jikko Inserito: 8 agosto 2009 Segnala Inserito: 8 agosto 2009 Salve a voi tutti del forum.Ho un piccolo problema da risolvere (spero elettronicamente).Ho adattato un tachimetro sul mio scooter.Tutto ok tranne l'indicatore del carburante.Facendo una serie di prove ho constatato che il galleggiante dello scooter con serbatoio vuoto ha una resistenza di 88 ohm,mentre a serbatoio pieno la resistenza si aggira sui 56 ohm.Il problema è che il tachimetro in ingresso ha bisogno di una resistenza che va da 6.2 megaohm (riserva) a 300kohm(pieno).La resistenza del tachimetro è riferita a massa.Esiste un metodo per adattare il tutto,tipo un amplificatore operazionale?Aspetto risposte.Grazie a tutti.
Livio Migliaresi Inserita: 8 agosto 2009 Segnala Inserita: 8 agosto 2009 Ho cercato, modificando, di inserire un titolo più appropriato per la discussione da te posta: il generico 'richiesta di aiuto' rischia di non 'stimolare' risposte.
arrow Inserita: 17 agosto 2009 Segnala Inserita: 17 agosto 2009 Ciao ..dicesi tachimetro un misuratore di velocità per mezzi terrestri....magari se ti spieghi meglio..
tesla88 Inserita: 19 agosto 2009 Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Intende dire ce ha montato uno strumento multifunzione che fa oltre che da tachimetro anche da misuratore del carburante . IL suo problema è proprio con il misuratore di carburante che vorrebbe in ingresso una resistenza variabile fra 6.2M(riserva) e 330K(pieno) mentre il galleggiante del serbatoio da una resistenza variabile da 88 a 56ohm.Io non mi intendo molto di motorini , ecc perciò mi riservo di astenermi dalla discussione per non creare confusione . Ad ogni modo probabilmente il dispositivo fornisce sui morsetti una tensione che la resistenza chiude a massa ( che l'amico jikko dice di essere fra 6.2Me 330K ) , quindi bisogna adottare un circuito che chiuda a massa l'ingresso sfruttando la resistenza del galleggiante.Una cosa mi pare strana , questa differenza abissale fra quello che il dispositivo richiede in ingresso in termini di resistenza e quella del galleggiante.
jikko Inserita: 19 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2009 Questa è una strumentazione completa che ho adattato sul mio scooter.Tutto funziona tranne l'indicatore benzina per colpa di questo problema.La resistenza del galleggiante è riferita a massa.Non si tratta di intendersi o meno di motorini,e solo una questione di adattamento elettronico che chiedo a voi più esperti di me.Avrei pensato ad un amplificatore operazionale in configurazione non invertente ma non sono in grado di dimensionare le due impedenze per rendere il segnale in uscita più piccolo di quello in entrata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora