claudiozx2005 Inserito: 23 maggio 2008 Segnala Inserito: 23 maggio 2008 Ciao a tutti!Sto riutilizzando una batteria al litio 3.6V di un vecchio celluare Motorola per un piccolo modellino e ora, dopo essermi assicurato che il tutto funziona, avrei bisogno di ricaricare la batteria.Qualuno mi ha detto che posso utilizzare senza problemi l'alimentatore del vecchio telefonino da cui ho prelevato la batteria collegandolo direttamente ai connettori della batteria stessa.Prima di farlo ho però verificato e la tensione di output del trasformatore è 5V mentre quella della batteria è da 3.6V.Secondo voi la cosa è fattibile o la batteria farà la fine di un mortaretto ? Non avendo molta dimestichezza di elettronica, chiedo a voi un suggerimento.Grazie a tutti>C<
nll Inserita: 23 maggio 2008 Segnala Inserita: 23 maggio 2008 (modificato) Prendi quel che scrivo con beneficio d'inventario, perché le mie competenze sono più in campo informatico, che elettrico.Intanto è giusto che la tensione sia maggiore quella in uscita dal caricabatteria, altrimenti otterresti che la batteria alimenta l'alimentatore e si scarica ulteriormente.Dovresti valutare la carica della batteria, e quanto ancora serve in termini di mAh, quindi fai il calcolo del necessario tempo di ricarica, ma qui la formuletta, di per sé semplice, si complica per il fatto che mi pare di ricordare che una batteria al Litio vada caricata a impulsi e non applicando una tensione costante per tutto il tempo di carica, non per niente vi sono caricabatteria indicati per un tipo di batteria che non possono essere utilizzati per altri tipi, sebbene entrambe "ricaricabili". Gioca a tuo favore il fatto che l'alimentatore che vorresti utilizzare è già dello stesso cellulare, anche se a volte il circuito di protezione non è né nella batteria, né nel caricabatteria da viaggio, ma nel cellulare.(Alimentatore da 5V * Amperaggio alimentatore in mA) / (Tensione batteria da 3.6V *carica in mAh) = ore di caricaLa formula è grossolana, a questa dovresti aggiungere che a fine carica il passaggio di corrente cala, quindi dovresti incrementare il tempo di carica, forse anche oltre il 30%.E' probabile che la tua batteria da 3.6V sia costituita da tre batterie da 1.2V collegate in serie, se apri quindi il guscio potresti estrarre le 3 batterie e caricarle con un normale apparecchio per pile (AA stilo, o AAA ministilo?) commerciali. Modificato: 23 maggio 2008 da nll
letmealone Inserita: 23 maggio 2008 Segnala Inserita: 23 maggio 2008 Credo che collegare un alimentatore direttamente a una batteria al litio sia da sconsigliare assolutamente, visto che mancherebbero i circuiti di controllo della carica. Come conseguenze la minima è un possibile surriscaldamento e perdita di efficenza della batteria, la massima è l'esplosione della stessa con possibili incendi ecc.Molto meglio se l'hai ancora, mettere la batteria nel cellulare e ricaricarla al'interno dello stesso, che ha tutti i circuiti di controllo e sicurezza adeguati allo scopo.
tesla88 Inserita: 23 maggio 2008 Segnala Inserita: 23 maggio 2008 Io la collegherei direttamente, 5 V non sono molti per una batteria da 3.6..........al massimo se hai un amperometro controlla che la corrente di carica non sia eccessiva e controlla la temperatura durante la ricarica.............comunque ranquillo che anche durante la normale ricarica scalda parecchio!Se vuoi nel forum ci son già discussioni sull'argomento e schemi semplici di caricabatterie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora