marco88 Inserito: 15 novembre 2008 Segnala Inserito: 15 novembre 2008 Ciao raga, pensavo di farmi l'ampli da 50W con l'integrato lm3886trovato in questo sito: http://www.diyitalia.eu/index.php?option=c...mid=55&catid=42siccome possiedo un trasformatore che forse potrebbe andare, prima di comprarlo vorrei essere sicuro di poterlo usare, anche se noto qualcosa di strano, in pratica ha due uscite con massa in comune tra cui una mi da 25V ed una mi da 24V, la cosa piu strana non so se lo dico correttamente , e che mi sembra che le due fasi, siano perfettamente in fase, infatti se provo a misurare la tensione tra le due non mi da una somma delle tensioni di circa 50V ma mi da addirittura 1V circa, di seguito vi ho messo uno schema delle tensioni, e delle impedenze.... se la mia idea non è errata, posso sfasare una delle fasi con un condensatore?in ogni caso se c'è un modo per utilizzarlo, mi sapreste spiegare come faccio a calcolare la massima corrente che puo erogare?grazie mille a tutti!!!
sx3me Inserita: 15 novembre 2008 Segnala Inserita: 15 novembre 2008 Ciao,sembra strano anche a me questo trasformatore, non mi risulta che puoi sfasarlo con un condensatore, dovresti staccare i fili della presa centrale ed invertirli con un estremo; per conoscere la potenza e quindi la corrente erogabile esistono formule che la ricavano dalle dimensioni fisiche del pacco lamellare, o dalla sezione del filo usato, ma non le ricordo e ora non ho neanche idea di dove pescarle, qualche volta io ho usato un tester, misurando la corrente di corto circuito, ma non credo sia un metodo realmente affidabile
tesla88 Inserita: 15 novembre 2008 Segnala Inserita: 15 novembre 2008 (modificato) Probabilmente è fatto così ......ha solo un secondario che fa capo ai fili comune e 25V , il terzo filo che ha una tensione di 24V rispetto al comune è collegato qualche spira prima del termine dell'avvolgimento, spero di essermi spiegato.Non puoi sfasare la tensione con un condensatore di 180°....sarebbe troppo bello Se devi alimentare il 3886 , tipo Gainclone ti serve un trasformatore 0 - 24 - 48 oppure un doppio 0-24 , puoi anche usare 2 trasformatori da 24V , però devono essere identici , almeno nella potenza e nelle tensioni........Ciao Marco e Buon lavoro!P.S.: Andrea, scusa, ho ridotto un pò le dimensioni Modificato: 15 novembre 2008 da Livio Migliaresi
tesla88 Inserita: 15 novembre 2008 Segnala Inserita: 15 novembre 2008 Dimenticavo! Su e-bay vendono i trasformatori di alimentazione per quello che vuoi fare tu a poco prezzo......Ciao!
marco88 Inserita: 16 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2008 ciao grazie per le risposte!! ho capito bene, il fatto degli avvolgimenti e mi sembra sia la cosa piu giusta, non ci avevo proprio pensato, grazie anche per i consigli ciao a tutti!
tesla88 Inserita: 16 novembre 2008 Segnala Inserita: 16 novembre 2008 Generalmente i trasformatori di questo genere si usano per correggere eventualmente piccole diferenze causate magari da una diversa tensione di rete.......Link trasformatore Gainclone su E-bay
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora