kappa47 Inserito: 13 marzo 2010 Segnala Inserito: 13 marzo 2010 Salve a tutti.“rfid” (Radio Frequency Identification) questi sconosciuti, almeno per me.Vorrei realizzare un lettore per questi dispositivi. Ho trovato un componente che sembra interessante: HTRC1101T della NXP ma sono completamente ignorante sul suo utilizzo soprattutto per la parte che riguarda i parametri, vedi SET_SAMPLING_TIME o SET_CONFIG_PAGE, ecc.Qualcuno lo ha già utilizzato ? O più in generale qualcuno conosce la teoria del funzionamento dei “rfid” ?Ogni soluzione e/o informazione anche minima è gradita.
Nikiki Inserita: 21 marzo 2010 Segnala Inserita: 21 marzo 2010 Se vuoi fare didattica, ti consiglio di evitare integrati.Per leggere un traspoonder è sufficiente fare un oscillatore che oscilli sulla frequenza desiderata ( a seconda del tipo di trasponder che vuoi usare) e far risuonare un'antenna opportunamente accordata. Se non hai esigenze particolari ti consiglio di cominciare con quelli a 125 KHz.Avvicinando il trasponder all'antenna, questo causerà un'assorbimento di corrente diverso a seconda se il bit è 1 o 0. Ti basta rilevare questa variazione per ottenere la sequenza di bit che compone il dato "inviato" dal trasponder, e decodificarlo opportunamente a seconda della codifica (spesso di tratta di manchester).Fai riferimento al datasheet del trasponder per i dettagli.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora