Vai al contenuto
PLC Forum


RS232 su UPS


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

devo far comunicare un gruppo di continuità con un PC ma

ho un dubbio sulla porta seriale.

Sul gruppo di continuità c'è un connettore db9 che il manuale

indica come porta RS232 standard, ma i pin vengono descritti

in questa maniera:

pin2 : assenza alimentazione

pin4 : comune dei pin 2 e 5

pin5 : allarme autonomia

pin6 : modo batteria

pin 7 : comune pin 6

Siccome "a prima vista" non mi sembrava una seriale standard

ho chiamato il produttore a cui ho chiesto spiegazioni ma l'unica

cosa che mi hanno saputo dire è che si tratta di una normalissima

seriale che ha in più qualche contatto di segnalazione e che mi

sarebbe bastato un comune cavo seriale.

Io ho installato il software per dialogare con l'ups e ho preso il

"comunissimo cavo seriale" ma il messaggio che ricevo a video

è sempre lo stesso : "errato collegamento UPS-PC".

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie a chi mi risponderà.

Nikko


Inserita:

e' fin troppo evidente a tutti che NON e' una porta seriale.

2 e 3 tx e rx 5 gnd.

Inserita:

Ciao. Sono Robote.

Ho utilizzato alcuni gruppi UPS, ma mi è stato fornito ANCHE il cavo "seriale" (di seriale ha solo il connettore a 9 pin che si collega alla seriale del pc).

Io riesco a collegarmi, chi è il costruttore del tuo UPS ????

Ciao.

Inserita:

Anch'io ho avuto un cavo simil-seriale specifico, insieme agli UPS.

Ciao

Mario

ifachsoftware
Inserita:

Con la descrizione del cavo che hai fatto mi sembra che ti dia solo delle uscite con l'allarme e non un dato seriale che su ub DB9 sono 2/3/5 Tx/Rx/Gnd

Piero Azzoni
Inserita:

se si voule evitare di pubblicare volgarita' sul sito (giusto) questi venditori devono essere chiamati "sodomiti"

Inserita:

Grazie per avermi risposto.

L'UPS in questione è stato fatto arrivare dalla Francia ed è

un Infosec mod. PDS500 (da 500VA) , anche se credo sia di

produzione cinese visto che nell'installazione del software

la scelta delle delle lingue è inglese/cinese tradizionale/cinese semplificato.

Stamattina ho ricevuto una mail dal loro tecnico in cui mi dicono

che mi spediranno un cavo "speciale" per riuscire a comunicare

col loro ups .

P.S.

Comunque mi hanno ripetuto che si tratta di una normale RS232.

Aspetto che mi arrivi questo "specialissimo cavo" e poi lo viviseziono

per vedere cosa ha di tanto speciale.

Ciao a tutti

Nikko

Claudio Monti
Inserita:

A me è successa la stessa cosa con UPS della APC: nelle caratteristiche tecniche veniva ricordato il collegamento "seriale" con il PC, così ho pensato bene di utilizzare un normale cavo RS232.

Purtroppo dopo estenuanti tentativi ho chiamato l'assistenza e mi ha chiarito che serve un cavo particolare (lo paghi e te lo forniscono! :angry: )

Quindi ho buttato via una marea di tempo grazie alle ca...te scritte nella descrizione. Bastava saperlo prima e lo avrei comprato insiame all'UPS, senza aspettare tanto (visto che l'ho dovuto comprare comunque!)

ifachsoftware
Inserita: (modificato)

Perche' non pubblicate la connessione del cavo quando lo ricevete ?

Anche se sospetto che abbia un qualche adattamento elettronico nel connettore , giusto per rendere un po piu' difficile la vita ....

Modificato: da ifachsoftware
Inserita:

Non appena ricevo il cavo vi mando

lo schema delle connessioni.

Spero di non aver danneggiato la seriale

della scheda madre con il collegamento diretto

pc->ups.

nikko

Claudio Monti
Inserita:
Perche' non pubblicate la connessione del cavo quando lo ricevete ?
Piero Azzoni
Inserita:

se ho capito bene visto che 2 4 5 6 7 sono occupati da altro dovremmo pensare che tx rx e gnd sono stati distribuiti cazzonescamente tra 1 3 8 9.

Gabriele Riva
Inserita:

Alcuni UPS usano la porta seriale solo per segnalare degli stati in modo digitale, per questo non usano il 2,3 (RX e TX), ma usano gli altri segnali.

Esiste un sistema di handsake (digitale) per la verifica di un corretto collegamento.

Inserita:

Ecco i collegamenti del cavo che mi

hanno spedito :

Lato PC Lato UPS

pin 1++++++++++++++> pin 5

pin 3++++++++++++++> pin 4

+

+++> pin 7

pin 4++++++++++++++> pin 6

pin 8++++++++++++++> pin 2

Funziona tutto, ma ho dovuto installare anche un altro software che

mi è arrivato assieme al cavo (dry contact software).

Comunque riesco solo ad avere solo queste segnalazioni :

rete presente, rete assente , batteria scarica.

A me serviva conoscere gli assorbimenti di corrente, i valori di tensione e

poter modificare le soglie d'allarme : evidentemente non ci siamo capiti.

Ciao

Nikko

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...