cad.f.a Inserito: 10 aprile 2010 Segnala Inserito: 10 aprile 2010 Non so se sia il luogo corretto. In quali casi è consigliato mettere lo zero a terra in uscita da ul alimentatore AC/DC, e quando no. Perchè per evitare disturbi sulla linea es. 24Vdc si mette a terra lo zdero Volt, altri dicono di non farlo.Potete darmi delle delucidazioni.Grazie.
tesla88 Inserita: 11 aprile 2010 Segnala Inserita: 11 aprile 2010 Dipende un po' dall'ambito in cui viene usato l'alimentatore ...In automazione si usa mettere a terra lo 0V che sia di un trasformatore o di un alimentatore dei circuiti ausiliari per prevenire il secondo guasto . In elettronica facendo un esempio di un apparecchio qualsiasi , lo 0Vdc non è necessario metterlo a terra , a terra invece va collegato l'eventuale contenitore metallico.......il fatto di porre in comune massa e terra pulò avere effetti benefici o meno e non sempre è possibile saperlo a priori !! Tan'è vero che su diversi apparecchi professionali che riguardano l'audio viene inserito un selettore che appunto collega - scollega lil comune 0V con la terra . Da notare che la terra resta comunque collegata alle parti metalliche .....giustamente!Questo perchè in alcuni casi collegando il comune a terra si eliminano alcuni disturbi dovuti magari a schermature inefficienti , mentre in altri casi il collegamento provoca un ronzio a 50Hz dovuto al loop di massa creatosi!!Spero di averti risposto , anche se è difficile rispondere in modo esaustivo in quanto una regola generale vera e propria non c'è!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora