Vai al contenuto
PLC Forum


Voltmetro Digitale Ca3161e + Ca3162e - Errore EEE


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Ho realizzato a scuola, da un kit di nuova elettronica se non sbaglio, un voltmetro digitale di quelli che utilizzano il CA3161e ed il CA3162e.

Ho messo la corrente a 9volt in entrata, ho tarato il dispositvo con le 2 resistenze di modo che indicasse zero, ma quando attaco sull'ingresso i 5 volt per vedere se indica i volt giusti, mi viene fuori l'errore EEE il quale dovrebbe venir fuori solo se la corrente è superiore ai 999Volt (cosa poco probabile in quanto ho utilizzato un allimentatore 0-12 volt).

La cosa non mi dava fastidio più di tanto in quanto tutta la classe ha sbagliato, tranne uno... dopo varie rotture di palle del prof la cosa è diventata MOLTO, MA MOLTO personale.

Sapreste dirmi qual'è il problema, dove ho sbagliato...

Lo schema non riesco più a trovarlo X( .. se ne avete bisogno scrivete che continuo a cercarlo


Inserita:

Ciao!

Dal momento che non hai lo schema è difficile trovare dov'è il problema.

Escludo un errore allo stadio pilota del display (CA3161).

Ti consiglio di guardare il datasheet del CA3162 scaricabile qui.

Lo schema di pag 5 dovrebbe essere molto simile a quello di NE.

L'unica cosa che secondo me è da controllare sono i riferimenti di tensione ai piedini 11(V+) / 10(V-) / 6 (Hold).

Il 6 dovrebbe essere a 0V per bloccare la lettura(HOLD) e +5Volt per il funzionamento normale.

La resistenza tra il 13(GAIN) e GND deve aggirarsi sui 2.4K (secondo le indicazioni del datasheet).

Più di così non riesco ad aiutarti.

Ciao!

Inserita: (modificato)

vedo di procurarmi lo schema, ma sono più che sicuro che i collegamenti sono fatti bene...

al massimo lunedì riposto con allegato lo schema...

Nuova Elettronica - LX. 317 Ecco... se qualcuno di voi ha la rivista di nuova elettronica che contiene lo schema, questo è ... cerco di trovarlo su internet adesso.

Modificato: da myself_v1
Inserita:

un kit vecchio come il cucco deve essere... ma il partitore resistivo all'ingresso c'è, senno quello misura solo fino a 999mV

Inserita:

In effetti e' cosi'.

Il fondo scala e' di 999mV (praticamente 1 volt contro i 5 volt che tu gli hai applicato) ...e se tu lo oltrepassi perche' non hai messo il partitore, il voltmetro segnalera' "EEE" overo "Errore Errore Errore" biggrin.gif

Per fare una prova, prova a fornire 0.5Volt (500mV) invece di 5V e vedrai che tutto quadra.

Probabilmente il tuo collega si e' ricordato semplicemente di portare in ingresso al voltmetro una quota parte della tensione costruendo un partitore.

Se poi il tuo collega si e' ricordato di mettere il partitore sul display apparira' il valore "500", ma al tuo professore gli va bene cosi ...?

Dovresti almeno impostare il punto decimale per vedere "5.00".

Tutti gli integrati che "fanno" da voltmetro hanno questo "problema".

Hanno range dell'ordine di 999mV - 1999mV o poco piu'(forse anche 3999mV). Sta a te manipolare la tensione in ingresso (sia essa alternata o continua, 1V, 10V 100V o 380V oppure 999V) per ridurla e farla rientrare nel range del voltmetro.

Sugli strumenti che monta un nostro fornitore viene visualizzato 1500VAC, ma il voltmetro che li misura ha sicuramente 1999 punti ed ingresso di 1999mV (in continua) , non e' certo un voltmetro ad hoc per "alta tensione" (che magari richiedrebbe un circuito grande come un foglio A4).

Ciao.

Inserita:

ph34r.gif Come dice il mio prof di elettronica, "La Figura Di Cacca E' Sempre Dietro L'angolo"...

Grazie a tutti...

p.s. non so quanto sia vecchio il LX.317 ma spero di riuscire a trovarlo da qualche parte, adesso che la cosa è personale, lo voglio come trofeo nel armadio xD

Grazie di nuovo worthy.gif

Inserita: (modificato)

lx.317, nientemeno che nella rivista n°63, staremo sui buoni 25 anni fa, ed è esaurito

nella descrizione vedo però che ha diverse portate, non è che hai sbagliato li qualcosa, ci saranno i partitori sopra e un commutatore, o com'è fatto?

Modificato: da sx3me
Inserita: (modificato)

si, ha un commutatore ...

hai lo schema? se si me lo tiri su per favore sad.gif

Modificato: da myself_v1
Inserita: (modificato)

Ecco qua....AAAHHHH quant'ero giovane....

user posted image

Rivista N°63 Ottobre-Novembre 1978 altro che 25 Anni, son quasi 32

Saluti

ASMO

Modificato: da ASMO
Inserita: (modificato)

a momenti neanche il prof era nato laugh.gif

La ringrazio di cuore smile.gif

Modificato: da myself_v1
Inserita:

eheheh asmo io 25 anni li ho detti ad occhio vedendo il numero della rivista smile.gif

comunque sicuramente myself hai sbagliato a fare il ponticello, hai messo quello della portata a 1V

Inserita:

ma dico io e il professore che fa, non si accorge di una banlità... mah?!???

Inserita:
sx3me+10/01/2010, 00:20--> (sx3me @ 10/01/2010, 00:20)

sono più che sicuro che lui lo sapeva ma voleva solo "farmi soffrire"

Inserita:

Caro myself_v1 per farsi le ossa, bisogna rompersele......!

Nessun dolore....nessun risultato....!

Inserita:
ASMO+10/01/2010, 09:29--> (ASMO @ 10/01/2010, 09:29)

Niente in contrario ASMO, anzi, sono d'accordissimo con te worthy.gif

Inserita:
myself_v1+10/01/2010, 09:19--> (myself_v1 @ 10/01/2010, 09:19)

lo spero bene mio caro, io di professori ignoranti me ne ricordo troppi, e non hai idea cerete volte i litigi che scaturivano quando non volevano ammettere le fesserie che dicevano mad.gif

meno male che c'era anche un professore degno di questo nome, inutile dire che mi aggregavo sempre con lui anche quando aveva lezione con altre classi!

Inserita:

Il mio è bravissimo, ha un modo di insegnare particolare che fa imparare anche quelli come me che della scuola se ne fregano altamente...

Inserita:

Beh, il fatto che Tu stesso riconosca che è bravissimo, è già una referenza non trascurabile per il Tuo prof, abituati come siamo a sentirne di cotte e di crude sui docenti, se gli allievi ne parlano bene (sotto il profilo dell'insegnamento) allora ci sarebbe "quasi" da crederci, e per cui...complimenti da me al Tuo prof.... smile.gif

Saluti

ASMO

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...