robertosalemi Inserito: 23 marzo 2011 Segnala Inserito: 23 marzo 2011 (modificato) Salve ragazzi,ultimamente quasi ogni sera non riesco a veder la tv tranquillamente e il digitale terrestre da me prende poco o niente (sono di Acicatena - Catania - , ma alcuni vicini i canali mediaset li prendono tranquillamente!), mi sono deciso di sistemar l'antenna!Quella che ho attualmente è un po' vecchiotta, almeno 30 anni di antenna, centralizzata per 3 appartamenti...è sempre stata così!Vorrei però chiedervi qualche consiglio:- che tipologia di Antenna prendere? Logaritmica? Ad esempio non ho mai avuto l'antenna per Rai3 (dicono che ne voglia una a parte!).- come faccio ad unire 2/3 antenna? Con un amplificatore? Questo va alimentato a corrente o no?- una volta portato il cavo dentro, messo un partitore o un derivatore? Ho 4 prese tv! Anche questo va alimentato?Smontando l'attuale impianto mi sono accorto che il cavo che scende dal tetto va al prima presa tv, da qui tramite ponticello va alla 2°...e così via fino alle 4°! Secondo me c'è dispersione del segnale così....Per l'orientamento ho visto che per i canali RAI e Mediaset devo direzionare il tutto verso: M. Lauro, Buccheri (SR)Grazie! Modificato: 23 marzo 2011 da robertosalemi
capolupetto Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 Purtroppo talvolta non è possibile rispondere e dare aiuto in tempi brevi, basta pazientare e qualcuno darà consiglio. Di mio posso dirti che vista l'età dell'antenna cambiarla non sia cosa sbagliata, dai un'occhiata a cosa hanno installato i tuoi vicini. Se puoi sarebbe meglio scendere con un cavo in casa e poi da lì usare un derivatore per servire le varie prese. Ciao.
robertosalemi Inserita: 23 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2011 capolupetto+23/03/2011, 21:01--> (capolupetto @ 23/03/2011, 21:01) Grazie! Posso chiederti 2 info?Cosa cambia effettivamente tra partitore e derivatore? Entrambi hanno bisogno dell'alimentazione?
Livio Migliaresi Inserita: 23 marzo 2011 Segnala Inserita: 23 marzo 2011 robertosalemi+23/03/2011, 23:16--> (robertosalemi @ 23/03/2011, 23:16)partitore e derivatore
robertosalemi Inserita: 24 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Quindi meglio un derivatore!
Pierluigi Borga Inserita: 24 marzo 2011 Segnala Inserita: 24 marzo 2011 Se ricevi tutto da monte lauro, nella medesima polarizzazione, metti due antenne una VHF e una UHF direttiva per avere a disposizione il miglior segnale possibile, poi metti cavi nuovi grossi e con buona schermatura e non minicoassiali che attenuano troppo.Solo se metti l'amplificatore serve un alimentatore prima delle prese, adesso c'è un alimentatore in casa ? se si funziona ?Poi per l'uso di divisore o derivatore, puoi modificare il tragitto dei cavi portando tutti i cavi in un posto, se si bene, se no ti conviene tenere lo schema delle prese passanti e dimensionarle opportunamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora