Vai al contenuto
PLC Forum


Allungare Vita Dei Alim.switching ?


Messaggi consigliati

Inserito:

visto che ormai dappertutto mettono sti cavoli di

alimentatori switching....

vedi decoder dtt, lettore dvd e altri che sono

accesi 24 h su 24.

per preservarli c'e qualche avvertenza ?

1.) se sempre sotto rete mi pare che poi con

gli anni ci sono i soliti porblemi con

gli elettrolitici che si seccano !

2.) se si staccano quando non si usano mi

pare che soffrano dei cicli acceso/spento

che ne riducano la vita!

quindi per farli durare il piu possibile e

farli guastare di meno come usarli ?

togliendo il 220v quando non si usano o

sempre sotto rete ? worthy.gif


Inserita:

a mio parere sostituire gli elettrolitici mettendone altri di qualita'.. tongue.gif

Inserita:

dai................ direi soluzione MOLTO drastica !

Inserita:

Considerazione un po' OT: c'e' stata una puntata di Report in cui veniva dimostrato come il tenere in stand-by alcuni apparecchi incide non poco sulla bolletta.

Di solito si pensa solo al piccolo led acceso dal consumo irrisorio, invece c'e' dell' altro che continua a funzionare e alcuni elettrodomestici arrivano tranquillamente ai 30/40W.

Sul lungo periodo e' un consumo di energia non trascurabile.

Inserita:
marcoasso+20/02/2010, 20:38--> (marcoasso @ 20/02/2010, 20:38)

E quel che faccio io con il mio h++ax..lo accendo solo la sera in camera da letto con l'interrutore a parete, che spegne alimentatore antenna, tv e decoder.

ps ( in cucina ho ancora il vecchio e generoso ph+++ps ex tele+ che va sempre alla grande dal 1997 sempre sotto tensione..made in holland)

Inserita:

Infatti, Io solitamente alla Signora che mi chiede se la "lucina" consuma o meno..rispondo così..

Signora..lei la lascerebbe accesa la Abat-jour (da 15W) accesa tutto il giorno?

Lei..Picche!!!!

E' chiaro invece che dal punto di vista tecnico.. un alimentatore che lavora 24 ore al giorno anche se a basso regime..inevitabilmente si guasta prima! senzasperanza.gif

Inserita: (modificato)

I condensatori elettrolitici che hanno sempre lavorato in condizioni normali hanno tutti in comune una caratteristica: la diminuzione della loro capacità dovuta al restringimento della garza elettrolitica contenuta all'interno (quello che tutti identificano con essiccazione del condensatore)L'essiccazione dell'elettrolita comporta automaticamente un avvicinamento delle due armature , una variazione della caratteristica dielettrica quindi una diminuzione della capacità.

Altro fenomeno : la presenza di correnti di fuga in ogni condensatore causa il deterioramento dell'ossido presente sull'anodo che si diffonde nella soluzione elettrolita generandone la vaporizzazione.In quest'ultimo caso il condensatore va in pressione, si scalda e alla fine scoppia o si distrugge.Gli elettroliti hano una vent valve, un'apposita valvola che si apre nel caso in cui vi siano formazioni gassose all'interno del condensatore, permettendo ai gas di diffondersi all'interno del contenitore del condensatore.

L'essicazione del dielettrico è inevitabile nella vita di un condensatore e puo' variare dal tempo di funzionamento e dalla temperatura oltre che dalla qualità.

Modificato: da ultimate
Inserita:

ottimo grazie a tutti...quindi spegnere sempre giusto ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...