andrea57 Inserito: 19 aprile 2011 Segnala Inserito: 19 aprile 2011 Salve sono un nuovo iscritto e ignorante in materia quindi spero di essere chiaro e che qualcuno mi dia una mano.Ho un simulatore a led di antifurto (LX 5001 NE)che ho assemblato io stesso mi sembra che funzioni bene ma vorrei che il led in fase di accensione/spengimento invece che normalmente lo facesse come se fosse un flash.Sapete se possibile?Grazie
GiRock Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 Ciao, e benvenuto,comincia a postare lo schemino, poi tutto o quasi è possibile ...
sx3me Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 stavo pescando io la foto... immagino ci sia il solito 555 a bordo
GiRock Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 Perdonami Mikele, non ti avevo notato...Si, bisogna variare il Duty Cycle oltre che la frequenza per avere un lampeggio più o meno rapido...Ma adesso voglio vedere anche gli schemi, se no sono sempre belle parole...
tesla88 Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 Schema postato ......Ma è un lampeggiatore , quindi per simulatore di antifurto immagino tu intenda il classico LED da auto che lampeggia.........Se non ho capito male ti basta 1 solo Led a questo punto , e vuoi che il Led rimanga acceso solo un istante , praticamente il tempo di ON deve essere minore del tempo di OFF ..........in pratica devi variare il Duty Cycle .....sicuramente il circuito sarà progettato per avere un Duty Cycle del 50% ovvero i 2 tempi sono uguali , questo perchè altrimenti un Led starebbe acceso per un tempo maggiore rispetto all'altro! A questo link trovi un piccolo programma che ti permette di calcolare in base ai componenti la durata dei tempi di On-Off http://www.solchiere.it/Elettronica/progetto9/progetto9.aspxPurtroppo per regolare il duty cycle lasciando inalterata la frequenza di lampeggio occorre modificare il circuito e la PCB . La cosa che invece ti consiglio di fare per ottener il risultato che vuoi senza modificare il circuito stampato è di aumentare il valore di R1 , diciamo a circa 200K , il trimmer non regolerà più la velocità del lampeggio ma la durata del tempo per cui il led resta acceso , per variare la velocità dovrai modificare il valore di C2 sostituendolo......
GiRock Inserita: 19 aprile 2011 Segnala Inserita: 19 aprile 2011 Bene, adesso si che si ragiona ...Facevi prima a prenderti i LEDs autolampeggianti da qualche elettrauto, che già di loro simulano dei piccoli Flash...Se poi la questione è anche didattica, allora sei nel posto giusto...
andrea57 Inserita: 20 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2011 GRANDI IO NON AVREI FATTO MEGLIO.Lo so che non bisogna usare lo stampatello ma voglio ringraziare tutti gridandoGRAZIE
GiRock Inserita: 20 aprile 2011 Segnala Inserita: 20 aprile 2011 Ma io intendevo anche gli schemi con le modifiche... Eh, mi tocca fare tutto sempre a me...Questo regola semplicemente il Duty Cycle, la frequenza deve essere regolata scegliendo il giusto valore di C2 a seconda dei gusti, per il resto ho mantenuto i valori che hai già nello schema originale con qualche piccola aggiunta...P.S. Funziona anche la modifica proposta da tesla, "Diamo a Cesare quel che è di Cesare"...
tesla88 Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 Beh , mi pare che la soluzione già ci fosse e consisteva solo nel modificare il valore di 1 resistenza e 1 condensatore quindi ridisegnare lo schema era solo perder tempo , ad ogni modo concordo , lo schema per variare il duty cycle è quello da te postato . Non ho proposto quello a duty variabile semplicemente (e l'ho scritto) per non modificare il PCB che già c'era ....... senza contare che comunque anche semplicemente seguendo il mio consiglio , il duty resta variabile (anche se varia leggermente anche la frequenza) tramite il trimmer , ovvio si perde la regolazione della frequenza e occorre modificare il condensatore, ma è così anche per il tuo schema mi pare.....P.S. A me mi ??
GiRock Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 (modificato) Infatti, ho scritto che anche la tua soluzione è valida, il resto è gratis a titolo didattico, e varia il Duty Cycle solamente...Non voleva essere una gara di bravura, ma un completamento del discorso iniziato, volendo ne ho altri 1000 di schemini pronti compreso quello un tantino più complesso per ottenere la separazione dei comandi...Un dubbio mi è sorto però: l'utente aveva appena postato la domanda e tu avevi già pronto tutto, compreso lo schema, link e dettagli sulla modifica...Non è che era qualche tuo amico ???P.S. Ogni tanto mi piace cadere nelle espressione dialettali comunemente usate dalle mie parti dalle persone di una certa età ... Modificato: 22 aprile 2011 da GiRock
tesla88 Inserita: 22 aprile 2011 Segnala Inserita: 22 aprile 2011 Cavolo potrebbe essere , si chiama anche Andrea Comunque no, mi spiace . Semplicemente ho molti degli schemi di NE in pdf e quindi è un attimo trovarli.......eh per la modifica , che dire era molto semplice! Anche se appunto esistono diverse soluzioni , e non ho messo in dubbio che le tue non siano valide anche perchè sul 555 esistono molte configurazioni stracollaudate direi....
andrea57 Inserita: 3 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2011 Ho avuto un lampo di genio secondo voi sul circuito sopra mensionato per avere il led tipo flesh posso montare il led ad intermittenza?
tesla88 Inserita: 3 maggio 2011 Segnala Inserita: 3 maggio 2011 Ma perchè ancora non sei riuscito ad ottenere ciò che vuoi ??? Comunque i Led intermittenti , lampeggiano per conto loro , basta alimentarli....
andrea57 Inserita: 4 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2011 In verita' sto' aspettando da guado un mese il nuovo kit che purtroppo ancora non arriva comunque sul nuovo kit vorrei montare il led ad intermittenza di modo che mi fa INA pausa lunga e poi due o tre lampeggi del led che mi piace di piu' perché e come un flash
andrea57 Inserita: 3 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2011 Purtroppo a tutt'oggi non ho ancora risolto un Po perché sono una zappa un Po per mancanza di voglia di fare.Ho fatto quella prova con la sistema da 200K ma non andava.Il mio problema e' sempre quello che il led faccia l'effetto flash anziché morbido Grazie e con l'occasione buone vacanze a tutti.
Lancillotto. Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 Più semplice di così, in più con l'effetto flash Voltaggio di alimentazione Da 1,15 a 6 VoltConsumo Da 0,55 a 0,75 mAFrequenza tipica 1 Hz con 300 uF
GiRock Inserita: 3 agosto 2011 Segnala Inserita: 3 agosto 2011 Già, peccato che LM3909 sia fuori produzione da parecchio, e quei pochi rivenditori al mondo che forse ne hanno ancora vogliono 3.50$ o più a pezzo escluse spese di spedizione...Se poi il nostro amico ha fortuna, allora la realizzazione è molto semplice, ma come da lui ammesso è una mezza Zappa ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora