webking Inserito: 31 marzo 2010 Segnala Inserito: 31 marzo 2010 Salve a tutti,sono nuovo in questo forum e volevo innanzitutto complimentarmi per la grande competenza che gli utenti frequentanti il forum dimostrano di avere! Vi espongo subito la mia questione:vorrei realizzare un termometro digitale utilizzando un integrato ICL7107, un sensore LM35DZ e ovviamente 2 Display 7-seg.Online si riesce a trovare già qualche piccolo circuito schematizzato, ma quello che mi interessa (più che avere la soluzione su un vassoio d'argento ) è capire bene come funziona questo integrato ICL7107CPL. Vi naticipo subito che sono praticamente ignorante in materia: mi sono avvicinato al mondo dell'elettronica non più di un mesetto fa, ma sono determinato ad impararla per bene. Quindi vi chiedo scusa in anticipo se scriverò delle boiate assurde, abbiate pazienza. Ecco il DataSheet del ICL7107CPLhttp://pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf...ICL7107CPL.htmlEcco il Datasheet del LM35DZhttp://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/...NSC/LM35DZ.htmlEcco un'abbozzo di quello che ho già realizzato:(non ho riportato nel disegno tutti i collegamenti agli LCD, ma li ho implementati tutti sulla breadboard).A questo punto se collego sul pin 37 del ICL7107 (pin che attiva la funzione TEST), vedo accendersi tutti gli 8 segmenti di ciascun display. Suppongo perciò di aver fatto bene i collegamenti. Ora veniamo finalmente al dunque: questo IC ha diverse cose che non riesco a comprendere. Nel Datasheet leggo che i pin 36 e 35 servono rispettivamente per REF HIGH e REF LOW, mentre i pin 31 e 30 rispettivamente IN HIGH e IN LOW. Ecco la fatidica domanda: su quale pin dell'integrato ICL7107 collego l'uscita della sonda LM35? Cosa collego in REF HIGH e REF LOW?Un ultima cosa, la quale mi causa una certa vergogna: non capisco come vada collegato un trimmer. Sulla carta riconosco bene il simbolo, ma vedo che ci sono 3 pin. Due sono posti alle estremità del simbolo di "resistenza" ed un terzo è il simbolo della freccina che scorre sopra la resistenza. Bene, sul mio maledetto trimmet come faccio a capire quale sia la freccina e quali le estremità della resistenza? Ringrazio tutte le persone che avranno il coraggio di leggere il mio post, per quanto lungo, estenuante e pieno di imprecisioni!
marcomessi Inserita: 31 marzo 2010 Segnala Inserita: 31 marzo 2010 ciao e benvenuto, la 'freccina' è collegata al piedino centrale, con il tester in modalità ohm colleghi un puntale ad un'estremità ed un puntale al centro. regolando il trimmer vedrai che varia la resistenza da 0 al valore del trimmer. lodevole io ho appena realizzato un termostato untilizzando un elegante voltmetro digitale da pannello bello e fatto al prezzo di 5 euro, per il ICL7107 quindi non posso darti aiuto !
marcomessi Inserita: 31 marzo 2010 Segnala Inserita: 31 marzo 2010 webking+30/03/2010, 23:00--> (webking @ 30/03/2010, 23:00) ho visto il datasheet , LM35 lo colleghi ai piedini 30 e 31, REF HI e LOW sembra che servano per la taratura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora