marco88 Inserito: 9 febbraio 2010 Segnala Inserito: 9 febbraio 2010 ciao a tutti, siccome ho la necessità di collegare ad un mixer un impianto audio di una certa potenza, ma ne dipongo di diversi ma piu piccoli, pensavo che magari usando piu impianti otterrei la quantità di volume necessario per cio che mi serve, siccome non so se il mixer abbia piu di un uscita, nel caso in cui ne abbia una sola è corretto collegare tutto in parallelo? in caso un circuito di questo tipo fa al caso mio?http://www.electroniq.net/en/audio/audiodi...tl06-tl064.html
Nikiki Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Se il mixer ha un'impedenza di uscita abbastanza bassa puoi collegarli anche in parallelo... altrimenti il circuito va benissimo, magari disaccoppia le uscite con un condensatore.
marco88 Inserita: 10 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 (modificato) Ok! un elettrolitico da 1uF come in ingresso va bene per disaccoppiare? inoltre se lo faccio con un lm324 va bene? perchè ne avrei un gia in casa, cosi evito di farmi un paio di km! Modificato: 10 febbraio 2010 da marco88
MusicIsLife Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 (modificato) L'LM324 va bene. L'unica cosa è che quell'integrato ha ingressi a transistor e, quindi, rispetto al TL064 (che ha ingressi a FET) assorbe di più (poche decine di mA) ma, in fin dei conti, per l'applicazione nella quale devi utilizzarlo tu, direi che va bene l'LM324.In uscita 1uF-10uF per disaccoppiare vanno bene.Ovviamente scegli tu il rapporto delle resistenze sull'operazionale di ingresso in configurazione invertente; con i valori scelti nello schema diciamo che il primo stadio guadagna 11. Modificato: 10 febbraio 2010 da MusicIsLife
MusicIsLife Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 La configurazione dell'operazionale del primo stadio è "NON-INVERTENTE" e non "INVERTENTE" come ho scritto prima...Madonna, con tutti questi NON mi viene il mal di testa!!
tesla88 Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 Occhio che i Mixer hann un segnale in uscita abbastanza elevato (tutto è relativo) , quindi dovrai alimentare l'op amp a una buona tensione se non vuoi che distorca e possibilmente in duale.In genere i mixer hanno all'interno degli stabilizzatori a +15 e - 15 , circa al limite degli operazionali insomma.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora