Vai al contenuto
PLC Forum


Autocostruzione Caricabatterie


Messaggi consigliati

Inserita:

Se è per questo basta utilizzare un SCR che piloti un relè che stacca le batterie........oppure un relè con autoritenuta.........in modo che una volta eccitato non si disecciti piu! Naturalmente poi metti un pulsante(nc) di Reset per cominciare una nuova ricarica!


Inserita:

Relè con autoritenuta? Come funziona?

Inserita:

Uno dei contatti N.O. del relè ( che non deve essere utilizzato per altri scopi) lo usi per alimentare la bobina in modo che quando il relè si eccita e chiude il contatto resta ecittato sempre.....o almeno finchè non interrompi l'alimentazione.......

es: se piloti il relè con un transistor npn con emettitore a massa e la bobina del relè ha un capo verso il positivo e l'altro al collettore del transistor, collegando il contatto normalmente aperto del relè in parallelo a C ed E del transistor , quando piloti la base del transistor il relè si eccita, il contatto si chiude e anche se non piloti piu la base il relè rimane eccitati-> Magia biggrin.gif !

Inserita:

Weeeeeeeeeeeeeeeeee e poi mi critichi il ponte al selenio...

Inserita:

Perchè? Non ti piace la soluzione ? alla fine credo funzioni...........

Inserita:

Credevo di aver risposto.

Prendere l'acqua da un pozzo e poi berla comunque disseta, ma di solito questa procedura veniva usata verso l'inizio 900, poi l'evoluzione ha fatto il resto.

Inserita:

Avevo intuito fosse per quello.......ma alla fine mi sembrava una soluzione semplice e valida...................e sono uno che se può non complicarsi la vita che è già complicata di suo..................comunque grazie della risposta!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...