Vai al contenuto
PLC Forum


Scheda Video Fatta In Casa - e possibile?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Presa l'idea da un thread vorrei sapere se esiste la possibilita' di visualizzare su un televisore scritte o immagini .

Queste immagini sono in formato digitale le vorrei convertire in formato PAL .

Sapete se esistono chip che, passando una mappa dei pixel da visualizzare, facciano questa conversione?

L'idea e' un po' pazza , ma se funziona potremmo aprire un progetto on-line .....

Saluti


Inserita:
dlgcom+3 Dec 2003, 11:38 PM-->
(dlgcom @ 3 Dec 2003, 11:38 PM)

C'e' sempre posto... AVANTI ;)

Alla tua domanda, purtroppo non so rispondere, attendiamo qualche esperto...

Inserita:
Sapete se esistono chip che, passando una mappa dei pixel da visualizzare, facciano questa conversione?
Federico Milan
Inserita:

Di più, si può anche farsi tutto, infondo è solo da modulare un segnale :), non chiedermi da dove partire, ma ho visto qualche anno fa un progetto fatto con il pic16F84 dove si modulava un segnale da psedire direttamente sull'antenna del TV e visualizzare il gioco pong !!!! ovviamente usava solo il segnale di crominanza (?) era solo in bianco e nero!

Il segnale TV infatti se non erro è composta da una rampa che scandisce il movimento orizzontale del pennello più l'informazione di "colore" nel preciso punto di interesse ...

... in internet si trovano informazioni molto dettagliate :) ...

ciao

Inserita:

Grazie per l'incentivo,

Ieri ho cercato in internet e ho visto vari chip , della philips che elaborano il segnale video, ma non ho trovato niente che faccia tutto da solo .

Un alternativa e' di usare una scheda grafica VGA anche vecchia ( 640x480 ).

Il problema e trovare documentazione su come interfacciare questa scheda senza un pc naturalmente.

Con le parole chiavi che ho usato non sono riuscito a trovare molto.

Avete un'idea dove posso trovare le specifiche della scheda VGA .. bus e comandi?

Ultima alternativa e' di usare un pc monoscheda... ma e troppo facile....

saluti

Inserita:

Potresti prendere in considerazione i vecchi giochini per TV (quelli tipo ping-pong) Credo sia abbastanza facile modificare i circuiti e, magari usando un micro tipo pic, creare un generatore di scritte.

Inserita:

Ho trovato!!!

La Chrontel produce chip driver per vari output.

Per esempio il chip CH7005C-T in ingresso accetta uno stream di dati/pixel e in uscita genera tutti i segnali in Pal e Ntsc per entare in un televisore .

Il CH7305 invece in uscita puo' pilotare i display LCD ... ho propio un lcd recuperato da un notebook ....

Adesso il problema e' trovarli sul mercato :( ma andiamo avanti...

Il progetto prevede un lettore di compact flash e di un HD per poter archiviare le immagini.

Un'uscita supervideo e video composito per poter visualizzare le immagini su TV.

Un display LCD ( piccolo ) per poter gestire il tutto anche senza un televisore , penso un uso da viaggio.

Avendo a disposizione gratis un LCD ... una versione deluxe con visualizzatore di immagini :ph34r:

Penso di gestire il tutto con un RABBIT , perche le immagini sono statiche e non ho problemi di tempo.

Per i protocolli dell'HD e della CF non ho problemi ho gia le informazioni.

Sto cercando solo il formato dello standard Jpg per poterlo decifrare .

La caccia continua...

Saluti

Inserita:

Il progetto interessa anche a me.

E ne approfitto per proporre un'aggiunta: un circuito che compia l'operazione inversa.

Da un segnale videocomposito ne estrae la mappa dei pixel depositandola ad esempio in una memoria da dove poi sia possibile prelevarla, ad esempio per effettuare una analisi dell'immagine.

Ciao a tutti!

Inserita:
Da un segnale videocomposito ne estrae la mappa dei pixel depositandola ad esempio in una memoria
Inserita:

... Ma poi quando li costruirai

............. e ne venderai un mucchio

......................... e diventerai ricco

..................................... me ne regalerai uno a me che ti ho dato lo spunto ?

:lol::lol::lol:

Inserita:
me ne regalerai uno a me che ti ho dato lo spunto
Inserita:

digcom, per favore, tienici informati su come evolve il tuo progetto, mi incuriosisce parecchio. Tra l'altro come procedono le prove con rabbit?

Io spero di mettero on line qualche novità a Gennaio

Inserita:

Sicuramente vi terro' informati , come vedi e' un progetto privato , quindi non avro' problemi a rendere pubblici alcuni programmi.

per esempio , La prima cosa che faro' sara creare ... se gia' non ci sono ... delle routine per leggere e scrivere su HD e CF.

Penso che la cosa piu' difficile sara' decodificare un immagine in jpg ... devo ancora trovare un algoritmo non troppo pesante.

Come avevo detto la tantazione di fare tutto con un pc monoscheda era forte ... ma di nessuna utilita' nell'ottica di imparare cose nuove.

Il Rabbit purtroppo e' fermo , quando e' arrivato il kit era per rcm2000 senza rete :angry:

Sto aspettando il nuovo arrivo... naturalmente il costo e' differente....

Ma appena arriva , mi devo mettere in opera! il cliente mi ha gia' confermato l'ordine , deve venire fuori qualche cosa di carino...

Saluti

  • 4 weeks later...
Inserita:

Leggendo il lorfo listino costa 583 euro + iva , considerando che scende un po' il prezzo al rivenditore dovrebbe essere intorno ai 650 euro...

Il prezzo non e' altissimo considerando quello che fa ......

Non diventero ricco ... ma quando lo finisco , te ne daro' un esemplare ....

Inserita:

Si! Ma se devo fare una elaborazione di immagine non posso mica sventrare una videocamera digitale e prendere il chip fotosensibile e gli integrati di conversione....

Io pensavo a qualcosa da collegare a una normale videocamera, con uscita in videocomposito, e trasformarmi l'immagine in una mappa di pixel, che poi posso elaborare come mi pare, magari con un bel microprocessore.

Così la videocamera sarebbe un prodotto commerciale semplice, e si potrebbe scegliere il modello più adatto all'applicazione, magari agli infrarossi per la visione notturna, o stagno per esterni, o subacqueo, rimanendo sempre uguale il circuito di elaborazione dell'immagine.

Ciao!!!

Inserita:

Ho smontato dalla scheda del notebook ( quello bruciato :blink: )il chip per la conversione stream - TV .

Provero' ora a fare una basetta e montare il circuito per collegarlo al TV .

Per le prime prove , lo colleghero' al Rabbit e tentero' di ottenere una barra sul video ...

Tanto per vedere se ho capito come funziona lo stream di pixel..

Io pensavo a qualcosa da collegare a una normale videocamera
Inserita:

Io mi riferivo alla mia idea di trasformare il segnale da analogico a digitale e memorizzarlo....

Inserita:
Io mi riferivo alla mia idea di trasformare il segnale da analogico a digitale e memorizzarlo....
Inserita:

E' un progetto a cui vorrei lavorare... appena ho tempo.

Ciao!

ifachsoftware
Inserita:

Ci sono delle telecamere con uscita digitale a 8bit che costano sui 100 Euro , se vi interessa la conversione di un segnale telecamera in digitale vi posso dire che la Futura Elettronica ha pubblicato degli schemi di convertitori con i chip di decodifica del segnale TV e usava uno Scenix a 50Mhz + Ram con canali separati di ingresso/Uscita per la gestione delle immagini.

Ciao a tutti :)

Inserita:

Buon giorno

é una miriade di tempo che lavoro a un progetto del genere, per rendere più interessanti i miei lavori creando una interfaccia grafica a basso costo con un monitor che puo variare dai 4 ai 7 pollici lcd ai vari plc che uso gestendola unicamente in seriale e cioe senza appesantire il plc inviando semplicemente un indirizzo dal plc lunità in questone dovrebbe visualizzare una gif animata o semplicemente un jpg.

Non vi nascondo che dopo un po di anni a basso costo ho trovato ben poco sono interessanti giusto degli integrati completi che gestiscono osd dei televisori ma questo richiede almeno inizialmente parecchio lavoro, interessante invece e risultato essere un particolare aggeggio che ti da la possibilita di visualizzare foto da vari formati di flash card sul tv, basterebbe solo poterli indirizzare a piacimento.Io sto cercando di lavorare in tal senso.

Seguiro con interesse anche i tuoi sviluppi GRAZIE.

Inserita:
Ci sono delle telecamere con uscita digitale a 8bit che costano sui 100 Euro , se vi interessa la conversione di un segnale telecamera in digitale vi posso dire che la Futura Elettronica ha pubblicato degli schemi di convertitori con i chip di decodifica del segnale TV e usava uno Scenix a 50Mhz + Ram con canali separati di ingresso/Uscita per la gestione delle immagini.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...