black Inserito: 8 febbraio 2004 Segnala Inserito: 8 febbraio 2004 (modificato) Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi sono registrato perche' sono all'ultimo anno dell'itis di MN spec informatica e, dato che elettronica non è il mio forte e sto preparando la tesina, ho una domanda da porvi:posso alimentare un fotoaccoppiatore utilizzando un pin della seriale (rs232 db 9)? Eventualmente anche + di uno dato che per far cio che mi serve ne uso solo 3.D'accordo di tipi di fotoaccoppiatori ce ne saranno una valanga ma tenete conto che devo schermare la seriale sia in ingresso che in uscita e utilizzero' integrati della maxim.Spero di esser stato abbastanza chiaro,comunque ringrazio anticipatamente chi mi aiutera' Modificato: 8 febbraio 2004 da black
bit Inserita: 8 febbraio 2004 Segnala Inserita: 8 febbraio 2004 Sicuramente è possibile.Qua trovi un buon tutorial sulla porta seriale rs232:http://www.vincenzov.net/tutorial/rs232/rs232.htmSarà necessario controllare che i dispositivi fotoaccoppiatori siano idonei all'utilizzo (velocità di risposta, corrente di polarizzazione del led, guadagno, ecc.Non è escluso che si debba provvedere ad alimentare separatamente le due sezioni, se non è possibile ricavare le alimentazioni dalle porte stesse.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora