Scriabin Inserito: 18 novembre 2008 Segnala Inserito: 18 novembre 2008 Salve, dovrei far accendere contemporaneamente 10 led blu e 10 led rossi, ma ho diversi dubbi sul modo di collegarli e le resistenze da utilizzare. Il fatto è che non sono normali led: assorbono entrambi 100 mA, sono da 0,5 W e i blu vanno alimentati a 3-3,8 V mentre i rossi 2-2,4 .Ce la posso fare con un alimentatore da 12 volt , 1 A? in tal caso qual è la configurazione ottimale per sfruttarli appieno?E' meglio se alimento le due serie in corrente con due LM317? Scusate la banalità della discussione ma non vorrei commettere errori!
Scriabin Inserita: 18 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2008 no scusate l'alimentatore è da 1,5 Ampere
Simons Inserita: 18 novembre 2008 Segnala Inserita: 18 novembre 2008 sinceramente per il collegamento di più led, specie quelli che consumano parecchio, io ho sempre preferito la serie (con o senza resistenza a seconda della tensione) .. l'unico inconveniente è che se si brucia un led non funziona più l'intera fila e devi testare un led alla volta per trovare il guasto...se li metti in serie con 1A ce la dovresti fare abbondantemente.. se fai lavorare i led blu a 3 volt (così durano anche di più) fai 2 serie da 4 e i 2 che rimangono puoi metterli comunque in serie con una resistenza che provochi 6v di caduta..per quelli rossi una cosa analoga soltanto lavorano a tensione minore
tesla88 Inserita: 18 novembre 2008 Segnala Inserita: 18 novembre 2008 Per il calcolo della resistenza da porre in serie alla serie di led (che giochi di parole....) usa la formula :R = (Vcc - Vd*n) / IdDove :R è la resistenza serie in Ohm che vuoi calcolareVcc la tensione di alimentazione in Volt che hai a disposizioneVd=tensione in Volt diretta del diodo led , ossia 2,4V per i rossi 3.8V per i blun=numero dei diodi della serieId=corrente in Amperè a cui vuoi fare funzionare i led , deve essere uguale o inferiore a quella massima continuativa.....Calcola che non puoi mettere più di 3-4 led in serie con soli 12 V......e calcola di avere un margine di circa 2 volt fra la somma della tensione dei led e quella di alimentazione..........la tensione di alimentazione deve essere stabilizzata.....se vuoi che il tutto duri un po' di tempo......
Scriabin Inserita: 18 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2008 Grazie per le risposte, credo a questo punto che mi conviene comprare un alimentatore da 24 Volt, almeno semplifico un po' la questione.
Simons Inserita: 18 novembre 2008 Segnala Inserita: 18 novembre 2008 come mai così grosso? puoi sempre usare i 12 volt.. se tanto poi interponi regolatori vari o resistenze sui 24volt tanto vale che tu usi i 12
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora