marco88 Inserito: 6 febbraio 2010 Segnala Inserito: 6 febbraio 2010 ciao a tutti, ho realizzato un compressore per chitarra, preso dal seguente link--> http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=9 utilizzando le parti del "dyna" che vedete nello stesso progetto, purtroppo appena completato non funzionava, nessun segno di vita ne ronzii nulla di nulla, completamente muto ho controllato tutto e mi è sembrato tutto Ok, comunque dopo averlo rifatti mi sn accorto che aimè essermi fidato delle etichette delle resistenze che mi arrivano dei pezzi acuqistati da banzaimusic.com c'era una resistenza errata, ovvero la resistenza da 56K del partitore in realta era di 5,6K insomma un 45K ohm di differenza non mi sembra poco, in ogni caso dopo averla sostituita con quella corretta continua a non funzionare, e siccome mi sembra fatto abbastanza bene, l'unica mia risposta al dubbio è: che cosa si è danneggiatO? sapreste dirmi cosa puo essersi danneggiato o come fare per scoprirlo?
Nikiki Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 non credo che la resistenza da 5,6k al posto della 56k abbia potuto danneggiare qualcosa. Controlla bene se hai fatto tutto giusto.
marco88 Inserita: 7 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Ciao, io ho controllato e ricontrollato e mi sembra tutto giusto inoltre ho appena controllato con un amplificatore per cuffie ed un pezzetto di filo il passaggio del segnale sul circuito, ed arriva fino agli ingressi dell'operazionale, in tutti e due, quando ho controllato l'uscita, non c'era alcun segnale audio... ho controllato l'alimentazione dell'integrato ma mi sembra Ok, puo essere che ho trovato il guasto? o ci sono casi in cui in base gli ingressi,o altri pin dall'operazionale l'uscita è nulla?
Nikiki Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Sul Pin 5 dell'operazionale c'è una resistenza da 27k che poi va al potenziometro da 500 k. Prova a scollegarla dal potenziometro e collegala al +9 volt, e in questo modo fai la stessa verifica di prima per vedere se dall'operazionale esce il segnale BF.
tesla88 Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 Sei fortunato ad aver trovato un CA3080.........controlla che però sia funzionante!!tranquillo la resistenza errata non dovrebbe aver causato danni!!
marco88 Inserita: 7 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 (modificato) be, banzaimusic.com è molto fornito e con prezzi a mio parere accessibili, se aspettavo di trovarlo a messina, facevo prima a farmi un negozio io xD... comunque, non so se sia o no funzionante mi piacerebbe poterlo provare in qualche modo, ma non so come, in ogni caso ho provato a fare cio che mi ha detto nikiki, ho staccato il pot da 50k e ho attaccato il pin 5 tramite la resistenza da 27K all'alimentazione ed ho riprovato con l'ampli per cuffie, ma non è cambiato nulla... agli ingressi c'è segnale ma niente all'uscita, è proprio rotto l'integrato? che altro posso fare? cioe insomma la cosa che mi sembra piu strana è che è proprio ammutolito, avrei preferito un po' di suono grattato o ronziii XD ma nulla di nulla XD ho controllato la continuità dei cavetti dell'interruttore e di tutto con il tester, non ci sonon neanche cortocircuiti le saldature mi sembrano buone, ho controllato il layout ho controllato tutto xD addirittura per fare prima ho rifatto la piastrina e risaldato i componenti(gli stessi) in quell nuova ma non è cambiato proprio nulla :\ Modificato: 7 febbraio 2010 da Fulvio Persano
Nikiki Inserita: 7 febbraio 2010 Segnala Inserita: 7 febbraio 2010 E' difficile, non conosci nessuno che ha un'oscilloscopio?
marco88 Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 uhm non credo purtroppo, a questo punto magari faccio prima a comprarne un altro e vedere se sostituendolo funziona , no? se non trovo il ca3080, sapete qualcuno che si può adattare? anche solo per vedere se è o no l'integrato il problema :\
tesla88 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Controlla se l'integrato è alimentato.......non si sa mai! Comunque mi è poco chiara la funzione del trimmer da 2K .....provato a regolarlo ? Inoltre essendo alimentato in singola , controlla se sul terminale ingresso non invertente(+) hai metà della tensione di alimentazione!!Io al posto del 3080 uso lm13600 o lm13700 ma va adattato ......però è ottimo.Per i compressori lm13700 ha meno problemi di "pop" quando comprime.
marco88 Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 il trimmer è stata la prima cosa su cui ho agito, ed avevo controllato l'alimentazione dell'integrato quando vidi che agli ingressi c'era segnale audio, ma non all'uscita, comunque, ho misurato col tester la tensione sugli ingressi degli operazionali, e mi da sia in continua che alternata ( non sapevo in cosa misurarla XD ) 0,6 V che a questo punto mi sembra davvero molto bassa, è per questo motivo che l'integrato non lavora?
Nikiki Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 (modificato) A giudicare dalla rete di resistenze Re, Rd, trimmer 2k e le due resistenze da 1M, sugli ingressi dell'operazionale dovresti avere circa metà tensione di alimentazione.Se misuri una tensione così bassa o manca una delle due Re o Rd, o quelle da 1M non sono da un mega ma molto più piccole.Oppure uno dei due condensatori da 1uF potrebbe essere difettoso. Modificato: 8 febbraio 2010 da Nikiki
tesla88 Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 Prova anche a misurare la tensione scollegando l'integrato (se è su zoccolo) , se fosse difettoso potrebbe essere lui la causa di una tensione così bassa......controlla di non aver invertito qualche condensatore e misura le resistenze....occhio che con quello schema con componenti sostituiti da jumper non vi sia qualche errore di interpretazione......
marco88 Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 ho fatto piu controlli io in questo circuito che uno di quei dipendenti della sicurezza negli aereoporti xD comunque, la tensione senza integrato misura circa la metà di quella di alimentazione, ed ho fatto una prova credo anche piu efficacie, staccato l'integrato ho bypassato con unfilo l'ingresso invertente e l'uscita e il segnale passa, ed anche molto pulito, a questo punto direi che è l'integrato difettoso (potevo fetere praticamente a controllare xD) è la conclusione corretta? o ci sono altre cose che dovrei verificare?
Nikiki Inserita: 8 febbraio 2010 Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 mi sa che hai trovato il bandolo della matassa.Non ti resta che cercare un altro integrato.
marco88 Inserita: 8 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2010 penso proprio di si, mi dispiace che ho buttato 4€ nella monnezza, non mi era mai successa una cosa cosi, di solito da quel sito mi arrivano tutti i pezzi e tutti funzionanti, magari riesco a farmelo rispedire gratuitamente vedremo, comunque grazie a tutti! per l'aiuto! un saluto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora