.:Matrix:. Inserito: 30 dicembre 2009 Segnala Inserito: 30 dicembre 2009 Un saluto a tutto il forum.Volevo porre all'attenzione degli esperti un circuito che mi sta facendo diventare matto.E' un semplice alimentatore switching che non oscilla, non parte.Vi posto lo schema in PDF.Dove potrebbe essere il problema?Premetto che il mosfet, il transistor, il fotoaccoppiatore sono stati già sostituiti.Grazie.Schema Alimentatore
sx3me Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 hai misurato tutte le resistenze, specie quelle di alto valore?
rfabri Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Bhe, naturalmente controlla tutti i componenti molto bene,non è detto che non oscilli,potrebbe esserci un corto sul seccondario,e quindi resta bloccato,in protezione,BYE.
sx3me Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 anche, o un elettrolitico in perdita
rfabri Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Infatti gli elettrolitici sugli alimentatori swithching sono una tragedia,BYE.
.:Matrix:. Inserita: 31 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Ciao e grazie per i suggerimenti.Le resistenze ed i condensatori sono OK.La cosa strana è che sotto tensione non ho tensione sul gate del mosfet, come se il partitore non funzionasse ma le resistenze sono ok.
Fulvio Persano Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Ciao....o un'errore di montaggio di un componente.A volte succede.
rfabri Inserita: 31 dicembre 2009 Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Una cosa importante,ma l'alimentatore era funzionante? o lo stai costruendo ?lo schema è collaudato?siamo sicuri che a qualcuno ha funzionato?perche in uno di questi casi forse ha ragione Fulvio
.:Matrix:. Inserita: 31 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2009 Ciao,l'alimentatore funzionava, l'ho estirpato da un alimentatore ATX per PC.Infatti, per la FSB, usano un alimentatore secondario, appunto un flyback, nella configurazione che vi ho esposto.
Nikiki Inserita: 13 gennaio 2010 Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Probabilmente hai già risolto vista la data dell'ultimo post.Se non hai tensione sul gate potrebbe essere D2 in corto, io comunque proverei a sostituire i condensatori da 2,2 nF.
.:Matrix:. Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 Grazie per il suggerimento.Non ho ancora risolto, anche perchè D2 è stato sostituito ed anche i 2 condensatori da 2,2 nF.Rimango ancora incredulo a mistero del mancato funzionamento dell'alimentatore.Per la precisione, si tratta di uno schema classico di un flyback autoscillante, senza integrato che ne controllano il funzionamento.Luigi
Nikiki Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Allora tra i componenti controllati e quelli sostituiti cosa rimane?... il trasformatore?
tesla88 Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Il trasformatore è stato connesso correttamente? nel senso gli avvolgimenti di sx nello schema sono numerati di modo che sia possibile metterli in fase correttamente , altrimenti non oscilla.......
dott.cicala Inserita: 14 gennaio 2010 Segnala Inserita: 14 gennaio 2010 Ciao, il carico c'è? Sul gate non c'è proprio niente? nemmeno un bel 0,7v? Non senti ticchettii?
.:Matrix:. Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 dott.cicala+14/01/2010, 23:18--> (dott.cicala @ 14/01/2010, 23:18) Ciao Stefano,non ho alcuna tensione sul gate del mosfet.L'unica tensione che sono riuscito a trovare è quella di 0,7V al piedino 2 del fotoaccoppiatore.Ma è davvero strano che non funziona :-(
marcoasso Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 (modificato) Io sostituirei la resistenza di spunto..quella /o/quelle da 1M.Riguardando lo schema..controllerei pure il circuito di comando e protezione che fa capo al foto accopiatore.. Modificato: 8 febbraio 2010 da marcoasso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora