Vai al contenuto
PLC Forum


Comandare Un Relè A Impulso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ,mi rivolgo per un aiuto per risolvere il seguente problema,in una casa in campagna,devo comandare l'accensione di un gruppo elettrogeno,ad una certa distanza,è stato messo un orologio a tempo per l'accensione automatica del gruppo,il problema è che l'orologio a tempo quando chiude il suo contatto,rimane "chiuso "per tutta la durata stabilita, esempio 30 minuti, e di conseguenza l accensione del gruppo rimane anche lei inserita! con la conseguenza di danno al sistema di accensione(motorino di avviamento ecc. ecc.) praticamente è come se tenessi la chiave di accensione del motore una volta acceso,sempre inserita!e potete immaginare che guaio ne consegue!.

Quindi vorrei collegare un relè che quando l'orologio chiude il contatto, il rele si chiude anche lui , ma a tempo , esempio 3 secondi,il tanto di dare il tempo al gruppo di accendersi, e poi si disinserisca, e questo tempo deve essere programmabile magari con un Trimmer, come potrei fare?

colgo l'occasione per ringraziarvi e salutarvi tutti! biggrin.gif


Mirko Ceronti
Inserita: (modificato)

Prova a vedere se riesci a trarre spunto da questa discussione dove sembra che il problema somigli molto al Tuo.

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?s...=0entry330624

Se la descrizione dei vari passi da effettuare esplicata dal mio alter-ego ASMO non Ti risultasse chiara, fammelo sapere che in serata Ti disegno lo schema e lo inoltro qui sul Forum

Saluti

Mirko

Modificato: da Mirko Ceronti
Inserita:

Grazie !,gentilissimo,controllo e ti farò sapere! a presto ciao! biggrin.gif

Inserita:

A prescindere dal metodo usato per fare il one shot, sarebbe una buona cosa interrompere il circuito di accensione alla presenza della tensione. Inserendo un relè direttamente sulla presa (dietro) e con un contatto N.C. in serie all'avviamento, così quando il generatore si è avviato stacca comunque. Questo ti consente di impostare un tempo maggiore di avviamento, nel caso non fosse rapidissimo a partire.

Visto che hai un timer, con che tensione lo alimenti? I 12 o 24 Vdc della batteria di avviamento? In questo caso si può fare un circuitino monostabile con l'eterno 555 biggrin.gif !

Mirko Ceronti
Inserita:

Ad ogni modo, ecco un abbozzo di circuito "One-Shot" fatto con un relè MY2 con bobina a 220 Vac.

user posted image

La resistenza da 1 MegaOhm, è sufficiente da 1/2 Watt, e scarica il condensatore in serie al relè per renderlo attivo al ciclo successivo.

Chiaro che per il ciclo successivo, una volta che il contatto del programmatore orario si è aperto, urge attendere qualche secondo per dar modo alla 1 Mega di scaricare il 10 microfarad, indi richiudendo il contatto si riottiene la funzione One-Shot del relè.

Ovviamente un relè 220 Vac, a 310 Vdc (come in questo caso) si brucerebbe, ma in un'applicazione come questa, il picco a 310 Vdc è talmente breve che non si corrono rischi.

Saluti

Mirko

Inserita:
mariano59+5/07/2010, 17:23--> (mariano59 @ 5/07/2010, 17:23)

Ciao grazie della risposta, il timer lo alimento con 24 volt,grazie e saluti! biggrin.gif

Inserita:
Mirko Ceronti+5/07/2010, 19:49--> (Mirko Ceronti @ 5/07/2010, 19:49)

Ciao , Grazie!,nel tuo schema è usata la 220 volt di rete e potrebbe essere molto utile,se lo uso con i 24 volt CC,posso usare sempre il tuo schema ,saltando la parte di raddrizzamento che viene usata nella tensione di 220 v ac, giusto? adeguando relè

(24v dc) ..Grazie tante e saluti!

Mirko Ceronti
Inserita:

Sì, ovviamente ci sarà da ritoccare qualche valore come da schema qui di seguito

user posted image

Oh, ben'inteso i valori sono orientativi poichè dipendono dalle caratteristiche ohmiche della bobina del relè.

Io ho usato un My2 a 24vcc, ma se usi un relè diverso, può essere che magari si eccita e non stacca più, allora va aumentata di valore la 5K6, portandola a 10 K o più.

Bon, io Ti ho dato la canna da pesca, ora al pesce pensaci Tu biggrin.gif

Saluti

Mirko

Inserita:

Ciao ,ho seguito il tuo ultimo schema, e dopo alcune modifiche per adattarmi alle mie esigenze è andato tutto ok!!ho adesso un contatto che dura circa 1,5 secondi,ho provato e tutto ok biggrin.gif Ti ringarazio tanto a te, e Mariano 59 che avete contribuito al risolvimento del mio problema e.. complimenti al forum che è indispensabile! laugh.gif ciao a tutti e grazieee.

Mirko Ceronti
Inserita:
Pregooooo !!!! smile.gifwink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...