Vai al contenuto
PLC Forum


Strumento Fai Da Te


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. :( devo crearmi uno strumento che mi risolve un problema. Ho una serie di più interruttori e contatti vari che mi alimentano una bobina. uno di questi contatti si apre per un istante e mi toglie alimentazione alla bobina che a sua volta poi farà aprire altri contatti della serie. Ho bisogno di sapere qual'è il primo contatto della serie che si è aperto.Grazie per la Collaborazione B)


Matteo Montanari
Inserita:

le informazioni sono poche e confuse.

come deve essere realizzato?

la tensione di lavoro dei contatti?

....?

cerca di dare più informazioni così più corrette saranno le risposte

Inserita:

La tensione di lavoro dei contatti può essere da 24 VDC a 220 VAC, questo non deve influenzare il funzionamento dello strumento che deve solo indicarmi quale contatto di una serie si è aperto per primo. A disposizione per altri chiarimenti. DATABASE

Matteo Montanari
Inserita:
La tensione di lavoro dei contatti può essere da 24 VDC a 220 VAC, questo non deve influenzare il funzionamento dello strumento che deve solo indicarmi quale contatto di una serie si è aperto per primo.
Inserita:

Ciao KEOSMM

Ho provato con un tester con memoria e ho visto che sul primo contatto che si apre in una serie ho un picco di tensione l’attimo di apertura. Picco di tensione che non c’è negli altri contatti della serie. Pensavo di utilizzare questa tensione per alimentare un fotoaccoppiatore. Praticamente se ho quattro contatti in serie avrò quattro fotoaccoppiatori. Le parti riceventi dei fotoaccoppiatori saranno inserite in un circuito logico (con D-LATCH) che accetterà solo il primo segnale che quindi mi indicherà il primo contatto della serie che si è aperto. Secondo TE questa mia teoria può funzionare ?

Purtroppo sembra che io entri nel Forum a “singhiozzo”, ma per motivi di lavoro non posso essere davanti al PC quando lo desidero.

GRAZIE

Matteo Montanari
Inserita:

da come descrivi il tutto sembra che tu abbia bisogno di un analizzatore di stati logici.

chiaramente devi predisporre un circuito di interfaccia tra le tensioni di lavoro e le tensioni possibili per lo strumento.

di seguito ti metto alcuni link, di vari apparecchi che potrebbero fare al caso tuo.

link, link, link, link

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...