Vai al contenuto
PLC Forum


Ricostruzione Ricetrasmettitore Cb - Impresa molto ardua!! - Lafayette Texas


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

l'altro giorno, mettendo a posto la cantina, mi è riapparso un vecchio

CB (lafayette Texas) a cui ero molto affezzionato e che, per colpa sempre degli amici,

spirò con una sovra alimentazione di 24V.

Aprendolo mi è venuto in mente uno strano tarlo: resuscitarlo ma in chiave moderna.

Intendo dire che, visto che ho lo schema elettrico e tutta la parte induttanze filtri e trasformatori,

mi era venuta l'idea di ricostruirmelo separando i vari stadi che lo compongono e, magari se ce ne fosse la possibilità, migliorarli o modificarli.

Vi riporto il link dove ho trovato gli schemi:

schema elettrico: http://it.geocities.com/dx1ibl01/img/laf_s..._schematics.jpg

schema a blocchi: http://it.geocities.com/dx1ibl01/img/laf_block.jpg

Accetto qualsiasi suggerimento sulla mia iniziativa e soprattutto, per iniziare, avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno per separare gli stadii dallo schema elettrico (ricevitore, trasmettitore, PLL, circuito di commutazione RX - TX e amplificatore audio).

Grazie.


Inserita: (modificato)

Vedo che sei on line...e quindi ti rispondo subito. FERMO!!!....Un conto e ripararlo, che può essere non molto difficile e divertente, magari fare anche qualche piccola modifica suggerita e provata da un amico esperto o trovata su un sito SERIO, un conto è fare quello che vuoi fare tu. Se smonti tutto e lo rimonti tutto seguendo solo lo schema elettrico non rifunzionerà mai come prima....

Grazie per gli schemi...Anche io ho questo apparato e mi faranno comodo se si dovesse guastare, anche se è una probabilità remota visto che non lo uso più da molti anni....

Ciao

Modificato: da andry75
Inserita:

Scusami, perchè non dovrebbe funzionare? :angry:

una volta che hai diviso i vari blocchi sullo schema <_< (come dicevo io nel primo messaggio), te li riporti con un

cad, li controlli con lo stampato ed i componenti realmente montati :blink: e, visto che la parte da accordare è già accordata ;) , non ci dovrebbero essere dei problemi a farlo andare, anche perchè sia per il ricevitore sia per il trasmettitore ne puoi provare il funzionamento in maniera indipendente :rolleyes: .

Inserita:

Credimi se smonti tutto minimo devi ritarare sicuramente tutto e ti ci vorrebbero diverse prove prima di ritornare a un PCB funzionante senza problemi. Non conta solo lo schema elettrico, importantissimi sono la disposizione dei componenti, dove passano le piste e la lunghezza dei collegamenti. Non è che non si possa fare, anche perchè le freq. di funzionamento non sono elevate, ma è una procedura molto complessa. Per intenderci è fattibile da una persona che magari si è già realizzato da solo un apparato.

  • 8 years later...
Inserita:

Salve se l'utente "Matrix" è ancora presente può gentilmente se ne è ancora in possesso ripubblicare le istruzioni del cb lafayette texas? vorrei aggiustare anche io il mio. grazie salve.

Inserita:

Il mitico Texas, venduto per acquistare un Galaxy Pluto......bei tempi, e sopratutto qualche anno in meno.

Scusate l'OT ma non ho resistito.

Inserita:

ma oggigiorno c'è qualcuno sulla banda cittadina (a parte DX)? perchè 20 anni fà a Roma non c'era un canale libero, era il nostro internet locale..... oggi?

Inserita:

Dalle mie parti non c'è quasi nessuno ... e poi oramai se stai in una città non è nemmeno facile riuscire a piazzare l'antenna in posti decenti , altrimenti la ricezione è comunque scarsa ... quando ero un po' più giovincello (12-14 anni ) sfruttavo l'opportunità di andare in montagna con amici mettendo nello zaino CB , batteria 12V 7Ah , antenna e un SWR meter ... così fra una partita e l'altra ci si faceva 2 chiacchere , il problema era tenere i ROS a livelli accettabili vista l'installazione casuale :)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e per fortuna che sono spariti,altrimenti dovevi sentire i loro inutili colloqui sul proprio TV o radiosveglia.... :angry: ,con quei lineari da 1KW !Altro che Radio Maria!

Adesso si e no qualche Tir di passaggio...

Inserita:

ora che mi dite che c'è il deserto, mi fate venir voglia di ricomprarmi qualcosa per tentare DX......

Inserita:
Adesso si e no qualche Tir di passaggio...

Adesso con tutti gli smart phones neanche più i camionisti usano il CB; il guai è pretendono di "smanettare" messaggi mentre guidano. :thumbdown:

Inserita:

Grazie molte riccardo. se qualcuno pottebbe anche darmi un suggerimento per il mio guasto ne sarei contento. praticamente un mio amico stupidamente ha girato lo spinotto invertendo così il + con il - rompendo così il mio amato cb. ora dandogli alimentazione salta il fusibile anche a cb spento. qualcuno sa come aiutarmi?

Inserita:

salta il fusibile anche a cb spento

Sicuramente e' saltato il diodo di protezione (1N 5408) all'ingresso.

Inserita:

Grazie. io ho un diodo sulla linea IN400I potrebbe essere lui?

Inserita:

Risolto! grazie! era in corto, l'ho tolto e si è acceso ora provvederò a procurarmene uno nuovo. penso si sia bruciato perche non montavo un fusibile rapido in quanto quello ogni tanto si bruciava. cosa ne dite se monto un diodo da 3A piuttosto di metterne ancora uno da 1A? il fusibile consigliato è da 2A. in questo modo dovrei risolvere giusto?

Inserita:

il diodo lo puoi mettere pure enorme... ma se non ci metti il fusibile poi squagli cavetti ed alimentatore ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...