catobleba Inserito: 14 marzo 2010 Segnala Inserito: 14 marzo 2010 Salutoni, per favore qualcuno conosce qualche circuitino facile da realizzare o qualche metodo buono ed efficace per provare con buona approssimazione i condensatori elettrolitici, non possedendo purtroppo un vero capacimetro, e le mie risorse non mi permettono di acquistarlo. Ho solo quello contenuto nel mio multimetro digitale, che misura piccole capacità come voi tutti sapete bene Grazie in anticipo
patatino59 Inserita: 14 marzo 2010 Segnala Inserita: 14 marzo 2010 Gli elettrolitici grossi hanno due funzioni principali:1 Disaccoppiare l'amplificatore finale dal carico (BF,Audio,video,deflessione)2 Filtrare l'alimentazioneUn consiglio generale e' provare a parallelare (ad apparecchio spento!) il condensatore incriminato con uno dello stesso valore e verificare se il problema sparisce.Un parere tecnico: Con l'oscilloscopio vedi chiaramente se il segnale si altera passando nel condensatore oppure se c'e' Ripple eccessivo in uscita di una alimentazione.
benia Inserita: 14 marzo 2010 Segnala Inserita: 14 marzo 2010 io li provo con il tester a buzzer , se suona 99 per 100 è buono ovviamente poi cambio polarità , oppure se hai un ice analogico vedi che l'ago carica e scarica in modo veloce ,spero di esserti stato utile
ultimate Inserita: 15 marzo 2010 Segnala Inserita: 15 marzo 2010 se un condensatore ha perso le sue caratteristiche funzionali/chimiche, ti sconsiglio di provare a parallelarne uno buono perchè è un atto estremamente pericoloso che sconsiglio a tutti.Qualora avessi un guasto in un altra zona vicina del circuito potresti assistere all'esplosione del condensatore o a fenomeni di scarica elettrica.sE NON HAI UN CAPACIMETRO E VUI VERIFICARE SE IL CONDENSATORE FUNZIONA, DISSALDALO, poi montalo in un circuito RC da te creato in cui farai cricare il condensatore e poi cronometrane il tempo che impiega a scaricarsi.Il condensatore si scarica con un tempo pari a T=R*C (dove r è una resistenza di alto valore da te inserita nel circuito RC).Se il tempo corrisponde a quello calcolato, allora il condensatore è buono.In quanto alla prova con il buzzer ho dei dubbi in merito: un condensatore misurato con il buzzer di continuità darà sempre circuito aperto, salvo esso sia gravemente danneggiano in modo da porre le due armature in contatto.
NE555K Inserita: 16 marzo 2010 Segnala Inserita: 16 marzo 2010 Guarda se per caso ti torna utile questo link (ESR-meter):http://www.qsl.net/iz7ath/web/02_brew/15_l...r/index_ita.htm
Jago Inserita: 16 marzo 2010 Segnala Inserita: 16 marzo 2010 Ciao, anch'io ero interessato a costruire qualcosa di simile. Mi sono imbattuto in questo progetto http://www.members.shaw.ca/swstuff/esrmeter.htmlPenso che lo costruirò, anche perchè il materiale è piuttosto comune e il file in Eagle mi sarà comodo per modofiche e stampe della PCB.Bye
catobleba Inserita: 17 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2010 Grazie a tutti dei vostri consigli, mi trovo proprio in mezzo a tanta brava gente e a tanti amici, molto disponibili e preparati in questo campoGrazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora