Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Pic?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve di nuovo!

Lentamente sto cercando di realizzare (a scopo puramente didattico) un pannellino per prove da laboratorio molto terra terra...nel senso che,avvicinandomi da poco al mondo dell'elettronica,non predendo che questo pannello sia particolarmente complesso.

Per poter effettuare una regolazione analogica e vederla visualizzata su dei display a 7 segmenti mi ero prefissato di utilizzare un potenziometro per la regolazione del segnale da applicare al convert. A/D ad 8 bit (il classico ADC0801), un PIC, e 5 decoder BDC/7segmenti per pilotare i 5 rispettivi display(uno serve per la lettura delle centinaia,uno per le decine,uno per le unita,uno per i decimi ed uno per i centesimi).

Da ignorante escludo l'esistenza di componenti non programmabili che possano sostituire il PIC e che possono andar bene per il mio caso;quindi volevo sapere quale modello di PIC utilizzare.

Inoltre, in base al mio personale punto di vista, ovvero che le cose a scatola chiusa, dal punto di vista didattico, non hanno gran significato, chiedevo se esiste in giro qualche schemino elettrico per realizzare un cavetto di programmazione del PIC da applicare alla porta seriale(o alla parallela) del PC.

Grazie a tutti!


Gianmario Pedrani
Inserita:

I pic della microcip sono abbastanza economici e trovi un sacco di informazioni sia su questo forum con la funzione cerca che nella rete utilizzando google o qualsiasi motore di ricerca, poi esistono varie marche di pic ci sono anchegli st6 ecc ecc

prova vo la funzione cerca e vedrai che altri anno gia posto queste domande.... ;)

  • 2 weeks later...
Inserita:

il 16C71!

ha anche 4 ingressi analogici.

Il display va ovviamente multiplex

L'ho già fatto e va benissimo

Inserita:

Non credo che voglia un pic programmabile solo una volta....

Inserita:

un pic interessante e abbastanza facile da trovare e' il 16F877A.

E' un micro con una ragionevole quantita' di memoria , ingressi A/D , PWM , UART ecc.

Ideale per montare una scheda didattica e provare quasi tutte le risorse offerte dalla famiglia PIC.

Inserita:

Grazie mille!

Provo a reperire i componenti e poi inizio a studiare la programmazione.

Inserita:

Già molto interessante il 16f877a, peccato che costi quasi 9 euro , contro i 2,50 di un 16f628, molto moderno anche se un po ostico da programmare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...