superlele77 Inserito: 26 novembre 2009 Segnala Inserito: 26 novembre 2009 Salve ragazzi, confido nelle vostre esperienze per risolvere il mio problema.... Ho un inverter ad onda pura sempre connesso ed acceso ad una batteria da auto da 56Ah. Volevo poter staccare quasi completamente l'assorbimento dell'inverter a vuoto nelle ore notturne utilizzando un timer a 12 volt che sicuramente assorbe molto meno dell'inverter stesso. C'è per caso un modo per modificare qualche timer anche meccanico facendolo funzionare a 12volt? Grazie a tutti Lele
Silverhell Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 puoi regolarti la tensione e scenderla fino a 3volt e montare un timer tipo quelli che termostati delle caldaie a gas .... alimentazione a due batterie stilo e e switch comandato da 10A se non erro
dr.marco17 Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 Ti basterebbe usare un temporizzatore industriale da quadro per esempio, ne me tti due, uno che temporizza il tempi di accensione e uno il tempo di spegnimento. Ce ne sono di vari tipi prezzi e precisioni.
superlele77 Inserita: 27 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2009 vi ringrazio per le risposte ma data la mia ignoranza in materia ho capito ben poco. Me la cavo egregiamente nel costruire circuiti, ma solo seguedo schemi e senza cognizione alcuna o veramente minima. Mi era venuto un dubbio se utilizzare una presa temporizzata digitale a batteria, in teoria per funzionare non dovrebbe richiedere i 220 e penso soppa staccare e riattaccare qualsiasi carico, che dite? Grazie a tutti Lele
superlele77 Inserita: 27 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2009 ci vorrebbe una cosa così! Come si potrebbe modificarne uno, cosa cambia dalla versione 220 Volt? Grazie ancora a tutti Lelehttp://www.dondeleo.com/prod-t-33016745782...9393370612.html
puan Inserita: 4 dicembre 2009 Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 superlele77+27/11/2009, 08:39--> (superlele77 @ 27/11/2009, 08:39) Perché modificarne uno, quando ci sono quelli già pronti?Hai visto che esistono già a 220V ca, a 12V cc e a 3V cc.C'è solo l'imbarazzo della scelta: utilizzare il 220 domestico, la batteria da automobile o 2 pile stilo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora