miciotta62 Inserito: 11 febbraio 2010 Segnala Inserito: 11 febbraio 2010 sara' un mini timer per avviare apparecchiauta con leggerissimoritardo oppure un aggeggio da collegare a un pulsante perun contascatti per evitare gli spike del pulsante ?che dite?forse ho fatto un errore sul pin2 con elettrolico ?
patatino59 Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 Mi sembra un timer per candelette, vista la potenza del Fet (12 Amp.)Qualche altra idea ?
sx3me Inserita: 12 febbraio 2010 Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 ma perchè non ci dici da dove hai copiato lo schema, non facciamo gli iondovinelli
rfabri Inserita: 13 febbraio 2010 Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Vistala semplicita del circuito,realizalo così vedi a cosa serve,naturalmente per prova metti una lampadina da 12v tra out e +12v,poi dai tensione e vedi cosa sucede,BYE.
miciotta62 Inserita: 14 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 si accende e basta...mistero !
rfabri Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 Non ha ritardi all'accensione ?potrebbe essere che lo hai copiato male o ti sei dimenticato qualche pulsante o componente,BYE.
sx3me Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 il 555 è collegato in maniera anomala, ma soprattutto il gate del mosfet è tenuto sempre a potenziale positivo dalla resistenza da 10Kohm... che può fare?!?
doctordf Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 (modificato) A parte il collegamento 4-8 che non mi piace, direi che il 555 genera un impulso di durata 100 msec (one shot), quindi il mos può pilotare un carico dopo 100 msec dall'accensione dell'alimentazione.Quindi avvia qualcosa con un ritardo di 100msec.Per modificare questo ritardo basta che giochi con i valori della resistenza e del condensatore alla destra del circuito (10K, 10 uF). Modificato: 15 febbraio 2010 da doctordf
patatino59 Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 Se il fet non fosse di potenza si potrebbe pensare ad un generatore di impulso di Reset,oggi sostituito da un integratino a tre piedini avente la forma di un BC548
ASMO Inserita: 15 febbraio 2010 Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 Siamo sicuri che questo schema è stato "copiato" senza fare errori ?Lo dico, perchè è molto facile sbagliarsi quando lo si recupera seguendo le piste dello stampato originale.SalutiASMO
Nikiki Inserita: 16 febbraio 2010 Segnala Inserita: 16 febbraio 2010 E' abbastanza strano, ma non si sa dov'era collegato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora