tra, la pericolosità (insita nel messaggio) e la battuta scherzosa, credo sia meglio spiegare la differenza tra alimentatore ed amplificatore. Non credi ?

Se poi si vuole andare oltre, magari spiegare che, spesso, amplificare serve a poco se non si risolve la causa.

smile.gif

Inserita:

Ma si chiedo scusa ...Non era mia intenzione far sperimentare sulla propria pelle o quella altrui connessioni di tensione di rete 220v sulla distribuzione d antenna..Per quelle lasciamo fare ai fulmini che ogni tanto ci si sbizzarriscono

Brevemente , l alimentatore tv serve per alimentare, ( ovvero,dar una tensione continua tipicamente 12 v cc 100 milliampere ) attraverso cavo coassiale un amplificatore specifico ( amplificatore da palo ) posto a monte dell impianto ( partitori , derivatori prese )

Questo tipo di impianto (alimentatore , amplificatore , antenna ) e' usato in abitazioni singole dove non c e impianto condominiale

Nel tuo caso, invece, esiste gia un amplificatore di segnali tv alimentato percui l uso di un altro alimentatore non servirebbe praticamente a nulla, anzi , volendo collegarcelo per forza, si rischierebbe di guastarlo subito..

Inserita: (modificato)

Forse intendevi quella 'scatoletta nera con il filo di corrente' che si vede spesso dietro ai televisori.

Di quelle scatolette ce ne sono di due tipi apparentemente simili:

1 Amplificatore di linea (serve per rinforzare un segnale debole,ma non e' il tuo caso)

2 Alimentatore (serve per alimentare l'amplificatore sul tetto, ma non e' neanche questo il tuo caso)

Intanto controlla gli spinotti sul cavo,dalla presa al tv,eventualmente sostituiscilo.

Poi dovresti sapere da dove arriva la linea principale e controllare la distribuzione interna. (Il livello di segnale dovrebbe essere lo stesso su tutte le prese)

Esiste anche la possibilita' che la distribuzione sia verticale, cioe' la presa della stanza e' servita da un cavo che arriva dal piano superiore e prosegue al piano inferiore. In questo caso il problema e' ai piani superiori (di solito il furbetto di turno collega una presa in piu' sulla linea condominiale sbilanciando tutto l'impianto) wallbash.gif

Modificato: da patatino666
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

patatino666+16/10/2010, 08:15--> (patatino666 @ 16/10/2010, 08:15)

Per non parlare, poi, del furbone che si "appropria" della calata proveniente dai piani superiori per alimentare le svariate prese distribuite all'interno del suo appartamento, "tagliando letteralmente fuori" coloro i quali hanno la sventura di abitare ai piani inferiori... sad.gif

Inserita:

Mi inserisco nella discussione per chiedere una cosa in merito a quest'utlimo aspetto:

la legge tutela i condomini da quest piccoli abusi? Ossia se uno vuole controllarsi l'impianto lo può fare o ci vuole un'autorizzazione condominiale?

Si possono obbligare gli altri a far ribilanciare l'impianto?

  • 2 weeks later...
Pierluigi Borga
Inserita:

Ciao dal punto legislativo lo ignoro, ma nel momento in cui c'è un condominio con tanto di amministratore, e dove non prevalgono le regole del buon senso e della civile coabitazione, puoi appellarti al diritto all'informazione se per danno o causa altrui non ricevi correttamente tutti i programmi di tuo interesse, ma qui servirebbe un avvocato...! A questo proposito mi viene in mente una rubrica su Eurosat, " l'avvocato di clarke"

ciao

Matteo Capuzzi
Inserita:
scalzomen+17/10/2010, 16:24--> (scalzomen @ 17/10/2010, 16:24)

Legalmente secondo me c'è la manomissione dell'impianto: perché se l'impianto è stato certificato e ceduto dall'antennista al condominio in un determinato stato, chiunque vi metta mano, senza preventiva autorizzazione del condominio, è passibile di essere dununciato per aver manomesso l'impianto.

Tanto più che si arreca un danno agli altri condomini.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...