Vai al contenuto
PLC Forum


LM-7812 - Di cosa si tratta?


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao! forse sono off-topic, ma vorrei sapere che tipo di componente è LM78012. praticamente ho un convertitore da usb a ide x hard disk, ed è saltato questo componente (si nota proprio in quanto è completamente bruciato). ed inoltre se ne prendo uno nuovo come lo devo montare?? spero in un vostro aiuto.

ciao.


Inserita:

Non è un LM7812 o LM78L12?

Nel caso lo sia, si tratta di un regolatore di tensione la cui uscita è a 12V.

Il 7812 fornisce max 1A, mentre il 78L12 qualche centinaio di mA.

Con un qualsiasi motore di ricerca puoi trovare il datasheet.

Se ne prendi uno nuovo lo devi montare pari pari al vecchio.

Inserita:

si è vero scusami, si kiama lm7812. quindi io sul circuito vedo che ci sono effettivamente 3 contatti, un entrata da 12v, un uscita che porta su un cavo che dovrebbe andare a 12v e poi c'è un'altro contatto che dovrebbe essere la massa. ma quando lo acquisto, lo posso montare come voglio e và sempre bene?? ha polarità o altro da rispettare??

grazie.

Inserita:

Ovviamente NO!

1) Prendi il 7812 e guardalo dalla parte della sigla.

2) Il piedino centrale è la massa

3) Il piedino alla tua sx è l'ingresso

4) Il piedino alla tua dx è l'uscita.

Se inverti.....puffff!

Se però ha già fatto Puff ci deve essere un perchè rolleyes.gif

Inserita:

ah! scusami, ti spiego quello che è successo in modo da poter capire un'attimino che cosa ha sparato un tecnico che ha cercato di ripararmi la cosa... allora... il componente che era saltato era un componente a 8 pin, di cui 3 confluivano sullo stesso fil di rame, 4 su un'altro ed l'ultimo su un'altro ancora.. facendolo vedere da un tecnico, mi ha detto che era saltato questo componente e che serviva questo lm7812... ma a come sto vedendo dal datasheet è completamente diverso da quello che è stato tolto. ripeto il componente che è stato tolto era a 8 pin e non a 3... c'è qualche componente alternativo che potrebbe fare le veci dell'lm7812 e che ha 8 pin e non 3? giusto x tentare di capire effettivamente quello che c'era montato all'origine. grazie ancora.

Inserita:

8 Pin(i)? blink.gif

Ci sono un fantastiliardo di componenti elettronici al mondo...difficile darti una risposta....Ma almeno l'aspetto fisico è simile al 7812 o è un ragnetto?

In ogni caso, come dice george, no sigla, no party biggrin.gif

Inserita:
sad.gif eh lo so, ma mi devi scusare se ogni tanto faccio uscire boiate, ma di elettronica non ci capisco na mazza e sono all'inizio... comunque è un ragnetto... ma come si fa a capire che tipo di componente si ha sottomano quando sono di queste situazioni?? io anche con un'altro componente ho fatto la prova a cercare on line la sigla, ma il motore di ricerca mi manda a quel paese... sad.gif
Inserita:

Motore fantastico! Dimmi qual'è che lo segnalo al mio capo x le sue ricerche.. laugh.giflaugh.gif

Non ti preoccupare anche io in tante cose non capisco una mazza laugh.gif

In ogni caso, sul ragnetto ci deve essere una sigla, se ha puffato e non si vede più,

c'è poco da fare....prova a inserire un immagine....

Inserita:

..purtroppo e' cosi' ..... a meno che tu non possegga lo schema.

A proposito....cambia motore.... laugh.gif +

P.S.Ho diviso la discussione perche' e' stata "invasa" un'altra.

Inserita:

quindi facciamo una prova pratica... io ho ora sotto le mani un componente la cui sigla è: KVP 45A. ho cercato questa sigla su google ma non mi trova assolutamente nulla, o ,meglio dire, quello che mi trova sono argomenti che non c'entrano nulla con l'elettronica... il motore di ricerca è google.... boh..

Inserita:

Mi spiace non mi dice niente quella sigla. Sembra un custom.

Se non hai trovato niente con google o yahoo.....c'è poco da fare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...