barel Inserito: 11 febbraio 2013 Segnala Inserito: 11 febbraio 2013 salve a tutti sono nuovo del forum e volevo chiedervi perchè nel mio appartamento non riesco a vedere gli stessi canali tra una presa e l' altra anche vicine tra loro. Specialmente Rai 1 2 3 Il cavo del centralino tv arriva i una scatola di derivazione del mio appartamento da qui un derivatore (credo) fracarro si divide in due cavi che vanno al reparto giorno e reparto notte. le prese sono della gewiss pleybus e sono tutte finali, il cavo del reparto giorno è collegato alle rispettive prese senza essere tagiato (solo spellato) fino alla terza e ultima presa dove termina, e così anche per la zona notte. Ho controllato i collegamenti e sono fatti bene. Grazie barel
vinlo Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 Dimmi se ho capito bene: Il cavo che si fà la zona giorno collega in serie tutte le prese, che non sono passanti, ma terminali, e tutto ciò senza che il cavo sia interrotto?? :wallbash:
barel Inserita: 11 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 si è proprio cosi e lo stesso per il reparto notte
vinlo Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 (modificato) Al peggio non c'è mai fine :wallbash: Fai una cosa, prendi il codice di quello che pensi essere un derivatore e postalo. Indica pure la lunghezza dei vari cavi, così dimensioneremo per bene il tuo impianto. Per fare questo, magari aiutati inserendo uno schema di come sono dislocate le prese, così ci viene più facile. P.S. E' un impianto singolo o centralizzato? Modificato: 11 febbraio 2013 da vinlo
barel Inserita: 11 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 va bene faccio sapere Grazie!
barel Inserita: 19 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2013 Rieccomi al forum, scusate ma al momento devo trovare il tempo per connettermi. comunque ecco altri elementi dell' impianto tv: L'impianto è bifamiliare. Nel sottotetto arrivano i vari cavi dell' antenna e vanno a un centralino alimentato, da qui esce un cavo che entra in un partitore tipo PP12 Fracarro e ne escono due cavi (uno per ogni appartamento). Nel mio appartamento arriva il cavonella scatola di derivazione e si connette ad un altro PP12 Fracarro da cui escono due cavi: uno fa tre prese del reparto giorno e l'altro tre prese del reparto notte. La lunghezza dei cavi del reparto giorno è circa 25 metri e così anche nel reparto notte. Comunque le tubazioni che partono dalla mia scatola di derivazione formano un circuito chiuso per ogni reparto.
vinlo Inserita: 19 febbraio 2013 Segnala Inserita: 19 febbraio 2013 (modificato) Dovresti indicare la lunghezza dei cavi che c'è tra i 2 partitori, poi tra il partitore e la prima presa di un ramo e poi tra le varie prese a seguire. Stessa cosa per il secondo ramo. Prendi pure la sigla dell' amplificatore ed indica quante e quali antenne hai. Magari aiutati con le foto. P.S. Dove ti trovi? Modificato: 19 febbraio 2013 da vinlo
barel Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 L'amplificatore è: MBJ2350 Fracarro. Ci sono cinque cavi che scendono dal tetto due entrano in un apparerecchio con scritto ingresso canale 37 e ingresso canale 27 da qui esce un cavo e va all' amplificatore. Un' altro cavo d' antenna entra in un apparecchio convertitore e ne esce un cavo che va ancora all'amplificatore, gli altri cavi dell'antenna vanno direttamente all'amplificatore da qui poi al partitore. Spero di non sbagliare. Tra i due partitori ci sono circa 10 metri. Dal partitore del mio appartamento alla presa del soggiorno 8metri (quella usata normalmente) da qui alla seconda 12m e da qui alla terza 6m da qui il tubo torna in scatola di derivazione che si trova a un metro circa. Nel reparto notte una presa si trova 11m da qui alla prossima 6m da qui all'altra 4m poi da qui il tubo ritorna in scatola di derivazione a 2.5m circa. IN entrambi i casi potrei invertire il "giro" dei cavi facendo diventare la prima presa quella più vicina al partitore, non sarebbe meglio? Appena riesco metto delle foto Abito in provincia di Bergamo Grazie
barel Inserita: 20 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 Volevo aggiungere che nell' appartemento sopra il mio sembra non ci siano problemi di ricezione però non posso sapere come è stato fatto. E' comunque più recente del mio che è stato fatto tra il 1998 e il 2000. Non sò da chi.
vinlo Inserita: 20 febbraio 2013 Segnala Inserita: 20 febbraio 2013 Se non vuoi intervenire sul cablaggio e lasciando i cavi come sono, potresi fare così: PP12---->SPI14---->SPI14---->SPI10 + resistenza di chiusura. Stessa sequenza di prese per entrambi i lati. Le SPI... sono prese della fracarro a cui devi abbinare l' adattatore per la tua gewiss playbus.
barel Inserita: 23 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Grazie Vinlo, Però volevo chiedere se, già che ci sono vale la pena ricablare l'impianto dell'appartamento e se si, mi puoi consigliare su come è meglio fare?
vinlo Inserita: 24 febbraio 2013 Segnala Inserita: 24 febbraio 2013 Se riesci a reperire in zona facilmente le prese, allora puoi lasciare l'impianto com'è e cambiare solo le prese stesse. Se invece, le prese che ti ho indicato, o similari, sono abbastanza introvabili come da me, allora potresti ricablare l' impianto e portare tutte e 6 le prese in un punto e lì montare un derivatore a 6 uscite. Ciao
barel Inserita: 26 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Penso di riuscire a trovare il materiale Grazie per il supporto barel
vinlo Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Di niente. Tu ricordati di farci sapere alla fine come va.
barel Inserita: 2 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2013 Scusa Vinlo ma ho bisogno ancora della tua pazienza: Altro Problema! Dando ancora uno sguardo all'impianto ho scoperto che, il cavo che parte dal pp12 dell'appartamento e va alla prima presa (salotto) passa in un tubo in cui ci sono fili che alimentano una presa 230 posta a metà strada e da qui senza interrompersi si infila in un tubo "dedicato" fino alla presa tv del salotto. Non capisco il motivo, forse un errore in fase di muratura. Questo inghippo può creare disturbi? Se è così, visto che come avevo detto precedentemente, le tubazioni creano un anello per ogni reparto potrei eliminare questo passaggio infilando un nuovo cavo dall'altra parte. Così facendo però inverto l'ordine delle prese (quella del salotto diventerebbe l'ultima) e cambierebbe anche la lunghezza dei cavi. Se mi dici che è meglio fare questo lavoro, dovrei fare lo stesso anche per il reparto notte in modo che i due circuiti abbiano la stessa dimensione? Il tipo di prese che devo comprare rimane lo stesso? A proposito se non trovo le SPI vanno bene anche le SPF? Come vedi la cosa va per le lunghe. Non ho fretta ma che "pizza"! Ciao barel
vinlo Inserita: 2 marzo 2013 Segnala Inserita: 2 marzo 2013 Avere un cavo tv nello stesso tubo della tensione di rete, più che per una questione di disturbi, è una questione di sicurezza elettrica. Quindi cambia percorso e mantieni la stessa sequenza di prese. P.S. Le SPF a differenza delle SPI hanno il connettore F, quindi le puoi usare.
barel Inserita: 3 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2013 O.k. Grazie, non appena riesco a sistemare il tutto, farò sapere com'è andata. Ciao barel
barel Inserita: 13 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Eccoci qua. Ho cambiato le prese tv come indicatomi e eliminato il cavo che passava nella presa di corrente. Le tre rai (1-2-3) ora le vedo in ogni locale E' sorto un problema per il canale 29 che in sala non lo vedo più. Ho rifatto l'autoinstallazione ma l'immagine è a pixel e c'è un suono stridulo intermittente. Collegando alla stessa presa un altro tv,il canale si vede. Entrando nel menu del televisore posto in un altro locale ho visto che il segnale è buono in forza e qualità. Già prima di sostituire le prese tale canale non si vedeva molto bene a volte "andava a intermittenza" alti giorni si vedeva bene. Potrebbe essere un problema di miscelazione del segnale o è il televisore oppure non ho ben collegato qualche presa? Ciao barel
vinlo Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Sono contento che hai risolto gran parte dei problemi. Per quanto riguarda il CH 29 , purtoppo, senza strumenti, ora è molto difficile dirti la causa ed la relativa soluzione. Potrebbe, ad esempio, essere un problema di segnale al limite del ricevibile, che alcuni dcoder sono in grado di decodificare ed altri, un pò più pignoli no. Hai provato a spostare il tv incriminato su un'a ltra presa e vedere come si comporta?
barel Inserita: 14 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2013 (modificato) Proprio oggi ho spostato il tv alla prima presa e il ch29 si vede bene, poi l'ho collegato alla seconda presa e già ho dei leggeri disturbi, in fine l'ho portato nela zona notte all'ultima presa e si vede. Penso che a questo punto non ho collegato i cavi della zona giorno nel migliore dei modi. Non credo che la diversità di lunghezza tra i due circuiti possa influenzare il segnale ( zona giorno più lunga di un paio di metri). barel Modificato: 14 marzo 2013 da barel
Pierluigi Borga Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 (modificato) Ciao, non ho riletto tutto e mi chiedevo da che zona scrivi, il mux del canale 29 cos'è ? L'impianto antenna e le varie canalizzazioni sono precendeti allo switch off del digitale ? Modificato: 14 marzo 2013 da Pierluigi Borga
barel Inserita: 14 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Si l'impianto è stato fatto tra il 1998 e il 2000 circa. Io sono della provincia di BG e il CH29 riguarda la trasmissione di tv locali
Pierluigi Borga Inserita: 14 marzo 2013 Segnala Inserita: 14 marzo 2013 Potrebbe essere che le 5 antenne collegate un pò all'MBJ e un pò ai convertitori siano da rivedere. Se riesci a dirci più o meno come sono direzionate magari con una foto, poi Vincenzo che ha più pazienza e tempo di me ti controlla cosa ricevi in zona e come correggere il tiro. Ciao
barel Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Ok, non appena riesco e il tempo (meteo) me lo permettono. Nel frattempo ho bisogno di un consiglio: La persona del piano superiore sembra che (contrariamente a quello che mi aveva detto prima) abbia anche lei dei problemi di ricezione come li avevo io. Visto che gli appartamenti sono uguali,se dovessi sostituirgli le prese devo comprarle con le stesse caratteristiche che Vinlo mi ha detto per il mio appartamento? Però il cavo tv che scende dal partitore sottotetto è tre metri più corto rispetto al mio. Grazie ,ciao Barel
Pierluigi Borga Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Quei tre metri in meno di calata sono ininfluenti per il bilanciamento. Se le prese sono disposte allo stesso modo, puoi adottare una soluzione simile/uguale. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora