partisan75 Inserito: 28 settembre 2011 Segnala Inserito: 28 settembre 2011 Salve, come si può capire dall'oggetto non sono del mestiere ma prima di spendere soldi vorrei un vostro consiglio.Nel salone di casa, tra i vari canali, c'è anche Boing... nella cameretta di mia nipote e nella camera da letto... un po piu lontane dall'ingrsso dell'antenna... non si prende... Ho visto che c'è una prolunga che porta il segnale in fondo alla casa e poi tramite una sorte di doppia presa ripartono altri 2 fili(1 per la camera da letto e l'altro per la cameretta).Ovviamente è un bel problema da risolvere perche guai rimanere senza boing.Potete cortesemente dirmi da cosa potrebbe dipendere?grazie milleA.
vinlo Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 La prima cosa da fare sicuramente è quella di togliere quella "T" che ti sdoppia il segnale e mettere un derivatore (es. DE2-10 fracarro ), ma se tu hai già problemi di attenuazione, potrebbe andare pure bene un partitore a 2 uscite tipo il PA2 della fracarro.Un' ultima cosa, all' inizio come è collegata questa prolunga al tuo impianto TV?P.S. il cavo non è che è pure una cinesata??
partisan75 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 Ciao Vinlo, innanzitutto grazie per la risposta.Stasera rientrando a casa controllo dall'inizio e ti dirò precisamente cosa c'è.A domani
partisan75 Inserita: 29 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Eccoci qui, ho controllato e dalla parete parte un primo cavo a cui poi è collegato un affare che avrei voluto farvi vedere in foto ma qui non riesco a caricarla. Su questa "scatoletta metallica" c'è da un lato "in" e due uscite dalle quali partono 2 fili uno si ferma in cucina e l'altro porta il segnale in fondo alla casa dove c'è la famosa "T" dalla quale ancora partono altri due fili e in uno dei due c'è anche una prolunga.... mi rendo conto che sarà già un miracolo se riesco a vedere altri canali...Al di là di com'è fatto ora, se dovessi farlo daccapo, qual'è il sistema migliore per eseguirlo?Grazie mille
vinlo Inserita: 29 settembre 2011 Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Ciao partisan75,ci dovresti indicare la lunghezza precisa di tutti i tuoi cavi, le sigle delle prese che hai montate, se sei in una casa singola o condominio e poi vediamo il da farsi.
partisan75 Inserita: 29 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Grazie per la risposta.Ho appena letto il modello dell'apparecchio:Omnitel2 way Splitter40-2300 MHZCod. 81952Riassumendo il cavo principale esce dalla parete e dopo circa 8/10 metri è montato lo splitter di cui sopra con una porta IN e 2 OUT. Dalle 2 parte out partono 2 fili uno di circa 3 metri che porta il segnale in cucina e l'altro di circa 12 che arriva sul balcone della camera da letto. Qui c'è la "T" da dove partono altri 2 fili uno di circa 6 metri e l'altro di circa 5 m che porta il segnale nell'altra camera.Mi rendo conto che ci sono troppi metri. Cosa mi consigliate?
partisan75 Inserita: 29 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Sono in un palazzo!Grazie
Pierluigi Borga Inserita: 29 settembre 2011 Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Scommetto che in cucina si vede meglio.....per risolvere il problema potrebbe bastare del buon cavo grosso da 6,7 mm di diametro a bassa attenuazione, un divisore con morsetti a vite tipo CM2 e un pò di fortuna.Il problema da come dici sembra proprio essere il segnale debole, poi a mali estremi......Ciao
partisan75 Inserita: 30 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2011 Grazie Pierluigi.Riepilogando:Il cavo grosso da 6,7 ml lo devo mettere non dalla parete perche non posso quindi dallo splitter? cioè entra il cavo singolo vecchio e alle 2 uscite sostituisco i vecchi cavi con i nuovi?Poi il divisore con morsetti a vite tipo CM2 dove bisogna metterlo? al posto della "T"?Grazie ancora in anticipo.A.
vinlo Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 Ciao , oltre alla valida soluzione prospettata da Pierluigi, potresti montatre lo splitter che già hai al posto della "T" e un derivatore tipo CD1-10 della fracarro al posto dello splitter.Riesci a leggere la sigla delle prese tanto per sapere cosa hai montato?
azA9 Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 [il problema da come dici sembra proprio essere il segnale debole, poi a mali estremi......]Ciao.Forse Pierluigi si riferiva ad un' ampli da interno, che puo' risolvere ma anche peggiorare le cose, se il rumore al suo ingresso e' gia' un po' troppo alto potrebbe introdurne ancora di piu'.Bisognerebbe poter misurare i segnali.Siamo alle solite in questi condomini, con i vecchi impianti progettati magari negli anni 60-70 quando c'erano solo 2 canali B/N ed una sola presa per appartamento, e gli amministratori che non vogliono sentir parlare di un rifacimento completo dell' impianto.
partisan75 Inserita: 1 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 vinlo+1/10/2011, 18:43--> (vinlo @ 1/10/2011, 18:43) Grazie ancora a tutti.Vinlo scusa l'ignoranza, cosa intendi per sigla delle prese? Parli proprio delle prese dell'antenna che trovo sulla parete?Allora faccio come dici tu, monto il derivatore tipo CD1-10 della fracarro al posto dello splitter e sposto lo splitter al posto della T. Gia che ci siamo anzi faccio prima la prova con questi cavi nel caso non dovesse andare provo a sostituirli con quelli piu doppi.Grazie a tutti!A.
vinlo Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 partisan75+1/10/2011, 23:21--> (partisan75 @ 1/10/2011, 23:21) Si, proprio quelle.Smontale tutte e vedi che su un fianco ci dovrebbe essere scritto, oltre alla marca, un codice
partisan75 Inserita: 3 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Vinlo tornando a casa mi sono ricordato che non ho di quelle prese, almeno nelle 2 stanze interessate perche il filo arriva lungo il barcone ... partendo dallo splitter.Le altre ci sono ma nel saotto funziona bene non credo possa interessarci.Grazie
vinlo Inserita: 3 ottobre 2011 Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 Avere prese dirette o, come nel tuo caso spinotti, sulle uscite di un partitore tecnicamente non è il massimo, ma bisogna cercare di raccimolare qualche dbuV di segnale.
partisan75 Inserita: 5 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 Scusate per gli errori di battitura....Vinlo quindi posso montare il derivatore tipo CD1-10 della fracarro al posto dello splitter e sposto lo splitter al posto della T?grazie
vinlo Inserita: 5 ottobre 2011 Segnala Inserita: 5 ottobre 2011 partisan75+5/10/2011, 09:31--> (partisan75 @ 5/10/2011, 09:31) Si, così hai un segnale più equilibriato alle prese.
partisan75 Inserita: 22 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2011 Grazie al vostro aiuto sono riuscito a risolvere il problema ma una cosa ancora non va benissimo ed è abbastanza strana e cioè:Nella camera in fondo si vedono bene i canali rai mentre per vedere mediaset devo forzare un po lo spinotto dietro il digitale terrestre.Mentre nell'altra camera è esattamente il contrario, cioè si vedono bene quelli mediaset mentre per vedere la rai devo forzare lo spinotto.é un caso o c'è una spiegazione/rimedio?grazie ancora
vinlo Inserita: 22 novembre 2011 Segnala Inserita: 22 novembre 2011 La prima cosa che mi viene in mente è:gli spinotti sono fatti bene?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora