francesco.f Inserito: 7 febbraio 2006 Segnala Inserito: 7 febbraio 2006 salve a tutti volevo costruirmi un amplificatore con un TDA2004, solo che non trovo schemi o comunque qualcosa di già realizzato, e non sapendo se posso utilizzare quelli trovati per il 2005, allora ho preferito chiedere grazie
dlgcom Inserita: 7 febbraio 2006 Segnala Inserita: 7 febbraio 2006 Visto che sei nuovo ....Usa la funzione cerca e troverai gia' altre discussioni sull'argomento.Anche usando Google semplicemente cercando tda2004 ho trovato una lista enorme di pagine.Una su tutte quella del grande Giorgio ,un utente di questo forum.Non e difficile...
Giorgio Demurtas Inserita: 8 febbraio 2006 Segnala Inserita: 8 febbraio 2006 Ciao Luca, grazie per il "grande" Già che fate riferimento al sito.....gli ho dato una sistematina. Ora la pagina ufficiale è questa, ma lascerò le vecchie ancora per un pò.Francesco, occhio al segnale di ingresso, se è troppo forte rovini l'integrato e ti tocca metterne uno nuovo (4€ se non sbaglio). Io mi sono trovato meglio con il TDA2002, costa meno ed è più robusto sull'ingresso e l'alimentazione.La differenza in potenza non è molta, io ti consiglio di usare un tda2002 per ogni altoparlante e vedrai che casino!Sul mio sito c'è anche il progetto per il TDA2002 (che avevo montato nello zippino! )ciao
francesco.f Inserita: 8 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2006 (modificato) ho usato la funzione cerca e ho trovato quelle due pagine di giorgio anche con google, solo che non sapevo se con il 2004 fosse utilizzabile lo schema del 2005 solamente che a me servirebbe STEREO, mentre lo schema di giorgio è mono...io l'hogià comprato, pagandolo 3€, non c'è modo di ovviare a questa sensibilità ddel segnale d'ingresso? tipo mettendoci una resistenzina x limitarlo o robe simili? Modificato: 8 febbraio 2006 da francesco.f
dlgcom Inserita: 8 febbraio 2006 Segnala Inserita: 8 febbraio 2006 Francesco ... sei propio pigro... Se vedi nello stesso sito , sembra quasi pubblicita' , vedi che c'e' anche un circuito per regolare il volume ....
francesco.f Inserita: 9 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 senti, fai una ricerca con scritto TDA2004 o con "amplificatore" e vedi quanti schemi trovi su questo forum, o su google, basati su questo amplificatore. L'ampli di giorgio l'ho trovato, solo che essendo MONO è per me inutile, a me servirebbe STEREO. Gli altri risultati sono pressopiù russi, cecoslovacchi o robe del genere... lo scxhema che userò l'ho preso da lì.perchè prima di venire qui, ho cercato con google e prima di aprire il 3d, ho cercato nel forum. Il forum stesso l'ho trovato con google... per i problemi del linein che si brucia... io collegeherò l'ampli unicamente a lettori cd, mp3, walkman portatili: non dovrebbero esserci problemi, vero?
Giorgio Demurtas Inserita: 9 febbraio 2006 Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 non dovrebbero esserci problemi, vero?
tesla88 Inserita: 9 febbraio 2006 Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 Ciao, ho trovato il datasheet del tuo TDA2004,è inserito anche lo schema per utilizzarlo stereo da 10+10Wr.m.s. TDA2004 Puoi scegliere tra due sheet,tanto son tutti e due della ST. Per quanto riguarda il collegamento con lettori mp3,cd ,ecc. potresti collegare ad ogni ingresso dell'integrato un potenziometro da 100 K o 220Kcollegando il centrale all'ingresso dell'integrato ,un estremo alla massa e l'altro alla fonte(lettore CD,...).Sarebbe buona cosa inserire sul positio d'alimentazione dell'ampli un fusibile da 3.15A per evitare spiacevoli inconvenienti. Buon ascolto
dlgcom Inserita: 9 febbraio 2006 Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 ricerca con google con "tda2004"QUIQUIQUIe questa e' solo la prima pagina...Nel sito ufficiale st c'e' anche la versione stereo .
francesco.f Inserita: 9 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2006 (modificato) grazie a tutti per usare due TDA 2002, ora vedo: ho già comprato tutti i componenti per fare il circuito stereo sul TDA 2004, se posso usarli anche sul 2002, benvenga. o al limite lo faccio sul 2004 e finche non si brucia ok, poi faccio 2x 2002 dlgcom, son gli stessi schemi che trovai io, solo che ero interessato a vedere qualche realizzazione "pratica" siccome è la seconda volta che faccio un circuito. (i primi 2 che ho fatto erano 2 circuiti per collegare dei vumeter da 100ua all'uscita del pc ) Modificato: 9 febbraio 2006 da francesco.f
francesco.f Inserita: 21 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2006 buonaseeeeraho fatto il circuito seguendo lo schema del datasheet e stasera l'ho provato... si sente gracchiante forte.?
francesco.f Inserita: 27 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 (modificato) correggo: erano solo gli altoparlanti che non andavano bene troppo piccoli.L'ho provato sino poco tempo fa con un lettore cd e dopo averlo sentito per una manciata di minuti ho staccato l'alimentazione, si sentiva abbastanza bene. Solamente, dopo averlo riacceso, adesso fa PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR fortissimo da un canale.che può essere???sarei grato se rispondeste Modificato: 27 febbraio 2006 da francesco.f
francesco.f Inserita: 27 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 Ho rimesso i contatti del jack e ora sembra essere apposto. Avrei invece una domanda: come posso fare a ridurre il rumore di fondo? Se utilizzo cavi schermati per il collegamento sorgente->ampli e ampli->casse migliorerebbe qualcosa?
francesco.f Inserita: 27 febbraio 2006 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2006 Ho rimesso i contatti del jack e ora sembra essere apposto, non saprei da cos apotrebbe essere dipeso... falso contatto? Avrei invece una richiesta: come posso fare a ridurre il rumore di fondo? Se utilizzassi cavi audio schermati per il collegamento sorgente->ampli e ampli->casse migliorerebbe qualcosa? adesso ho su dei normali fili in rame perchè non ho altro in casa se interessa, ho adattato lo schema che è presente nel datasheet per poterlo utilizzare su piastra 1000fori:(scusate i post multipli, ma non si può modificare il precedente...)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora