fuzzy Inserito: 10 aprile 2003 Segnala Inserito: 10 aprile 2003 Salve,Per evitare di usare troppe pile transistor in alcuni strumenti che utilizzo mi piacerebbe sostituirle con un alimentatore stabilizzato a 9V che possa fornire una corrente di circa 3-4 Ampere in modo da poterli alimentare tutti insieme. Sapreste dirmi dove potrei trovare un progetto adatto a me opure indicarmi uno di quei kit già pronti e solo da montare?Per esempio con un sempice circuitino stabilizzatore che utilizzi un 7809 da 1A potrei raggiungere il mio scopo mettendo in parallelo 4 IC7809?Grazie
Giorgio Demurtas Inserita: 11 aprile 2003 Segnala Inserita: 11 aprile 2003 ciao fuzzy,il 7809 esiste anche da 5A (contenitore TO-3, tipo pastiglia).comunque se non lo trovi puoi mettere gli altri IC in parallelo senza problemi,Gli IC più piccoli (contenitore TO-220) reggono 2A.Se vuoi vedere una schema tipo vai nel mio sito, nella zona elettrici --> elettronica --> alimentatore...il data sheet con tutte le specifiche lo trovi su www.st.com
gianni Inserita: 13 aprile 2003 Segnala Inserita: 13 aprile 2003 Mettere piu' stabilizzatori in parallelo mi suona male. E' molto piu' semplice collegare un BJT come amp. di corrente (2N3055 p.es.) all'uscita dello stabilizzatore.Per recuperare la c.d.t. sulla giunzione B-E del transistor, basta collegare un diodo 1N4148 tra il piedino M dello stabilizzatore e la massa con il catodo del diodo verso massa.
ifachsoftware Inserita: 16 aprile 2003 Segnala Inserita: 16 aprile 2003 Ho messo nella sezione Upload il file Alim3a che mostra uno schema per realizzare un alimentatore regolabile fino a 3A Max, protetto contro i corti e sovra-temperature.Per il dimensionamento della ventola in base alla tensione di alimentazione e a quella in uscita , cercare il data-sheet dell'integrato su internet.Ciao
bit Inserita: 16 aprile 2003 Segnala Inserita: 16 aprile 2003 Il bjt per aumentare la corrente fornita dallo stabilizzatore deve essere collegato all'ingresso dello stesso (e deve quindi essere un pnp).La tensione stabilizzata torna ad essere 9 V precisi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora